2
Speciale Anime
Shin-Chan Spin-Off: su Amazon Prime Video torna il folle anime anni '90
Crayon Shin-Chan è un'opera irriverente che dopo quasi 30 anni fa ancora parlare di sé su Amazon Prime Video.

Nel tempo Masashi Kishimoto ci ha aiutati ad empatizzare con i personaggi di Naruto, a conoscere la loro storia e a comprendere i motivi che li hanno portati a compiere determinate azioni. Tra questi non manca Itachi Uchiha, il fratello di Sasuke nonché colui che sterminò brutalmente il proprio clan.
L'inizio di Dragon Ball Super suscitò diverse reazioni all'interno della community tra chi rimase entusiasta del ritorno del manga e chi, invece, non riuscì proprio a tollerare il passaggio del testimone da Akira Toriyama a Toyotaro. Eppure, è innegabile che il sensei abbia fatto passi da giganti negli ultimi anni.
1
Sotto la direzione di Kouji Mori, grande amico e stretto collaboratore di Kentaro Miura, Berserk ha potuto proseguire la sua serializzazione sulla rivista Young Animals! grazie anche al contributo dello Studio GAGA. Tuttavia, la prosecuzione del manga sul magazine non sembra ancora procedere spedita.
Con l'obiettivo di ampliare l'organico redazionale e la programmazione del proprio canale Twitch, Everyeye.it è alla ricerca di nuove figure professionali. Un presentatore (o presentatrice), content creator, streamer e creativo, appassionato/a di videogiochi, ed in seconda istanza di tecnologia, cinema e serie tv.
3
Si è parlato per lungo tempo di ONE PIECE: RED, la nuova pellicola dell'universo di Eiichiro Oda che stavolta riporta a galla un personaggio in particolare. Sono molte le informazioni su Shanks che sono state rivelate in questo film, e in molti non vedevano l'ora di capire quale fosse il rapporto tra l'imperatore e Uta.
Il nome di Katsuhiro Otomo è fortemente legato a quello dei manga. L'autore nipponico opera da tanti anni nel settore e ha firmato alcuni lavori di assoluto livello. Il primo che viene in mente è indubbiamente Akira, prima manga e poi anime che ha segnato tutta l'industria, diventando un cult conosciuto in tutto il mondo.
2
Kiyoko Kobayashi è stato uno dei doppiatori leggendari giapponesi. Attivo da tantissimi anni nell'industria, è famoso per essere stato la voce di Daisuke Jigen, il pistolero che ha sempre fatto da spalla a Lupin nelle sue avventure e furti. Uno dei suoi ultimi ruoli è stato quello di Jigen in Lupin III The First.
Se durante i viaggi nell'East Blue e nella prima parte della Rotta Maggiore c'era una buona varietà di abiti per i Mugiwara, con il timeskip di ONE PIECE Eiichiro Oda si è sbizzarrito molto. A ogni isola, ma talvolta anche più volte per la stessa isola, avveniva un cambio d'abito che modificava di molto l'aspetto dei membri della ciurma.
La fusione con Funimation e Sony ha regalato a Crunchyroll una libreria senza precedenti. Il catalogo del servizio streaming è tuttavia destinato ad ampliarsi ulteriormente con l’arrivo di una valanga di nuove serie e film anime. Ecco i lungometraggi che debutteranno nei prossimi mesi.
1
Poche settimane fa, Nexo Digital annunciava che Evangelion 3.0+1.01 sarebbe arrivato nei cinema italiani, senza però precisare in quali sale sarebbe stato possibile ammirare il quarto e ultimo capitolo della tetralogia "Rebuild of EVANGELION”. Questo dilemma è stato risolto dal distributore italiano.
Tra i numerosi annunci del Crunchyroll Expo 2022 c'è stato anche quello riguardante la terza stagione di The Rising of the Shield Hero. A pochissimo dalla fine della Stagione 2, Raphtalia e Naofumi sono già pronti a tornare in azione!
A pochissime ore dall'anteprima di My Hero Academia 6 condivisa al Crunchyroll Expo 2022, il nuovo appuntamento con l'adattamento animato dell'opera di Kohei Horikoshi si mostra in una key visual che vede dieci dei più forti Pro Heroes pronti a entrare in azione.
