1
Speciale Manga
Berserk capitoli 365 e 366: com'è il manga senza Kentaro Miura?
Prosegue l'opera magna del compianto Kentaro Miura: ecco la nostra analisi dei primi due capitoli di Studio Gaga e Kouji Mori.

10:00
Every Morning - Chiacchiere mattutine con Gab e Ric12:00
Retro Plus - Proviamo GOW Ascension in cloud14:00
Q&A Auto - Domane e risposte sul mondo dell'automotive16:00
Monster Hunter Rise Sunbreak - A caccia di mostri nell'espansione18:00
Mario + Rabbids Sparks of Hope - Seguiamo l'evento UbisoftCon l'obiettivo di ampliare l'organico redazionale e la programmazione del proprio canale Twitch, Everyeye.it è alla ricerca di nuove figure professionali. Un presentatore (o presentatrice), content creator, streamer e creativo, appassionato/a di videogiochi, ed in seconda istanza di tecnologia, cinema e serie tv.
La serie più apprezzata della primavera è giunta ai saluti: Spy x Family tornerà in autunno con la seconda parte della Stagione 1. Ora che il primo cour dell’anime è terminato, i fan hanno tratto le loro conclusioni. Anya Forger, è l’erede di Usagi Tsukino di Sailor Moon?
A diversi mesi di distanza dall’annuncio dell’anime Shine Post, lo staff responsabile dell’adattamento della serie di light novel scritte da Rakuda e illustrate da Buriki ne ha presentato ufficialmente la data di uscita. La premiere, è stata accompagnata da un secondo trailer e da due video musicali che svelano in anteprima le musiche della serie.
L’arco narrativo originale ambientato nel Paese dell’Acqua è giunto al termine con la messa in onda della puntata numero 255. A luglio, per Boruto e compagni sarà tempo di una nuova avventura inedita, che dunque non andrà a ripercorrere gli eventi accaduti nella serie manga di Masashi Kishimoto e Mikio Ikemoto.
Con la messa in onda della seconda puntata, datata 31 marzo 2022, Super Dragon Ball Heroes: Ultra God Mission è sparito dai radar. Finalmente, però, l'anime non canonico farà il suo straordinario, maestoso ritorno in scena. A quale sconvolgente trasformazione assisteremo questa volta?
Attraverso una nota rilasciata sui propri social media ufficiali, Edizioni Star Comics ha annunciato una grossa sorpresa per tutti i fan di Tanjiro e Nezuko. A inizio luglio, in Italia debutta il terzo e ultimo romanzo tratto dall'opera scritta da Koyoharu Gotoge.
Nel corso di una live stream su Twitch, J-POP Manga ha annunciato l’imminente uscita di due nuove serie manga a tema LGBTQIA+. In Italia, stanno per arrivare Fatti (ancora più) forza Nakamura! di Syundei e Hiraeth wa Tabiji no Hate di Yuki Kamatani.
La paura nelle cose, negli animali, negli oggetti o in altre entità concrete e non può generare esseri terribili che mettono a repentaglio la vita degli umani. Su questa base si fonda Chainsaw Man, il manga di Tatsuki Fujimoto che tornerà su MangaPlus con la sua seconda parte, molto attesa dal pubblico, in meno di due settimane.
Approcciarsi al mondo dei manga oggi può spaventare per l’enorme offerta presente e in continua crescita. Per orientarsi molti lettori spesso si ritrovano a leggere discussioni o classifiche online, che possano aiutarli nel capire quali serie siano giuste per loro. Stavolta ci ha pensato Viz Media ponendo una domanda sui social.
Gli attuali sviluppi della saga di Granolah di Dragon Ball Super hanno costretto Goku e Vegeta ad affrontare avversari particolarmente ostici, come Gas. L’orgoglio che lo contraddistingue ha spinto Vegeta ad investire più energie di quanto potesse, mostrando ai lettori uno dei più grandi, e pericolosi, svantaggi dell’Ultra Ego.
Kohei Horikoshi è un grande appassionato di comics americani con protagonisti i supereroi, che siano Marvel o DC, e attorno a questo interesse ha costruito My Hero Academia, una delle serie più fortunate e seguite degli ultimi anni. Capita spesso quindi che ci siano riferimenti ad alcuni personaggi iconici della scena supereroistica americana.
1
Prosegue l'opera magna del compianto Kentaro Miura: ecco la nostra analisi dei primi due capitoli di Studio Gaga e Kouji Mori.
