2
Speciale Anime
Shin-Chan Spin-Off: su Amazon Prime Video torna il folle anime anni '90
Crayon Shin-Chan è un'opera irriverente che dopo quasi 30 anni fa ancora parlare di sé su Amazon Prime Video.

Con l'obiettivo di ampliare l'organico redazionale e la programmazione del proprio canale Twitch, Everyeye.it è alla ricerca di nuove figure professionali. Un presentatore (o presentatrice), content creator, streamer e creativo, appassionato/a di videogiochi, ed in seconda istanza di tecnologia, cinema e serie tv.
Tra i grandi protagonisti del Crunchyroll Expo 2022 era presente anche Reborn as a Vending Machine, I Now Wander the Dungeon, l’adattamento animato della serie di light novel scritte da Hirukuma e disegnate da Ituwa Kato. Ecco trailer e dettagli sulla serie che nei prossimi mesi si aggregherà al catalogo streaming della piattaforma.
L’attesa è giunta al termine e per l’anime di Boruto: Naruto Next Generations è arrivato il momento di inaugurare un nuovo arco narrativo originale. Questo, sviluppato dallo staff di Studio Pierrot e dunque inedito nelle pagine della serie manga, porta Kawaki e Himawari tra i banchi di scuola dell’Accademia Ninja.
Kaiju No. 8 è il fenomeno del momento di casa Jump. La serie manga di Naoya Matsumoto ha conquistato il pubblico internazionale toccando cifre surreali e spingendo per la produzione di un adattamento animato nonostante i soli 68 capitoli attualmente pubblicati (tutti disponibili alla lettura gratuita sulla piattaforma MANGA Plus).
Continua la campagna promozionale di My Hero Academia Stagione 6 dopo le ultime immagini pubblicate. Questa volta del nuovo appuntamento con l'adattamento anime prodotto da Studio BONES è stata rivelata la sinossi: ecco un'anteprima di quel che accadrà.
1
Mentre Ash affronta l'ultima fase del campionato mondiale in Pokémon Esplorazioni, il franchise animato continua a espandersi con un nuovo capitolo. The Pokémon Company ha annunciato Pokémon: The Arceus Chronicles, un nuovo anime in arrivo in esclusiva assoluta su Netflix.
Nel corso di My Hero Academia l'autore Kohei Horikoshi ha scavato a fondo nella personalità di Katsuki Bakugo, che tra tutti i giovani eroi della Classe 1-A è quello che più è maturato dall'inizio dell'opera. In questo Atto Finale del manga, un altro lato del suo carattere viene messo in evidenza.
Mentre il manga di Chainsaw Man è da poco tornato su MangaPlus con la seconda parte, che vedrà Denji alle prese con la vita liceale e la sua carriera da cacciatore di diavoli, durante il Crunchyroll Expo 2022 è stato diffuso un nuovo trailer dell’anime ad opera di MAPPA, che ha diffuso anche i character design dei quattro protagonisti.
La perdita di un autore come Kentaro Miura ha duramente segnato il settore del fumetto giapponese. La sua opera principale, Berserk continua ad essere influente in vari media, grazie all’originalità di quell’immaginario così oscuro e interessante, e Prime One Studio ha voluto omaggiare la storia di Gatsu con un prestigioso pezzo da collezione.
Una delle più importanti, e interessanti, novità introdotte da Toyotaro nella serie di Dragon Ball Super è la presenza di trasformazioni e tecniche divine. L’Ultra Istinto è diventato ormai un simbolo della storia attuale, ma non per questo è stato privo di critiche e opinioni contrastanti, relative soprattutto alla nuova trasformazione di Goku.
La lunga pausa di Yuki Tabata dalla serializzazione di Black Clover ha aumentato le aspettative dei lettori attorno all’ultimo arco narrativo, rimasti particolarmente sorpresi dai nuovi capitoli. Tra gioie e promozioni, l’avventura di Asta sembra non avere fine, in quanto ora il protagonista dovrà contrastare il sedicente Salvatore del Mondo.
Per la terza ed ultima parte de L'Attacco dei Giganti 4 dovremo aspettare ancora un paio di mesi visto che il debutto dei nuovi episodi sono previsti all'inizio del 2023. Lo staff sta lavorando duramente all'ultima tranche di puntate e a breve potrebbe iniziare a rivelare dettagli inediti.