1
A dominare il teatro del Crunchyroll Expo 2022 è stato Jujutsu Kaisen, che ha fatto parlare di sé non solo per il film anime che arriverà anche in streaming, ma anche per l'atteso ritorno della serie anime. Finalmente, la Stagione 2 dell'adattamento ha una data d'uscita ufficiale.
1
I rumor che circolavano nelle ultime settimane su Ranking of Kings si sono infine rivelati veritieri. Il prossimo anno, il principe Bojji e la sua ombra Kage torneranno con una nuova, emozionante avventura. Ecco poster e dettagli su Osama Ranking: Treasure Chest of Courage.
Summer Time Rendering è uno degli anime che sta facendo parlare di sé più di tutti questa stagione, merito dell'elemento mistery che contraddistingue l'adattamento televisivo del manga di Yasuki Tanaka. Il successo della serie, inoltre, ha garantito al franchise diverse manifestazioni di creatività.
1
Prima dell'inizio della Saga di Wano sul fronte televisivo, l'anime di ONE PIECE era stato più volte sommerso dalle critiche a causa del comparto tecnico che, insieme ad una lentissima narrazione, dettata però dallo scarto col manga, avevano compromesso la godibilità della trasposizione del capolavoro di Eiichiro Oda.
2
Crayon Shin-Chan è un'opera irriverente che dopo quasi 30 anni fa ancora parlare di sé, approdando sulle piattaforme streaming con il suo spin-off.
Con l'introduzione delle tecniche divine dell'Ultra Istinto e dell'Ultra Ego in Dragon Ball Super i lettori hanno iniziato a domandarsi in quale modo i nostri eroi possono ulteriormente perfezionare i loro ultimi power-up. Toyotaro sembra aver recentemente chiarito questo punto nei confronti del protagonista.
1
I sette peccati capitali sono stati ripresi più volte da anime e manga. Sono elementi che ritornano spesso, e a volte hanno anche una personificazione di rilievo. Come ben noto, negli scorsi decenni questi peccati sono stati strettamente legati a Fullmetal Alchemist, manga di Hiromu Arakawa dal quale sono stati tratti due anime e dei film.
1
Che la guerra con i villain fosse difficile era ben noto sin dall'inizio. Le forze degli eroi sono provate e i numeri dei criminali sono cresciuti a dismisura, con le continue evasioni dalle prigioni di massima sicurezza. Eppure i protagonisti di My Hero Academia non si sono arresi, mettendo anche a segno una prima vittoria.
Inizio 2019, i Mugiwara finalmente sbarcavano a Wano, l'isola dei samurai che ricorda il Giappone del nostro mondo e che da tempo era un obiettivo della ciurma. La saga si è evoluta, portando a una grande guerra che ha sconvolto completamente gli equilibri di ONE PIECE, abbattendo i personaggi che governavano i mari negli ultimi decenni.
Contenuti più Letti
Classifica Fumetti ed Anime
Articoli Anime
Le parentesi piuttosto intricate dedicate ai protagonisti di Jujutsu Kaisen hanno definitivamente lasciato spazio alla confusione che si sta formando nella colonia di Sakurajima. Negli ultimi capitoli ha fatto il suo ingresso nel Culling Game uno spirito vendicativo inquietante quanto pericoloso per Noritoshi Kamo.
Il ritorno di Black Clover dopo tre mesi di pausa è stato segnato da un significativo time skip, e da un importante traguardo raggiunto dai due protagonisti. Asta e Yuno sono saliti nella scala gerarchica dell’Ordine dei Cavalieri Maghi, ma una nuova minaccia sembra portare ombra sul Regno di Spade, ed è più vicina di quanto si pensi.
La guerra tra Heroes e Villains che si sta consumando nelle pagine di My Hero Academia è giunta ad una nuova, esplosiva, fase. Dopo Shoto ed Endeavor, ora a ricoprire il ruolo di protagonista di una delle battaglie più cruente è Katsuki Bakugo, e il suo carattere esplosivo rischia di metterlo in grave pericolo
1
La guerra di Onigashima è ormai finita. L’alba di una nuova era sorge sulle coste di Wano e mentre lo Shogun Momonosuke dimostra di saper difendere il proprio paese, i mugiwara si preparano a ripartire verso la prossima destinazione. Prima di lasciarsi dietro quei confini però, ci sono alcune questioni da chiarire e sorprese inaspettate.
Second Impact: la Terra viene stravolta da un evento catastrofico che distrugge quasi l'umanità, relegandola a una vita reclusa in pochissimi luoghi. L'ansia di venire assediati dagli Angeli, misteriose entità che possono dominare sulla vita e hanno uno scopo ben preciso, assale tutti coloro che sono rimasti in vita in Evangelion.