A sorpresa nel mese di giugno 2022, preceduto da qualche teak che lasciava davvero pochi dubbi, è stato confermato il ritorno di Vash de Stampede con il reboot Trigun: Stampede. Andare a modernizzare una delle opere più apprezzate degli anni novanta rappresenta sicuramente una sfida, ma quando è nata questa idea?
Non tutti sono a conoscenza che Sword Art Online non nasce come un anime, bensì come una light novel, ovvero un romanzo illustrato a cura di Reki Kawahara e l'illustratore ABEC. Ma quanto ha venduto esattamente l'opera originale dei due autori? Gli ultimi report parlano di numeri impressionanti.
L'ambientazione di Dragon Ball Super: Super Hero ci ha portato direttamente dopo la Saga di Molo, in prossimità di quella del Sopravvissuto Granolah. Comprendere bene la gestione della narrazione da parte di Akira Toriyama è sicuramente complesso, tuttavia cosa possiamo aspettarci nell'eventualità del sequel?
My Anime List è un servizio molto conosciuto tra gli appassionati di anime di tuto il mondo, un portale che permette di tenere traccia dei titoli in uscita e di restare al passo con le varie serie. L'ultimo episodio di Kaguya-sama: Love is War sembra essere riuscito in un'impresa titanica.
Junji Ito è uno dei mangaka più famosi del Giappone. Ben noto per le sue storie horror, perlopiù autoconclusive e che vengono raccolte in pochi volumi, ha preparato anche serie un po' più longeve. La più importante è sicuramente Uzumaki - Spirale, che ha anche attirato l'attenzione di uno studio che si sta occupando dell'adattamento animato.
1
Quando fu previsto un nuovo progetto per Bleach, tutti gli appassionati si sono lanciati in speculazioni e teorie su ciò che sarebbe stato affrontato. Al centro c'è la Guerra Millenaria tra shinigami e quincy, i nemici finali del manga di Tite Kubo, ma ciò non vuol dire che il contorno della storia rimarrà lo stesso.
2
Lamù è uno dei personaggi più famosi degli anime. Il manga di Rumiko Takahashi, durato oltre dieci anni, ha scritto una pagina importante negli anni '70 e '80 del settore romcom. Proprio Lamù è uno degli esponenti più importanti di questo genere, e ora sta per tornare con un progetto che quasi nessuno si aspettava.
Inio Asano è uno dei mangaka più famosi. Sempre orientato al panorama seinen, ha dato in quel settore fondo alle sue idee e alla sua sensibilità, creando alcuni dei lavori più importanti degli ultimi due decenni. Buonanotte Punpun è soltanto un esempio, forse il più famoso, mentre di recente è stato chiuso Dead Dead Demon's Dededededestruction.
Il rinnovamento di Weekly Shonen Jump delle scorse settimane ha portato in dote due nuovi racconti, in sostituzione ad altri che, a causa dello scarso successo, sono stati cancellati. Il primo è stato Aliens Area, un manga di combattimenti fantascientifico; il secondo invece è RuriDragon, incentrato su tematiche molto più slice of life.
Contenuti più Letti
Classifica Fumetti ed Anime
Articoli Anime
La cosplayer Fabibi è una delle più famose del web. La modella cilena si è presentata sul suo account Instagram con tanti abiti nel corso del tempo, per la maggior parte ispirati ai personaggi di Dragon Ball. Dopotutto, la storia scritta e disegnata da Akira Toriyama tra il 1984 e il 1995 è una delle più famose a livello mondiale.
Eiichiro Oda ha deciso di prendersi una pausa di un mese dalla pubblicazione di ONE PIECE, la sua creatura conosciuta ormai in tutto il mondo. Questo tempo gli servirà per vari scopi, ma intanto su Weekly Shonen Jump è arrivato un progetto speciale della durata di quattro settimane che serve a riepilogare alcune situazioni.
Andata avanti dagli episodi 232-255, si chiude la Saga della Grande Battaglia nel Paese dell’Acqua. Questo arco narrativo originale dell’anime Boruto: Naruto Next Generations, ha suscitato molte emozioni tra gli spettatori, ma anche diverse polemiche. Ecco il saluto dei fan su Twitter.
Jujutsu Kaisen 0 ha abbandonato i cinema giapponesi già dal mese di maggio, ma il film prequel prodotto dallo Studio MAPPA è ancora in proiezione in diverse sale internazionali. Gli incassi, dunque, continuano a crescere e Oricon ha riportato che gli utili globali si assestano a una cifra pari a 180 milioni di dollari statunitensi.