1
Chainsaw Man è uno dei fenomeni del momento, un vero e proprio gioiello che ha riscosso un successo straordinario sul web. L'opera di Tatsuki Fujimoto è destinata a far parlare di sé, soprattutto nei prossimi mesi con l'adattamento animato a cura di Studio MAPPA che si preannuncia visivamente straordinario.
Nemmeno Eiichiro Oda, il creatore originale di ONE PIECE, ha sempre l'ultima parola sul suo capolavoro, quantomeno quando si parla del fronte televisivo. Nel nuovo lungometraggio, infatti, il sensei aveva fornito un paio di idee allo staff per anticipare alcune tematiche che avremmo scoperto nel manga più tardi.
La sconfitta di Lucifero nel regno di Spade ha portato sicuramente gioia tra i protagonisti di Black Clover. Asta e gli altri hanno affrontato una dura battaglia ma alla fine ce l'hanno fatta senza perdite. Eppure qualcuno tramava nell'ombra da tempo, una persona che si è rivelata molto diversa da come si pensava.
La sfida imposta da Tomura Shigaraki è molto ardua da affrontare. Il cattivo di My Hero Academia ha fuso la propria personalità con quella di All for One, e il super villain non si sta trattenendo. I suoi avversari infatti, pur essendo eroi promettenti, non riescono a fermarlo con i loro quirk. Bisognerà aspettare l'arrivo di Deku.
La guerra di Wano ha trovato una risoluzione, qualche mese fa. Prima della sua lunga pausa di un mese, Eiichiro Oda ha deciso di sganciare diverse bombe in ONE PIECE. Una di queste è stata la nuova taglia di Rufy, inevitabilmente schizzata verso l'alto insieme a quella di Law e Kid, dopo aver battuto gli imperatori Kaido e Big Mom.
Il quartiere a luci rosse è un luogo molto particolare. Questo tipo di area, molto frequente nel Giappone del secolo scorso, nasconde diverse insidie per i cacciatori di demoni, come hanno potuto constatare in prima persona i protagonisti di Demon Slayer. E per questo il pilastro Uzui Tengen ha chiesto aiuto a Tanjiro e gli altri.
Attraverso l’apertura dei profili social ufficiali, Chronicles o fan Aristocrat Reborn in Another World festeggia il traguardo delle 2.500.000 di copie vendute. Per celebrare questo grande successo, è stato annunciato che la serie di light novel fantasy isekai di Yashu e Mo riceverà un adattamento animato.
A inizio luglio è stato annunciato l’anime di The Tale of Outcast, di cui di recente sono state svelate altre informazioni ufficiali. Ecco il filmato promozionale e tutti i dettagli rivelati sull’adattamento televisivo della serie manga di Makoto Hoshino.
Nei prossimi mesi assisteremo al rilancio del genere isekai. Nel 2023 non solo arriverà l’anime di Campfire Cooking in Another World with my Absurd Skill, il primo anime isekai di Studio MAPPA, ma anche l’adattamento delle light novel scritte da Piero Karasu, The Magical Revolution.
Contenuti più Letti
Classifica Fumetti ed Anime
Articoli Anime
Dopo aver conquistato il pubblico con la sua irriverenza nel 2021, Nagatoro-san tornerà presto a tormentare il suo senpai. La seconda stagione dell’anime, che prende il nome di Don’t Toy With Me, Miss Nagatoro 2nd Attack, debutterà a inizio 2023 e Crunchyroll anticipa ai fan quel che succederà attraverso un primo filmato promozionale.
1
A diversi mesi di distanza dall’annuncio ufficiale di Bungo Stray Dogs Stagione 4, la serie anime prodotta da Studio BONES si presenta in un’anteprima ufficiale e una locandina. Alla quarta stagione dell’adattamento animato lavorerà anche l’autore Kafka Asagiri.
Nel mese di aprile veniva annunciato l'anime di Blue Orchestra, atteso adattamento dell'opera di Makoto Akui che ha ora una data di uscita ufficiale. La serie sulla musica debutterà nel corso della stagione primaverile del 2023.
Lo straordinario debutto di ONE PIECE: RED in Giappone, dove in appena due giorni ha registrato introiti superiori a 2 miliardi di yen, ha mostrato quanto la storia di Uta, figlia di Shanks, abbia catturato l’attenzione degli appassionati. Aspettando l’arrivo del film in altri paesi, Eiichiro Oda ha realizzato una speciale illustrazione.
