Da Akira a Dragon Ball: tutti i progetti pensati inizialmente per le Olimpiadi di Tokyo

Da Akira a Dragon Ball: tutti i progetti pensati inizialmente per le Olimpiadi di Tokyo
di

La decisione di spostare i Giochi Olimpici di Tokyo al 2021 è stata al centro di numerose polemiche. Nonostante le difficoltà riscontrare, l'evento è stato inaugurato il 23 luglio 2021, sebbene in maniera diversa da quanto inizialmente progettato. Gli organizzatori avevano infatti inserito interventi e riferimenti ad Akira e al mondo degli anime.

La notizia è emersa in seguito alla pubblicazione delle 280 pagine di documentazione ufficiale della 32esima edizione dei Giochi, nella quale erano riportate iniziative riguardanti il celebre film scritto e diretto da Katsuhiro Otomo, ma anche serie universalmente note, come Dragon Ball di Akira Toriyama, e persino Super Mario, l'idraulico salterino di casa Nintendo.

È chiaro il riferimento ad Akira, pellicola uscita nel 1988 ambientata a Neo Tokyo nel 2019, nome dato alla città ricostruita sulle ceneri di Tokyo, distrutta durante la Terza Guerra Mondiale, che avrebbe ospitato di lì a poco le Olimpiadi, nonostante l'opposizione dei cittadini. Otomo stesso era stato contattato dagli organizzatori per realizzare un'illustrazione dell'iconica moto rossa di Kaneda dedicata alle Olimpiadi.

Erano stati previsti anche momenti la colonna sonora di Dragon Ball Super: Broly, e un piccolo intervento digitale da parte di Super Mario. Sfortunatamente il rinvio dei Giochi ha causato la sospensione e la successiva cancellazione di questi progetti. Ciò non ha però escluso la presenza del mondo dell'animazione giapponese nel corso delle competizioni degli atleti, con alcune tracce dell'Attacco dei Giganti durante la gara di tiro con l'arco, e la sigla di Slam Dunk all'entrata in campo della nazionale giapponese.