2
Speciale Anime
Da Trigger a MAPPA: i 5 studi d'animazione più influenti
Scopriamo meglio cosa si cela dietro le quinte degli anime: riflettori puntati su cinque studi di animazione contemporanei.

ONE PIECE: RED è il titolo del prossimo film ispirato al capolavoro di Eiichiro Oda di cui ancora però non si hanno molte informazioni. TOEI Animation ha rivelato infatti informazioni col contagocce per l'attesissimo film in arrivo sul grande schermo che riporterà in auge la figura di Shanks il Rosso.
1
Nella giornata di ieri il web è imploso quando un misterioso utente ha improvvisamente condiviso un aggiornamento su Hunter x Hunter, il manga di Yoshihiro Togashi in pausa da ormai diversi anni. Tuttavia, come venne confermato da più parti in seguito, quell'utente non era altri che l'autore stesso.
Con l'obiettivo di ampliare l'organico redazionale e la programmazione del proprio canale Twitch, Everyeye.it è alla ricerca di nuove figure professionali. Un presentatore (o presentatrice), content creator, streamer e creativo, appassionato/a di videogiochi, ed in seconda istanza di tecnologia, cinema e serie tv.
La rivista Weekly Shonen Jump è tra le più conosciute nel mondo della cultura fumettistica giapponese. Diversi capolavori dell'industria manga, come Dragon Ball o ONE PIECE per citarne alcuni, arrivano proprio dal magazine di punta di casa Shueisha. E sempre da questa, dunque, appartiene anche Me & Roboco.
Sembra che per la realizzazione di Batman/Superman: World's Finest #4, in uscita il mese prossimo negli Stati Uniti, DC Comics abbia preso più di un'ispirazione dal celeberrimo manga Dragon Ball. Proprio come nell'opera di Akira Toriyama, infatti, Batman e Superman si fonderanno presto in un unico potentissimo guerriero.
Il Governo Mondiale è un'organizzazione quasi tentacolare che cerca di mettere le sue grinfie su ogni isola, convincendola in vari modi ad aderire ai suoi dettami. Non potevano quindi esimersi dal presentarsi anche in ONE PIECE: RED, il prossimo film della saga che esordirà nelle sale giapponesi ad agosto 2022.
1
Weekly Shonen Jump è una rivista che cambia sempre. Ci sono diverse serie che, purtroppo, non riescono a ottenere il favore del pubblico e quindi finiscono per essere cancellate. C'è poi una serie molto particolare che è in balia degli acciacchi del proprio mangaka: Hunter x Hunter. L'ultimo capitolo del manga risale al 2018 col numero 390.
All'inizio era Goku e Vegeta contro Granolah, con i due saiyan e il cereleano che hanno dato battaglia sul pianeta Cereal. Poi Dragon Ball Super ha deciso di cambiare completamente le carte in tavola facendo abbandonare a Granolah la voglia di vendetta verso i due protagonisti, concentrandosi invece sugli Heeter, su Gas in particolare.
Dabi ha iniziato a scontrarsi con Shoto Todoroki da qualche capitolo. I due fratelli ormai sono coinvolti uno scontro di ghiaccio e di fuoco ad alta intensità, proprio come era previsto dai piani degli eroi. My Hero Academia 353 ha confermato la vittoria che è stata utile per risollevare il morale di tutti.
2
L'autore di Jigokuraku: Hell's Paradise ha finito di impegnarsi su quella serie ormai da diverso tempo, chiudendo il suo ciclo su Shonen Jump+. Gli è servito poco tempo per tornare al lavoro, stavolta su Weekly Shonen Jump con Ayashimon. La serie è iniziata sulla famosa rivista di manga a fine 2021.
Il tempo non passerà mai abbastanza in fretta per i fan di Chainsaw Man, che ormai da ben un anno e mezzo stanno attendendo non soltanto la parte 2 del manga, che Tatsuki Fujimoto ha messo temporaneamente in stop per dedicarsi a due storie oneshot che sono state molto apprezzate, ma anche per l'anime.
7
Su Weekly Shonen Jump è difficile prendersi pause lunghe, con la redazione che ha concesso questa virtù a pochissimi mangaka. Yoshihiro Togashi è uno di questi, ed è ormai ben noto per le lunghe pause di Hunter x Hunter. Sono tantissimi anni che il manga è in pausa, ed è alle prese con lo stop più lungo di sempre.