Nel febbraio del 2006 veniva pubblicato negli Stati Uniti d’America il primo volume di una delle serie targate Marvel Comics che sarebbe presto diventata una pietra miliare dei comics odierni: Planet Hulk. A sedici anni di distanza la Casa delle Idee ha finalmente annunciato il sequel Worldbreaker, che segna il ritorno dell’autore Greg Pak.
6
Le aspettative attorno all’anime di Chainsaw Man continuano a crescere. La diffusione del violento e spettacolare trailer dedicato all’avventura di Denji nel corso del Crunchyroll Expo 2022 ha piacevolmente sorpreso molti appassionati del manga, e ha dimostrato quanto lo staff dello studio MAPPA intendano rispettare l’opera originale di Fujimoto.
La conclusione dell’arco di Wano ha presentato ai lettori la situazione generale in cui si trova il Nuovo Mondo. Da ferventi ribellioni che si espandono rapidamente grazie all’acclamato Imperatore delle Fiamme, fino alla formazione di una nuova, pericolosa, alleanza, Eiichiro Oda sembra aver fatto dei passi decisivi verso il finale di ONE PIECE.
Nel tempo Masashi Kishimoto ci ha aiutati ad empatizzare con i personaggi di Naruto, a conoscere la loro storia e a comprendere i motivi che li hanno portati a compiere determinate azioni. Tra questi non manca Itachi Uchiha, il fratello di Sasuke nonché colui che sterminò brutalmente il proprio clan.
L'inizio di Dragon Ball Super suscitò diverse reazioni all'interno della community tra chi rimase entusiasta del ritorno del manga e chi, invece, non riuscì proprio a tollerare il passaggio del testimone da Akira Toriyama a Toyotaro. Eppure, è innegabile che il sensei abbia fatto passi da giganti negli ultimi anni.
1
Sotto la direzione di Kouji Mori, grande amico e stretto collaboratore di Kentaro Miura, Berserk ha potuto proseguire la sua serializzazione sulla rivista Young Animals! grazie anche al contributo dello Studio GAGA. Tuttavia, la prosecuzione del manga sul magazine non sembra ancora procedere spedita.
3
Si è parlato per lungo tempo di ONE PIECE: RED, la nuova pellicola dell'universo di Eiichiro Oda che stavolta riporta a galla un personaggio in particolare. Sono molte le informazioni su Shanks che sono state rivelate in questo film, e in molti non vedevano l'ora di capire quale fosse il rapporto tra l'imperatore e Uta.
Il nome di Katsuhiro Otomo è fortemente legato a quello dei manga. L'autore nipponico opera da tanti anni nel settore e ha firmato alcuni lavori di assoluto livello. Il primo che viene in mente è indubbiamente Akira, prima manga e poi anime che ha segnato tutta l'industria, diventando un cult conosciuto in tutto il mondo.
2
Kiyoko Kobayashi è stato uno dei doppiatori leggendari giapponesi. Attivo da tantissimi anni nell'industria, è famoso per essere stato la voce di Daisuke Jigen, il pistolero che ha sempre fatto da spalla a Lupin nelle sue avventure e furti. Uno dei suoi ultimi ruoli è stato quello di Jigen in Lupin III The First.
Se durante i viaggi nell'East Blue e nella prima parte della Rotta Maggiore c'era una buona varietà di abiti per i Mugiwara, con il timeskip di ONE PIECE Eiichiro Oda si è sbizzarrito molto. A ogni isola, ma talvolta anche più volte per la stessa isola, avveniva un cambio d'abito che modificava di molto l'aspetto dei membri della ciurma.
La fusione con Funimation e Sony ha regalato a Crunchyroll una libreria senza precedenti. Il catalogo del servizio streaming è tuttavia destinato ad ampliarsi ulteriormente con l’arrivo di una valanga di nuove serie e film anime. Ecco i lungometraggi che debutteranno nei prossimi mesi.
1
Poche settimane fa, Nexo Digital annunciava che Evangelion 3.0+1.01 sarebbe arrivato nei cinema italiani, senza però precisare in quali sale sarebbe stato possibile ammirare il quarto e ultimo capitolo della tetralogia "Rebuild of EVANGELION”. Questo dilemma è stato risolto dal distributore italiano.
Tra i numerosi annunci del Crunchyroll Expo 2022 c'è stato anche quello riguardante la terza stagione di The Rising of the Shield Hero. A pochissimo dalla fine della Stagione 2, Raphtalia e Naofumi sono già pronti a tornare in azione!