La lunga attesa è finita e la community ha finalmente potuto riabbracciare Black Clover, tornato in pompa magna con un capitolo che getta le basi per l’arco narrativo finale della serie. Asta e gli altri Cavalieri Magici sono già pronti, ma prima di andare avanti è bene fare un salto all’indietro e fare un quadro della situazione.
L’Atto Finale di My Hero Academia prosegue portando avanti la terribile battaglia che vede numerosi Heroes soccombere alla strapotenza di Tomura Shigaraki. A opporgli resistenza, restano solamente tre, promettenti giovani eroi su cui la società riponeva le sue speranze.
L'industry panel del Crunchyroll Expo 2022 è stato teatro di grandiosi annunci. Nel corso della manifestazione, la piattaforma dedicata agli anime ha infatti presentato alcuni dei titoli che verranno trasmessi in streaming nei prossimi mesi. Ecco tutte le novità rivelate.
1
Dopo aver conquistato i botteghini giapponesi, nonché le sale cinematografiche italiane, Jujutsu Kaisen 0 si prepara a un nuovo debutto. Dal mese di settembre, il lungometraggio anime ispirato al one shot prequel di Gege Akutami, approderà sul catalogo streaming di Crunchyroll.
Solamente di recente, Crunchyroll ha aperto le sue porte agli OVA di My Hero Academia Stagione 5, ma per gli appassionati è quasi già tempo di tornare nella Hero Society. La sesta stagione di My Hero Academia debutterà a ottobre sul catalogo di Crunchyroll!
1
La malattia dell'autore SIU ha fermato la corsa di Tower of God, ma per gli appassionati dell'opera arrivano buone notizie. Nei prossimi mesi il manhwa coreano proseguirà con la seconda stagione dell'adattamento anime.
Dopo un'attesa durata un anno e mezzo, finalmente Tatsuki Fujimoto ha pubblicato a luglio il primo capitolo della seconda parte di Chainsaw Man. Il manga era estremamente atteso e questo ritorno è stato acclamato dal pubblico, come dimostrano le visite su MangaPlus e Shonen Jump+. Ma c'è anche un altro progetto che sarà ancora più roboante.
L'inizio di Boruto: Naruto Next Generations, sequel del più famoso Naruto, è stato molto interlocutorio. Il figlio di Naruto affronta un avversario che sembra conoscere molto bene, un certo Kawaki. Dopo le prime pagine però si torna indietro di anni e Kawaki scompare per diverso tempo. Sarà soltanto dopo che prenderà a far parte della trama.
Eiichiro Oda di ONE PIECE e gli altri mangaka pubblicano i loro capitoli settimanalmente su Weekly Shonen Jump. Considerato il poco tempo a loro disposizione, può capitare che facciano errori o che non utilizzino un'impostazione delle tavole idonea alla situazione. Ma questi capitoli vengono poi raccolti in tankobon, pubblicati in fumetteria.
1
Durante la saga del torneo dei chunin, il mondo di Naruto si espanse a dismisura. Se durante la loro prima missione, il giovane Uzumaki e i suoi compagni di squadra incrociarono ninja del paese della Nebbia, nella saga successiva ebbero a che fare con una schiera di ninja provenienti da tutto il mondo creato da Masashi Kishimoto.
Da tempo abbiamo a che fare con l'Ultra Istinto, una tecnica di matrice divina che in pochissimi possono anche solo pensare di utilizzare. In Dragon Ball non è mai apparsa, soltanto durante il Torneo del Potere c'è stata la possibilità di svilupparla. E a utilizzarla è stato il protagonista di sempre, Son Goku.
La trasformazione di Garou ha preso in contropiede Saitama, con l'eroe di One-Punch Man che non è riuscito a evitare un amaro destino a Genos. Da lì in poi, l'eroe col mantello è cambiato: ha iniziato a trattenersi sempre meno, fino a sfoderare gran parte della sua forza e a dare vinta a un'importante battaglia nello spazio.
Kohei Horikoshi non si è mai tirato indietro quando si è trattato di inserire momenti spiacevoli in My Hero Academia. Le crisi sono state presenti fin dall'inizio, da quando alla Yuei fece irruzione la League of Villain, un gruppo appena costituitosi guidato da Tomura Shigaraki. Poi sono arrivati tanti momenti tristi, come la morte di Midnight.