Quattro anni di lunga pubblicazione tra vari atti e pause: questo è stato l'arco di Wano, il più lungo di ONE PIECE. Ora però Wano è in fase conclusiva, con la guerra che sta volgendo finalmente al termine. Rufy si è scontrato con Kaido e sembra avere avuto la meglio, ma sarà davvero così?
La guerra tra Heroes e Villain ha un primo verdetto: Shoto ha sconfitto Dabi, uno degli avversari più ostici della fazione capeggiata da All For One. Tuttavia, mentre la notizia si sparge sul campo di battaglia, i ragazzi della Classe 1-A di My Hero Academia vengono sconvolti da una brutale rivelazione.
L’anime di Spy x Family continua a divertire ed emozionare la community a ogni nuova puntata rilasciata. Questa volta, la serie prodotta da WIT Studio e CloverWorks ha adattato una delle scene più dolci riguardanti il personaggio di Anya.
Come vi avevamo annunciato a marzo, Così Parlò Rohan Kishibe è tornato con un nuovo capitolo, pubblicato sulla rivista giapponese Ultra Jump il 19 maggio. Le nuove avventure del personaggio introdotto in Diamond Is Unbreakable riprendono dall'ultimo episodio "Drip Painting Style", che ha visto Kishibe alle prese con un terribile eco-terrorista.
Il fandom di My Hero Academia ha i riflettori puntati verso la serie manga, attualmente impegnata con il suo arco finale conclusivo. Nel corso della stagione autunnale, però, gli appassionati potranno tornare a vivere le vicende dell'anime prodotto da Studio BONES.
2
Con l'avvicinarsi dell'esordio di Dragon Ball Super: Super Hero, fissato per l'11 giugno nei cinema nipponici, le notizie riguardanti il film si fanno sempre più frequenti. Tante novità su Dragon Ball Super: Super Hero sono emerse grazie alle immagini inedite pubblicate dalle riviste giapponesi, mentre altre dai poster promozionali della pellicola.
Da qualche giorno, il capitolo 70 di Boruto: Naruto Next Generations è stato rilasciato su MangaPlus e sul nuovo numero della rivista V Jump. Per l'occasione, il mensile edito da Shueisha ha condiviso una clip che anima gli eventi narrati nelle pagine scritte da Masashi Kishimoto e illustrate da Mikio Ikemoto.
1
Attraverso l'apertura delle relative pagine ufficiali e la trasmissione di un primo teaser, TROYCA e DMM Pictures hanno presentato Shinobi no Ittoki. Nel corso della stagione autunnale del 2022, debutterà questa nuova serie anime originale.
Una volta diplomatisi in una delle tante scuole per aspiranti eroi che si trovano in tutto il Giappone di My Hero Academia, i ragazzi hanno diversi percorsi che possono intraprendere. Uno è senza dubbio quello di lasciar perdere e trovarsi un altro lavoro, un altro percorso invece è quello di mettere su un ufficio proprio o di diventare una spalla.
Contenuti più Letti
Classifica Fumetti ed Anime
Articoli Anime
Il capitolo 84 di Dragon Ball Super ha realizzato il desiderio del fandom: vedere l'Ultra Istinto e l'Ultra Ego combattere assieme. Per fermare il guerriero più forte dell'universo, Goku e Vegeta hanno unito le forze. Questo duo, sta ispirando la creatività della community. Ecco gli ultra Saiyan in un artwork a colori.
Quasi 40 anni di storia eppure il franchise di Dragon Ball continua a sorprendere i fan. Nella nuova serie canonica, Dragon Ball Super l’introduzione di nuove razze, come angeli e dei della distruzione, e soprattutto di nuove trasformazioni, ha scatenato sempre molte reazioni da parte della community, tornata a discutere dopo il capitolo 84.
Prevista per l’autunno 2022, la sesta stagione di My Hero Academia è indubbiamente uno dei ritorni più attesi dagli appassionati. Aspettando altri aggiornamenti sulla produzione, forse con un ultimo trailer prima del debutto, è stato diffuso un poster ufficiale dedicato ai Villain che probabilmente ricopriranno un ruolo centrale nell’anime.
Nel corso degli ultimi anni l’industria dell’animazione giapponese è stata caratterizzata dall'introduzione di nuove tecnologie e da una crescente popolarità. A rivestire un ruolo importante, come nel settore dei manga, è l’anime di ONE PIECE che dopo aver ricevuto opinioni entusiaste è stato bruscamente criticato per gli ultimi episodi.