A pochissime ore dall'anteprima di My Hero Academia 6 condivisa al Crunchyroll Expo 2022, il nuovo appuntamento con l'adattamento animato dell'opera di Kohei Horikoshi si mostra in una key visual che vede dieci dei più forti Pro Heroes pronti a entrare in azione.
1
A dominare il teatro del Crunchyroll Expo 2022 è stato Jujutsu Kaisen, che ha fatto parlare di sé non solo per il film anime che arriverà anche in streaming, ma anche per l'atteso ritorno della serie anime. Finalmente, la Stagione 2 dell'adattamento ha una data d'uscita ufficiale.
1
I rumor che circolavano nelle ultime settimane su Ranking of Kings si sono infine rivelati veritieri. Il prossimo anno, il principe Bojji e la sua ombra Kage torneranno con una nuova, emozionante avventura. Ecco poster e dettagli su Osama Ranking: Treasure Chest of Courage.
Summer Time Rendering è uno degli anime che sta facendo parlare di sé più di tutti questa stagione, merito dell'elemento mistery che contraddistingue l'adattamento televisivo del manga di Yasuki Tanaka. Il successo della serie, inoltre, ha garantito al franchise diverse manifestazioni di creatività.
1
Prima dell'inizio della Saga di Wano sul fronte televisivo, l'anime di ONE PIECE era stato più volte sommerso dalle critiche a causa del comparto tecnico che, insieme ad una lentissima narrazione, dettata però dallo scarto col manga, avevano compromesso la godibilità della trasposizione del capolavoro di Eiichiro Oda.
2
Crayon Shin-Chan è un'opera irriverente che dopo quasi 30 anni fa ancora parlare di sé, approdando sulle piattaforme streaming con il suo spin-off.
Con l'introduzione delle tecniche divine dell'Ultra Istinto e dell'Ultra Ego in Dragon Ball Super i lettori hanno iniziato a domandarsi in quale modo i nostri eroi possono ulteriormente perfezionare i loro ultimi power-up. Toyotaro sembra aver recentemente chiarito questo punto nei confronti del protagonista.
1
I sette peccati capitali sono stati ripresi più volte da anime e manga. Sono elementi che ritornano spesso, e a volte hanno anche una personificazione di rilievo. Come ben noto, negli scorsi decenni questi peccati sono stati strettamente legati a Fullmetal Alchemist, manga di Hiromu Arakawa dal quale sono stati tratti due anime e dei film.
1
Che la guerra con i villain fosse difficile era ben noto sin dall'inizio. Le forze degli eroi sono provate e i numeri dei criminali sono cresciuti a dismisura, con le continue evasioni dalle prigioni di massima sicurezza. Eppure i protagonisti di My Hero Academia non si sono arresi, mettendo anche a segno una prima vittoria.
Inizio 2019, i Mugiwara finalmente sbarcavano a Wano, l'isola dei samurai che ricorda il Giappone del nostro mondo e che da tempo era un obiettivo della ciurma. La saga si è evoluta, portando a una grande guerra che ha sconvolto completamente gli equilibri di ONE PIECE, abbattendo i personaggi che governavano i mari negli ultimi decenni.
Le parentesi piuttosto intricate dedicate ai protagonisti di Jujutsu Kaisen hanno definitivamente lasciato spazio alla confusione che si sta formando nella colonia di Sakurajima. Negli ultimi capitoli ha fatto il suo ingresso nel Culling Game uno spirito vendicativo inquietante quanto pericoloso per Noritoshi Kamo.
Il ritorno di Black Clover dopo tre mesi di pausa è stato segnato da un significativo time skip, e da un importante traguardo raggiunto dai due protagonisti. Asta e Yuno sono saliti nella scala gerarchica dell’Ordine dei Cavalieri Maghi, ma una nuova minaccia sembra portare ombra sul Regno di Spade, ed è più vicina di quanto si pensi.
La guerra tra Heroes e Villains che si sta consumando nelle pagine di My Hero Academia è giunta ad una nuova, esplosiva, fase. Dopo Shoto ed Endeavor, ora a ricoprire il ruolo di protagonista di una delle battaglie più cruente è Katsuki Bakugo, e il suo carattere esplosivo rischia di metterlo in grave pericolo
1
La guerra di Onigashima è ormai finita. L’alba di una nuova era sorge sulle coste di Wano e mentre lo Shogun Momonosuke dimostra di saper difendere il proprio paese, i mugiwara si preparano a ripartire verso la prossima destinazione. Prima di lasciarsi dietro quei confini però, ci sono alcune questioni da chiarire e sorprese inaspettate.