Con la messa in onda di Spy x Family 1x12, l’adattamento animato della spy comedy di Tatsuya Endo è giunto alla conclusione della sua prima parte. In attesa del ritorno previsto nella stagione autunnale, la serie continuerà a far discutere anche grazie ai numerosi merch in arrivo, tra cui uno piuttosto piccante dedicato a Yor.
Nel giro di sole due settimane, l’offerta digitale di MangaPlus si è ampliata con l’aggiunta di ben cinque nuove serie manga. L’ultima di queste, è Stage S di Tomoya Harikawa. Cosa si è disposti a fare per salvare l’amore della propria vita?
Mentre la serializzazione settimanale di My Hero Academia su MangaPlus e Weekly Shonen Jump prosegue verso la battaglia finale, i lettori del manga devono ancora assistere ai preparativi per la seconda guerra tra Villain ed Heroes. In Giappone, sta per debuttare il prossimo tankobon: ecco chi sono le star della cover.
Nel 2018, Darling in the Franxx si concluse. Il nuovo anime di Studio Trigger, ancora una volta incentrato sui mecha, fa però fatica a sparire completamente dai radar del pubblico. Il progetto animato è terminato dopo pochi mesi, ma quello di Kentaro Yabuki sotto forma di manga è proseguito per diverso tempo.
Nel corso della battaglia tra Boruto e Code, Kawaki ha scoperto di possedere ancora il Karma, che si pensava essere andato perduto in seguito al decesso di Isshiki Ootsutsuki. Questo nuovo sigillo, che gli è stato impiantato da Amado, nasconde un segreto, rivelato nel corso del capitolo 71 della serie manga.
Dimenticare una figura come Portuguese D. Ace è un'impresa impossibile per i fan di ONE PIECE che sono fortemente legati al fratello di Rufy e di Sabo. In qualità di comandante di una delle divisioni di Barbabianca e come figlio di Gol D. Roger, 'Pugno di Fuoco' è stato uno dei pirati più temuti dalla Marina.
My Hero Academia: Wolrd Heroes Mission è l'ultimo film del franchise legato alla mitologia di Kohei Horikoshi, uno dei titoli più popolari della rivista Weekly Shonen Jump. La pellicola, che era già approdata in Italia nelle sale cinematografiche, arriva adesso anche sul piccolo schermo.
Il mondo del collezionismo è un fenomeno che tocca con forza anche l'Italia, soprattutto quando si parla di tiratura limitata legati a progetti estremamente conosciuti come L'Attacco dei Giganti. Proprio a quest'opera, infatti, Planet Manga ha previsto una piacevole sorpresa questa settimana.
In Giappone si sta tenendo il Natsu Comics, al quale stanno partecipando molti mangaka di casa Shueisha. Questo quindi è il momento perfetto per pubblicare illustrazioni uniche relative ai propri manga. Inutile dire che, naturalmente, non può mancare all'appello un manga come Dragon Ball.
Il capitolo 1053 di ONE PIECE ha svelato diverse sorprese per i lettori. È stato visto in volto per la prima volta il nuovo ammiraglio Ryokugyu con il suo potere, sono stati confermati i nuovi quattro Imperatori del mare, c'è la taglia di Rufy e tanto altro ancora. Il tutto però ha subito uno stop per la scelta di Oda di intraprendere una pausa.
Dragon Ball Super: Super Hero è finalmente arrivato nelle sale giapponesi. Inizialmente previsto per aprile, l'attacco hacker ha costretto Toei Animation a spostare l'uscita di qualche mese. Il successo del film rispetto a Broly per ora è stato notevole, con ulteriori dati positivi che verranno raccolti nel corso delle prossime settimane.
The Deer King - Il Re dei Cervi, l'ambiziosa pellicola fantasy di Masashi Ando, arriva nelle sale cinematografiche italiane. Ecco la nostra recensione.
Endeavor e Hawks stanno sfidando All for One da diversi capitoli di My Hero Academia. Kohei Horikoshi, dopo Dabi, ha deciso di focalizzarsi sul padre e sul leader di tutti i villain, che ovviamente è uno dei personaggi più difficili da gestire per la fazione degli heroes. Soltanto grazie all'aiuto di Jiro e Tokoyami l'obiettivo è stato raggiunto.
La seconda stagione di Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba ha dato modo a chi non aveva visto il film Il Treno Mugen di conoscere bene gli avvenimenti di quella saga. Ma, archiviata la morte di Rengoku Kyojuro, deceduto a causa dello scontro con Akaza, i protagonisti sono andati avanti e hanno affrontato nuovi demoni di spessore.