Tra gli autori di manga più attivi sui social, Hiro Mashima ricopre sicuramente una posizione speciale, soprattutto per quanto riguarda i fan di alcune delle sue opere più importanti, come Edens Zero, e Fairy Tail, serie che ha consolidato la sua carriera, e che spesso è oggetto di illustrazioni e sketch speciali condivisi da lui stesso.
Dopo anni di silenzio e di assenza dalla rivista Weekly Shonen Jump, Yoshihiro Togashi, l'autore dietro Hunter x Hunter, è tornato attivo sui social per sganciare una bomba clamorosa: il maestro ha ripreso a lavorare al manga e ha preparato al suo seguito 4 manoscritti.
6
I prodotti di animazione, al pari delle serie televisive e di altre tipologie di media, danno molta importanza ai rapporti interpersonali che, alle volte, possono sfociare in un legame tra due personaggi di tipo romantico. Ecco, dunque, quali sono le 8 scene di bacio preferite dai fan in Giappone.
10
Le pause e Hunter x Hunter sono un binomio inscindibile. Purtroppo il mangaka Yoshihiro Togashi è alle prese da diversi anni da problemi fisici che hanno inciso pesantemente sul suo lavoro. Sono tante le occasioni in cui si è lamentato dei problemi di schiena, avvisando anche i suoi sostenitori di alcuni interventi chirurgici.
Hiro Mashima ha pubblicato Fairy Tail per tanti anni. È stato un decennio lungo quello della sua pubblicazione, durante la quale il mangaka ha presentato tanti personaggi e li ha messi in relazione tra di loro, a volte tramite rapporti d'odio, altre volte d'amicizia. Ma, pur essendo uno shonen, in mezzo non manca un po' d'amore e romanticheria.
Ogni personaggio in My Hero Academia ha un solo quirk. Questo viene espresso intorno ai tre anni in modo del tutto casuale e molto spesso deriva dal quirk di uno dei genitori, o dalla fusione degli stessi. In alcuni casi particolari, il bambino ha un quirk completamente nuovo e unico. In ogni caso, c'è un solo quirk per persona.
5
Dragon Ball Super ha completamente cambiato diversi punti fermi della saga scritta e disegnata da Akira Toriyama negli anni '80 e '90. Su V-Jump da diversi anni è in pubblicazione questa storia disegnata da Toyotaro e solo supervisionata dal vecchio mangaka, quindi certe situazioni sono inevitabilmente mutate.
L'autore di Takagi-san è sempre molto attivo. Non porta avanti infatti solo questa serie, ma da qualche anno è concentrato anche sulla pubblicazione settimanale di Soredemo Ayumu wa Yosetekuru, conosciuto anche con il titolo occidentale When Will Ayumu Make His Move. Dopo qualche anno di serializzazione, anche per quest'ultimo è in arrivo l'anime.
La battaglia tra shinigami e Sosuke Aizen ha portato i combattenti della Soul Society ad affrontare le nuove creature che hanno preso forma dagli hollow, evolvendoli. Gli Arrancar sono i villain di Bleach più riusciti: il gruppo è sfaccettato e ricco di contrasti e ciò genera tanta curiosità verso tutti i componenti.
Con la morte di Jigen e di Isshiki Ootsutsuki si pensava che il Villaggio della Foglia si fosse liberato definitivamente dell'Organizzazione Kara. Tuttavia, l'ultimo rimasto in vita del gruppo criminale ha giurato vendetta nei confronti di Konoha. Ora che ha coronato il suo obiettivo, spazzerà via Boruto e gli altri che hanno ucciso il suo maestro?
The Case Study of Vanitas è un manga fantasy dell'autore Jun Mochizuki che ha esordito nel 2015 sulla rivista Monthly Gangan Joker di Square Enix. Ambientato nella Francia del XIX secolo, The Case Study of Vanitas narra le avventure di Vanitas, medico che sta indagando su una strana maledizione che rende i vampiri più assetati di sangue del solito.
1
Dopo aver riscoperto il reale significato dell'orgoglio Saiyan, in Dragon Ball Super 84 Goku e Vegeta sono pronti allo scontro finale con l'essere più forte dell'Universo. Sarà il Principe dei Saiyan a portare il trionfo a casa?
Proprio ieri una nuova key visual ha svelato la data d'uscita della quarta stagione di DanMachi, fissata per il 22 luglio 2022. L'anime è prodotto da J.C. Staff, che ha lavorato anche alle tre precedenti stagioni. DanMachi 4 proseguirà le avventure di Bell Cranel nei dungeon, con la speranza che gli permetteranno di conquistare la ragazza dei suoi sogni.