Un fascino gelido, quasi altezzoso, che però comunque riesce ad affascinare tutti coloro che ha intorno a lei da tanto tempo. La liceale Shoko Komi non vuole tutta questa attenzione, questo perché è affetta da un particolare disturbo che la mette a disagio con gli altri, ed è quindi incapace di comunicare a dovere.
Con la fine della battaglia con Kaido, anche il finale di Wano ha iniziato ad avvicinarsi. La lunghissima saga di ONE PIECE è partita ormai diversi anni fa, nel lontano 2019, con tre atti attualmente ancora in corso ma che hanno poco altro da raccontare. La prossima isola dove andranno i Mugiwara si fa sempre più vicina.
Nel corso della seconda stagione di Demon Slayer a svolgere un ruolo centrale al fianco del gruppo guidato da Tanjiro Kamado è stato l’Hashira del Suono Tengen Uzui. Preoccupato per le sue tre mogli, il Pilastro ha condotto i protagonisti nel quartiere a luci rosse, dove si annidava un pericoloso Demone al servizio di Muzan Kibutsuji.
L’oscura storia di Berserk narrata dal compianto Kentaro Miura, e ora affidata al suo caro amico Kouji Mori e agli artisti dello studio Gaga, ha ricevuto diverse trasposizioni animate nel corso degli anni, tutte incomplete. Per questo, un grande fan della serie ha deciso di realizzare un progetto animato dedicato allo scontro tra Gatsu e Lucine.
In attesa di scoprire come il pubblico giapponese accoglierà il film ONE PIECE: RED, uscito proprio oggi 6 agosto 2022 nelle sale nipponiche, Toei Animation e lo staff dietro la produzione ha comunicato che verranno pubblicati degli episodi speciali, prequel della storia narrata nella pellicola.
Sin dal primo annuncio avvenuto in occasione dei 20 anni della serie, la nuova trasposizione animata di Bleach ha generato un interesse e un seguito impressionanti, aumentati nel corso degli ultimi mesi grazie ad una ricca campagna di marketing, e ai continui aggiornamenti condivisi dal team di artisti dello studio d’animazione Pierrot.
Il ritorno del manga di Chainsaw Man con la seconda parte, e le continue novità riguardo la trasposizione animata ad opera dello studio MAPPA, mostratasi in un nuovo elettrizzante trailer, hanno portato ad un significativo incremento delle vendite del manga di Tatsuki Fujimoto, che ha da poco raggiunto un importante traguardo a livello mondiale.
1
Oggi è il grande giorno in Giappone. Dopo mesi di attesa, finalmente ONE PIECE: RED ha compiuto il suo debutto in Giappone in centinaia di sale e, immediatamente, gli spoiler hanno iniziato a circolare in rete a grande velocità. Tra le informazioni emerse non sono mancati alcuni dettagli su Shanks.
3
Cell è indubbiamente uno dei villain più amati dell'universo di Dragon Ball e Toriyama ha deciso di riservargli un ruolo "speciale" nel nuovo film.
Non sappiamo ancora come Toyotaro intende evolvere ulteriormente lo stadio dell'Ultra Istinto e dell'Ultra Ego in Dragon Ball Super ora che i due power-up sembrano essere stati perfezionati con la Saga di Granolah. Ad ogni modo, le due trasformazioni hanno di certo riscosso un grande apprezzamento in rete.
La corsa di ONE PIECE è ripresa da ormai qualche settimana su Weekly Shonen Jump dopo un mese di stop per dare modo ad Eiichiro Oda di ultimare i preparativi per l'arco narrativo finale. Ad ogni modo, il sensei deve ancora chiarire una volta per tutte una questione rimasta in sospeso da qualche anno.
Studio MAPPA è una compagnia che nel tempo si è fatta conoscere per via della qualità delle sue produzioni, vedi Jujutsu Kaisen o L'Attacco dei Giganti 4, tuttavia all'azienda non sono mancate critiche per i troppi progetti in cantiere. Ad ogni modo, lo staff sta lavorando anche a Campfire Cooking in Another World with My Absurd Skill.
Dopo una lunga attesa durata tre mesi, il manga di Black Clover torna con il capitolo 332, un capitolo breve ma intenso che lancia la saga finale dell’opera scritta da Yuki Tabata. A Clover sono passati ben quindici mesi dall’ultima volta: che cosa sarà accaduto nel frattempo?