Mentre il manga di ONE PIECE è in pausa, l'anime di Toei Animation procede abbastanza speditamente, al netto di qualche episodio speciale. Infatti, domenica 26 giugno è stato il turno di un episodio riassuntivo che aveva messo momentaneamente in pausa le vicende narrate a Onigashima, con la guerra dei pirati a pieno regime.
2
Il 26 giugno 1997 in Giappone la celebre azienda Bandai pubblicò la prima versione del Digital Virtual Pet, un gioco elettronico molto simile ai Tamagotchi, che chiedeva al giocatore di prendersi cura di un animaletto capace di evolvere. Un’idea che poi con l’intervento di Akiyoshi Hongo e Toei Animation prese forma nel franchise di Digimon.
Nel corso dei 25 anni di pubblicazione su Weekly Shonen Jump raramente ONE PIECE è stato in pause prolungate come quella attualmente in corso. Nonostante però questo stop, Shueisha ha dato il via ad una simpatica iniziativa, Road to Laugh Tale, che accompagnerà i lettori fino al ritorno del manga rivelando materiale inedito.
2
Nei primi anni 2000 Weekly Shonen Jump ospitava tra le sue pagine tre opere estremamente popolari. I cosiddetti Big 3 hanno contribuito a diffondere il medium in tutto il mondo, grazie a dei protagonisti diventati iconici, immortalati al fianco di un altro eroe estremamente conosciuto, Goku di Dragon Ball, in una figure da collezione.
1
La vita di un mangaka a volte può essere talmente impegnativa da richiedere sacrifici enormi agli stessi artisti. Eiichiro Oda, autore di ONE PIECE una delle opere più seguite del settore a livello mondiale, lo sa bene, e in un’intervista ha ammesso di aver quasi interrotto la produzione della serie per motivi personali e famigliari.
Negli ultimi capitoli di Jujutsu Kaisen Kinji Hakari ha avuto l’opportunità di mostrare quanto valga come Stregone. In possesso di una delle tecniche più vantaggiose della serie, Hakari sembra comunque trovato un avversario al suo livello con l’apparizione nella seconda colonia di Tokyo di Hajime Kashimo.
Nella prima fase della battaglia tra Hawks, Endeavor e All For One l’attenzione era rivolta alle strategie per fronteggiare il Villain. Ora, dopo le provocazioni dell’antagonista e le azioni impulsive del Numero Uno, lo scontro è passato alla pura violenza, dettata dai tormenti interiori di Endeavor, centrali nel capitolo 357 di My Hero Academia.
Le principesse Disney sono state per anni e anni icone di bellezza e innocenza, ma quasi mai d'azione o di coraggio. Intrappolate in malefici, incarcerate da streghe, fuggiasche a causa di pericoli di vario tipo, sono sempre state in balia degli eventi, in attesa che un principe azzurro arrivasse a salvarle.
L'anime di Spy x Family tornerà in autunno 2022 con 12 nuovi episodi dopo la conclusione della prima metà di stagione. I fan hanno letteralmente amato la famiglia Forger, formata da tre membri tanto bizzarri quanto ben amalgamati tra loro. CloverWorks e Wit Studio hanno dato vita a un ottimo prodotto, il migliore della primavera 2022.
1
Buon compleanno, Tite Kubo! L'autore giapponese compie oggi 45 anni, che lo hanno visto affermarsi come uno dei mangaka simbolo degli anni 2000. La sua opera più famosa, Bleach, è stata una dei cavalli di battaglia della rivista Weekly Shonen Jump per ben 15 anni, dal 2001 al 2016.
Masashi Ando, regista al suo debutto con The Deer King, è un artista che ha fatto la storia dell'animazione giapponese. Ripercorriamo la sua carriera.
In seguito alla sconfitta di Edeavor, caduto nel tranello psicologico di All For One, l’intervento di Tokyoami e Jiro ha donato una nuova possibilità di vittoria ad Hawks. Con un clamoroso cliffhanger, My Hero Academia aveva lasciato i lettori con il fiato sospeso: la battaglia sembrava vinta.
1
La trionfale parata di Spy x Family, durata per ben dodici settimane, giunge al termine. Anya, Loid e Yor hanno salutato momentaneamente gli spettatori. L'anime, tornerà nel corso della stagione autunnale con la sua seconda parte.