Second Impact: la Terra viene stravolta da un evento catastrofico che distrugge quasi l'umanità, relegandola a una vita reclusa in pochissimi luoghi. L'ansia di venire assediati dagli Angeli, misteriose entità che possono dominare sulla vita e hanno uno scopo ben preciso, assale tutti coloro che sono rimasti in vita in Evangelion.
La lunga attesa è finita e la community ha finalmente potuto riabbracciare Black Clover, tornato in pompa magna con un capitolo che getta le basi per l’arco narrativo finale della serie. Asta e gli altri Cavalieri Magici sono già pronti, ma prima di andare avanti è bene fare un salto all’indietro e fare un quadro della situazione.
L’Atto Finale di My Hero Academia prosegue portando avanti la terribile battaglia che vede numerosi Heroes soccombere alla strapotenza di Tomura Shigaraki. A opporgli resistenza, restano solamente tre, promettenti giovani eroi su cui la società riponeva le sue speranze.
L'industry panel del Crunchyroll Expo 2022 è stato teatro di grandiosi annunci. Nel corso della manifestazione, la piattaforma dedicata agli anime ha infatti presentato alcuni dei titoli che verranno trasmessi in streaming nei prossimi mesi. Ecco tutte le novità rivelate.
1
Dopo aver conquistato i botteghini giapponesi, nonché le sale cinematografiche italiane, Jujutsu Kaisen 0 si prepara a un nuovo debutto. Dal mese di settembre, il lungometraggio anime ispirato al one shot prequel di Gege Akutami, approderà sul catalogo streaming di Crunchyroll.
Solamente di recente, Crunchyroll ha aperto le sue porte agli OVA di My Hero Academia Stagione 5, ma per gli appassionati è quasi già tempo di tornare nella Hero Society. La sesta stagione di My Hero Academia debutterà a ottobre sul catalogo di Crunchyroll!
1
La malattia dell'autore SIU ha fermato la corsa di Tower of God, ma per gli appassionati dell'opera arrivano buone notizie. Nei prossimi mesi il manhwa coreano proseguirà con la seconda stagione dell'adattamento anime.
Dopo un'attesa durata un anno e mezzo, finalmente Tatsuki Fujimoto ha pubblicato a luglio il primo capitolo della seconda parte di Chainsaw Man. Il manga era estremamente atteso e questo ritorno è stato acclamato dal pubblico, come dimostrano le visite su MangaPlus e Shonen Jump+. Ma c'è anche un altro progetto che sarà ancora più roboante.
L'inizio di Boruto: Naruto Next Generations, sequel del più famoso Naruto, è stato molto interlocutorio. Il figlio di Naruto affronta un avversario che sembra conoscere molto bene, un certo Kawaki. Dopo le prime pagine però si torna indietro di anni e Kawaki scompare per diverso tempo. Sarà soltanto dopo che prenderà a far parte della trama.
Eiichiro Oda di ONE PIECE e gli altri mangaka pubblicano i loro capitoli settimanalmente su Weekly Shonen Jump. Considerato il poco tempo a loro disposizione, può capitare che facciano errori o che non utilizzino un'impostazione delle tavole idonea alla situazione. Ma questi capitoli vengono poi raccolti in tankobon, pubblicati in fumetteria.
1
Durante la saga del torneo dei chunin, il mondo di Naruto si espanse a dismisura. Se durante la loro prima missione, il giovane Uzumaki e i suoi compagni di squadra incrociarono ninja del paese della Nebbia, nella saga successiva ebbero a che fare con una schiera di ninja provenienti da tutto il mondo creato da Masashi Kishimoto.
Da tempo abbiamo a che fare con l'Ultra Istinto, una tecnica di matrice divina che in pochissimi possono anche solo pensare di utilizzare. In Dragon Ball non è mai apparsa, soltanto durante il Torneo del Potere c'è stata la possibilità di svilupparla. E a utilizzarla è stato il protagonista di sempre, Son Goku.
La trasformazione di Garou ha preso in contropiede Saitama, con l'eroe di One-Punch Man che non è riuscito a evitare un amaro destino a Genos. Da lì in poi, l'eroe col mantello è cambiato: ha iniziato a trattenersi sempre meno, fino a sfoderare gran parte della sua forza e a dare vinta a un'importante battaglia nello spazio.