Poco meno di tre settimane separano gli appassionati dalla premiere giapponese di Dragon Ball Super: Super Hero, prevista per l'11 giugno. In attesa dell'appuntamento ufficiale, in rete è stata trafugata una nuova immagine di Piccolo. Ecco un dietro le quinte del Namecciano impegnato in sala di doppiaggio.
Con sette episodi mandati in onda, la trasmissione di Spy x Family ha ormai raggiunto la metà del suo primo cour. Tagliata questa meta, l'adattamento anime di WIT Studio e CloverWorks festeggia la sua prima uscita home video, pubblicizzata da una particolare locandina.
La battaglia tra Dabi e Shoto è ormai giunta al termine, ma non per il fandom di My Hero Academia. Nelle ultime ore, in rete dilaga una teoria piuttosto affascinante. Scopriamo cosa è il Quirk della Fenice e in che modo il Villain dalle fiamme azzurre è interessato da ciò.
L'anime di Lucifer and the Biscuit Hammer ha finalmente una data d'uscita! La serie tratta dall'omonimo manga di Satoshi Mizukami, conosciuto in Giappone come Hoshi no Samidare, è stata prodotta dallo studio NAZ, noto principalmente per gli anime di Angolmois: Genko kassen-ki e Hajimete no Gal.
Spider-Man è un personaggio iconico e che ha trainato per tanto tempo la casa fumettistica Marvel. Diversi scrittori hanno pensato di narrare diverse fasi della vita dell'arrampicamuri di Manhattan con una storia travagliata alle spalle, dando, nel tempo, vita a nuove versioni di Peter Parker, così da portare una ventata d'aria fresca.
Cominciata nel corso dell'episodio 232, trasmesso il 16 gennaio 2022 in simulcast su Crunchyroll, la Saga della Grande Battaglia nel Paese dell'Acqua sta per arrivare agli sgoccioli. Questo, è quanto rivelato da Honda Masaya, sceneggiatore della serie anime che ha parlato anche di altri dettagli di questo arco narrativo di Boruto.
5
La community legata a FullMetal Alchemist è estremamente numerosa, merito di un capolavoro senza tempo frutto del genio di Hiromu Arakawa. La serie, infatti, ha goduto di ben due adattamenti animati, una trasposizione live action e tanti altri progetti paralleli.
L'immaginario di Dragon Ball Z ha conquistato centinaia di migliaia di fan in tutto il globo permettendo così alla community legata al capolavoro di Akira Toriyama di arricchire il franchise con numerose manifestazioni di creatività, alcune delle quali che ne approfittano per reinterpretare i protagonisti.
Tante sono state le schermaglie a Onigashima negli ultimi mesi in ONE PIECE. Mentre Monkey D. Rufy cercava di salire le scale per arrivare da Kaido, i suoi compagni hanno tenuto a bada i loro avversari, cercando di ridurre le forze nemiche. È poi arrivato il momento della battaglia tra Rufy e Kaido, tra nuova e vecchia generazione.
Bardack sembra aver spianato la via alle nuove generazioni, quella di Goku e Vegeta, grazie alle sue gesta. Con l'intervento di Monaito e Oatmeel, è stato possibile fare un viaggio nel passato di Dragon Ball Super, con i due saiyan protagonisti che hanno assistito allo scontro tra Bardack e Gas nel tentativo di capirne di più.
4
È passato tanto tempo da quando Murata preparò una mega illustrazione di One-Punch Man con tutti i protagonisti, che andarono a comporre le copertine di tre volumi del manga insieme ad alcune edizioni speciali. Un evento importante che non si è ripetuto nei tankobon successivi, pubblicati in modo molto cadenzato a causa delle pause del manga.
Gli eroi di My Hero Academia hanno dato fondo a tutte le loro risorse e strategie pur di poter limitare Tomura Shigaraki e tutti gli altri villain. La guerra nel manga è cominciata e tutti si stanno dando da fare su ogni campo di battaglia. Preparatosi adeguatamente, il primo scontro vede Shoto Todoroki vincitore.
La Flotta dei Sette è uno degli elementi che Eiichiro Oda non aveva previsto in ONE PIECE. Questo gruppo di personaggi ha aumentato sensibilmente la durata del manga, imponendo a Rufy combattimenti con nuovi nemici. Ma alcuni di questi si sono trasformati in importanti alleati, anche se dopo diverse difficoltà.
2
Scopriamo meglio cosa si cela dietro le quinte degli anime: riflettori puntati su cinque studi di animazione contemporanei.