Tornato a Konoha dopo una complessa missione nel Paese dell’Acqua, il nuovo Team 7 ha affrontato una serie di mini avventure a se stanti. Con la puntata del 7 agosto, però, comincerà un nuovo arco narrativo, completamente inedito nelle pagine della serie manga. Ecco la preview della saga di Boruto dedicata a Kawaki e Himawari.
I leak sull'adattamento animato di Under Ninja risalgono a quasi un anno fa, ma di recente la rivista Young Magazine di Kodansha ha finalmente ufficializzato la produzione della serie. La premiere dell'anime tratto dal manga di Kengo Hanazawa è prevista nel 2023.
A distanza di dieci anni dalla conclusione del manga di Tutor Hitman Reborn!, Mediaset proporrà l'adattamento anime in prima TV assoluta. L'emittente Italia 2 ospiterà la serie completamente doppiata in italiano.
Da tempo, i lettori di My Hero Academia si sono potuti rendere conto di come Tomura Shigaraki stesse lentamente perdendo il controllo di se stesso in favore di All For One. In questo Atto Finale appare chiaro che Shigaraki abbia perso la sua battaglia e che di lui non resti più nulla, se non un piccolo sprazzo di lucidità.
Mentre tutti pensano al mare e alle ferie, Edizioni Star Comics è già pronta alla stagione autunnale. Attraverso i propri social network ufficiali, infatti, la casa editrice italiana ha già presentato le novità e i titoli che arriveranno nel corso delle prime due settimane del mese di ottobre 2022.
1
Mancano meno di 24 ore al debutto nelle sale giapponesi del film ONE PIECE: RED una delle produzioni più attese dell’anno. Domani, 6 agosto 2022, migliaia di appassionati assisteranno alla nuova avventura dei Mugiwara, e scoprire di più su Shanks e sua figlia Uta, lo faranno mangiando dei pop corno da dei contenitori molto particolari.
Dragon Ball Super: Super Hero ha rappresentato in qualche modo un ritorno al passato per il franchise ideato da Toriyama. Da minacce intergalattiche e avversari millenari, si è passati ad un problema limitato al pianeta Terra, con protagonisti assoluti Gohan e Piccolo, diventati secondari nel manga a causa del livello raggiunto da Goku e Vegeta.
1
Annoverato tra i migliori esponenti del genere isekai in circolazione, Overlord continua a colpire moltissimi lettori e nuovi appassionati, anche grazie alla popolarità raggiunta dall'anime di Madhouse. In occasione della pubblicazione della nuova light novel però, l’autore avrebbe stabilito quando finirà la simpatica avventura dark fantasy.
La vastità di ONE PIECE e la quantità di personaggi molto interessanti presenti nella storia, hanno portato alla nascita di serie spin-off, che continuano a riscuotere successo tra i lettori più affezionati. Shogukeki no Sanji del duo Tsukuda e Saeki, autori di Food Wars, rientra tra queste e rappresenta un incredibile omaggio all’opera di Oda.
2
Quando si lavora ad un manga, soprattutto di serializzazione settimanale come ONE PIECE, può che capitare che gli autori optino per qualche cambiamento in corso d'opera, anche di tipo artistico. Eiichiro Oda, ad esempio, ha apportato qualche modifica al design di Barbanera durante il corso degli anni.
Manca ancora diverso tempo prima di poter ammirare l'ultima parte de L'Attacco dei Giganti 4, la stessa che concluderà di fatto le gesta del Corpo di Ricerca sul piccolo schermo. L'appuntamento con l'ultima tranche di episodi è previsto nel 2023, tuttavia i fan stanno continuando a supportare la saga senza sosta.
Tra i titoli di successo di qualche anno fa, esplosi un po' improvvisamente, spicca sicuramente The Promised Neverland. Il disegnatore del fumetto, Posuka Demizu, sta per tornare a breve con un nuovo manga speciale, un capitolo autoconclusivo, intitolato Chicken Survivor.
7
Si avvicina sempre di più ottobre, mese in cui inizierà la stagione autunnale degli anime. Tra i titoli in arrivo ce ne sono molti famosissimi - sarà una delle stagioni più interessanti di sempre - e tra i più attesi c'è Chainsaw Man, anime di cui si sta occupando Studio MAPPA. Dopo una lunga attesa, arriva finalmente un nuovo trailer.