In questa parte finale della Saga di Granolah il Sopravvissuto, Goku e Vegeta si sono spinti oltre i propri limiti per affrontare un nemico onnipotente. Con una nuova consapevolezza sulle proprie origini guerriere, in Dragon Ball Super capitolo 85 sfiorano la vittoria. Gas, viene però nuovamente redarguito da suo fratello maggiore.
1
L'industria animata giapponese ha ancora in serbo una grossa bomba. Entro la fine dell'anno, gli spettatori avranno modo di accogliere Chainsaw Man, una delle hit più popolari dell'editore Shueisha. L'adattamento anime, prodotto da Studio MAPPA, debutterà anche sul catalogo streaming di Netflix?
La tragica storia della famiglia Todoroki di My Hero Academia si compone di una nuova, emozionante pagina dal passato. Nel capitolo 356, mentre impervia la battaglia con All For One, Enji Todoroki ricorda il motivo che lo ha spinto a diventare l'eroe professionista conosciuto con il nome di Endeavor.
Dopo una strabiliante corsa cominciata nel mese di aprile, l'anime di Spy x Family giunge alla conclusione. La dodicesima puntata dell'adattamento prodotto in collaborazione da WIT Studio e CloverWorks, ora disponibile alla visione in streaming su Crunchyroll, mette fine al primo cour della serie.
2
Con Dragon Ball Super è stata nettamente messa in disparte la serie animata anni '90 che Toei Animation immaginò per la conclusione della saga di Akira Toriyama, Dragon Ball GT. Con essa, è praticamente sparita una delle trasformazioni più iconiche di Goku e Vegeta, ovvero il Super Saiyan 4, sostituito da Ultra Istinto e Ultra Ego.
Lo stop di un mese di ONE PIECE lascerà a bocca asciutta i lettori per un po' di tempo. Una pausa di questo genere non capitava da quando Eiichiro Oda chiuse la prima fase del manga, preparando il timeskip del volume 61 che portò i personaggi a confrontarsi con il mondo piratesco due anni dopo.
Per lungo tempo si è pensato che il saggio dei sei sentieri, il creatore dei ninja, fosse una delle entità più alte e potenti del mondo di Naruto. In realtà, anche l'eremita, Hagoromo Otsutsuki, ha dovuto confrontarsi con esseri molto più potenti di lui. Nel finale di Naruto è nata così la faida con gli Otsutsuki.
L'anime di Kaguya-sama si è concluso con un episodio speciale, della durata di un'ora, che ha fatto certamente felici tutti gli appassionati del prodotto. Contemporaneamente, Aka Akasaka sta andando avanti con la sua storia, ma questa è praticamente agli sgoccioli.
2
Il filmato introduttivo di Dragon Ball Super: Super Hero prepara a una nuova sfida, alla quale non prenderanno parte Goku, Vegeta e Broly. Al loro posto come protagonisti ci saranno Gohan e Piccolo, due personaggi che ultimamente nel manga sono stati ostracizzati e che il loro rilievo lo hanno avuto durante il Torneo del Potere.
Il dark fantasy per eccellenza è tornato a calcare le pagine di Young Animal, la rivista di casa Hakusensha che l'ha pubblicato per oltre 30 anni. Berserk è tornato e l'ha fatto con un doppio capitolo che ha visto affrontarsi Gatsu e Griffith in un trittico tra violenza, terrore e sangue. Ora però ci sarà un seguito.
1
One-Punch Man è arrivato a un momento clou del manga. Yusuke Murata sta preparando capitoli spettacolari sotto il punto di vista narrativo e soprattutto artistico negli ultimi mesi grazie allo scontro tra Garou e Saitama. Se il pelato col mantello si sta trattenendo ancora, il mostruoso umano invece vuole raggiungere vette più alte.
La passione del pubblico per certi anime e manga va molto oltre il tempo. Un esempio può essere fatto per Bleach, il manga più famoso di Tite Kubo e che ha senza dubbio fatto parte di un'epoca d'oro per il fumetto nipponico, contribuendo a farlo sbarcare in tutto il mondo. La storia infatti si è conclusa nel 2016, parecchi anni fa.
Per tenere a bada All for One a Gunga è stato necessario radunare lì alcuni degli eroi più forti. Per questo sono stati scelti in quel gruppo Endeavor e Hawks, rispettivamente l'eroe numero 1 e numero 2 del Giappone secondo le scorse classifiche di riconoscimento degli eroi di My Hero Academia. Proprio la forza di Endeavor è fondamentale.