Nei primi giorni di marzo 2022, insieme alle corpose informazioni riguardanti il prossimo film del franchise, è stato ufficialmente annunciato il gioco di carte ufficiale di ONE PIECE. Una novità che ha catturato l’attenzione di molti fan, e finalmente sono state rivelate anche alcune delle regole che definiranno il gioco, vediamole insieme.
Marvel Comics ha dimostrato di essere particolarmente disponibile a instaurare collaborazioni con alcuni celebri mangaka, anche per affermarsi nel mercato del fumetto giapponese, e tra i recenti annunci il più interessante è senza dubbio Secret Reverse, serie firmata da Kazuki Takahashi, autore originale del celebre franchise Yu-Gi-Oh!
1
Atteso per il 6 agosto 2022 in Giappone, il quindicesimo film dell’epopea piratesca ideata da Eiichiro Oda, ONE PIECE: RED sembra essere singolare sotto diversi punti di vista. L’ultima novità condivisa da Toei Animation ha riguardato l’introduzione nella pellicola di Sunny-kun, personaggio che sta già facendo discutere i fan più appassionati.
I piani elaborati da Yuji e compagni per partecipare al Culling Game, con l’obiettivo di uscirne il prima possibile e non far partecipare la sorella di Megumi, sono stati stravolti dall'ingresso nel torneo. Teletrasportati in aree diverse, i protagonisti di Jujutsu Kaisen stanno vivendo alcuni degli scontri più pericolosi dell’intera serie.
Horikoshi è riuscito a realizzare uno dei capitoli più importanti e significativi di My Hero Academia. Lo scorso appuntamento col manga ha mostrato l’epico scontro tra Shoto e Dabi, e nel nuovo capitolo, ora disponibile su Manga Plus, il propagarsi delle voci sull’esito della battaglia portano i lettori ad osservare la vastità del conflitto.
Scoperta la verità della cantina, il mondo all'interno delle mura è radicalmente cambiato. Non esisteva più la semplice "umanità" de L'Attacco dei Giganti, non c'era più una semplice lotta tra umani e mostri, no. Ora era una guerra su vasta scala, contro un mondo che non voleva più gli eldiani e che quindi li assediava da secoli.
Nel corso del XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino la casa editrice Star Comics una delle più importanti nel panorama nazionale, ha annunciato alcune novità, tenendo anche un evento live sulla piattaforma Twitch con ospiti e influencer per presentarle. Ripercorriamo tutte le novità annunciate oggi 22 maggio 2022.
2
Probabilmente non molti in Italia hanno sentito parlare del film Le Ali di Honneamise, prima storica produzione dello studio Gainax. Distribuito in Giappone nel 1987, la pellicola narra la storia di Shiro, aspirante astronauta coinvolto in un progetto fallimentare che, con l'avvento della guerra, assume improvvisamente grande importanza.
8
Alcuni dei più grandi franchise del mondo dei manga sono stati introdotti dalla storica rivista Weekly Shonen Jump dell'editor Shueisha. Nuove serie esordiscono di continuo sul settimanale, che è sempre a caccia di nuovi capolavori e nuovi geniali autori. La prossima serie di Weekly Shonen Jump vede al centro della storia un grosso mistero.
La quarta stagione di DanMachi: Is It Wrong to Try to Pick Up Girls in a Dungeon? si è fatta decisamente attendere per molto tempo. Dopo il trailer di DanMachi 4 che ha confermato il periodo d'uscita delle nuove puntate, la pagina ufficiale ha mostrato una nuova key visual e con essa ha svelato il giorno d'esordio del primo episodio della nuova stagione.
Ormai l'attesa è veramente agli sgoccioli: tra meno di un mese Dragon Ball Super: Super Hero esordirà nei cinema giapponesi. La pellicola prodotta da TOEI Animation promette delle animazioni rivoluzionarie, che abbiamo già avuto modo di apprezzare nel trailer di Dragon Ball Super: Super Hero.
Non si può fare finta che in questa stagione non ci sia già un vincitore netto: nella ruota degli anime stagionali partiti ad aprile e che si concluderanno - per la maggior parte - a fine giugno, la concorrenza è stata battuta da Spy x Family, l'anime tratto dall'omonimo manga di Tatsuya Endo pubblicato con successo su Shonen Jump+ da due anni.
Nel corso di questa metà introduttiva del primo cour di Spy x Family, abbiamo vissuto la nascita del legame tra i componenti della famiglia Forger. Ora che Loid, Yor e Anya si sono abituati alla loro nuova vita assieme, un personaggio cercherà di ostacolare il loro quieto vivere.