
L'anime di Attack on Titan è più completo del manga? La risposta di Hajime Isayama
INFORMAZIONI SCHEDA
Negli ultimi giorni Hajime Isayama ha i riflettori puntati. L'autore di Attack on Titan, che ha concluso la sua opera più famosa nell'aprile del 2021, si è reso infatti protagonista di una serie di interviste che stanno facendo il giro del mondo.
L'autore di Attack on Titan ha detto di avere un rivale, quel Tatsuya Endo che ha raggiunto la fama internazionale con Spy x Family. Tra i due la rivalità non è in ambito lavorativo, ma in quello sportivo. L'ex assistente è infatti il suo principale avversario a ping pong. Anche l'autore di Blue Lock è un suo vecchio assistente.
A ogni modo, nel corso dell'intervista rilasciata al portale Brut, Isayama ha parlato di tanto altro. Il sensei ha ammesso che ci sono cose del suo stesso manga che non gli piacciono del tutto, ma che nonostante ciò non crede che l'anime sia la versione definitiva dell'opera. Il manga e l'anime di Attack on Titan sono due prodotti differenti per Isayama, con il primo paragonabile a un concerto dal vivo e il secondo a un album registrato.
Attack on Titan rappresenta l'umanità in malo modo e infatti per il sensei in generale tutto è piuttosto effimero, come il successo che lo ha investito in questi ultimi anni. Tra le tante altre curiosità su Attack on Titan, Isayama ha riferito che c'è anche Games of Thrones tra le sue fonti d'ispirazione, soprattutto dal punto dei visti dei dialoghi.
Il maestro ha poi affermato che ci sono parecchie differenze tra il pubblico occidentale e quello giapponese per quanto riguarda la concezione e il trattamento della professione del mangaka. Se il pubblico nipponico giudica l'opera come un prodotto commerciale, quello occidentale invece vede un mangaka come un vero e proprio artista. Vi lasciamo ad altre curiosità su Attack on Titan rivelate da Hajime Isayama.
Hajime Isayama's new interview at Brut (news media) ?
— Attack On Fans (@AttackOnFans) January 28, 2023
© English translation @AttackOnFans pic.twitter.com/ieXKpIUyav
Altri contenuti per L'Attacco dei Giganti (Manga)
- Attack on Titan: Isayama torna a disegnare, ecco Eren con un design inedito
- Com'è fatto il mondo de L'Attacco dei Giganti? Un fan crea una mappa molto verosimile
- L'Attacco dei Giganti: come si chiamava Hange Zoe all'inizio? Il nome iniziale
- L'Attacco dei Giganti si rifà il look: stile giapponese classico con queste stampe limited
- L'Attacco dei Giganti, perché l'autore non ha disegnato più? Il suo problema fisico
L'Attacco dei Giganti (Manga)

- Genere: Dark Fantasy, Drammatico
- Tipo: Manga
- Tipo Fumetto: Manga
- Autore: Hajime Isayama
- Casa Editrice: Planet Manga
- Serie: No
- Anno: 2009
Contenuti più Letti
- One-Punch Man, brutta notizia per i lettori del manga: l'annuncio di Murata
- Saint Seiya: che cavaliere d'oro diventa Hyoga? L'armatura zodiacale di Cristal il Cigno
- 3 commentiDragon Ball Super, che cos'è il 'Vero Ultra Istinto'?
- 1 commentiBoruto ha perso tutto: il percorso di vita inverso di padre e figlio
- ONE PIECE 1079: l'inarrivabile potenza di un Imperatore
- Boruto diventa un villain? I prossimi pericoli per il protagonista
- Quando uscirà My Hero Academia Stagione 7? Le ipotesi sul ritorno dell'anime
- Berserk: la rabbia di Gatsu nella figure di ST Studio
- Boruto, l'abilità oculare di Kawaki si sta evolvendo? Il cambiamento del dharma
- ONE PIECE: un cosplay di Nico Robin in spiaggia a rilassarsi