
L'Attacco dei Giganti, alla scoperta del Gigante d'Attacco: poteri, storia e significato
INFORMAZIONI SCHEDA
Nel mondo de L'Attacco dei Giganti esistono diverse creature speciali. Infatti, come abbiamo saputo già dall'inizio dell'opera, oltre i cosiddetti giganti puri che inseguono senza razionalità gli umani per poi mangiarli, ci sono creature particolari come il Gigante Colossale e il Gigante Corazzato che si distinguono per le loro abilità.
Dopo questi due veniamo a conoscenza di un terzo gigante speciale, ovvero quello del protagonista Eren Jaeger. Questo rimane senza nome per gran parte della storia ma poco prima del timeskip veniamo a conoscenza del suo nome: il Gigante d'Attacco, in originale Shingeki no Kyojin. Per chi è affine al giapponese, salterà subito all'occhio come il nome del gigante di Eren sia identico al nome del manga.
Partiamo proprio da questo nome: kyojin significa gigante, mentre shingeki può avere vari significati, anche se tutti correlati alla guerra. Ufficialmente tradotto come "attacco", in realtà shingeki può assumere anche il significato di "avanzata", ovvero la manovra militare che porta all'approccio e attacco del nemico. Tra l'altro, proprio la parola avanzare e i suoi derivati vengono spesso usati da Eren in L'Attacco dei Giganti, confermando il suo desiderio di andare avanti a scapito dei suoi nemici.
Per fare ciò, usa il suo potere che gli permette non solo di avere un gigante di grossa taglia e discretamente resistente ma anche di andare avanti e indietro nel tempo, collegandosi ai precedenti possessori del Gigante d'Attacco. Ciò gli ha permesso di sfruttare suo padre per un piano a lungo termine che l'ha poi portato ad attuare il genocidio visto negli ultimi capitoli de L'Attacco dei Giganti.
I suoi possessori conosciuti finora sono soltanto tre: il protagonista Eren, suo padre Grisha e poi Eren Kruger, alias il gufo, colui che faceva da spia per la resistenza eldiana. Il gigante cambia leggermente forma a seconda di chi l'ha usato: quello di Grisha aveva un torso leggermente più grosso e più peloso mentre quello di Kruger era molto simile a quello di Eren ma con i capelli corti e uno sguardo diverso.
Il Gigante d'Attacco risulta essere quindi uno dei Nove Giganti più forti.
Altri contenuti per L'Attacco dei Giganti (Manga)
- L'Attacco dei Giganti: Planet Manga annuncia la steelbox, ecco quando sarà acquistabile
- Attack on Titan: Ymir Fritz prende vita in questo originale cosplay
- Com'è fatto il mondo de L'Attacco dei Giganti? Il segreto che in pochi notano
- L'Attacco dei Giganti: una fan art mostra il Gigante Fondatore con lo stile di Berserk
- Attack On Titan, l'autore sta pensando al suo prossimo "lavoro"? Ecco le sue dichiarazioni
L'Attacco dei Giganti (Manga)

- Genere: Dark Fantasy, Drammatico
- Tipo: Manga
- Tipo Fumetto: Manga
- Autore: Hajime Isayama
- Casa Editrice: Planet Manga
- Serie: No
- Anno: 2009
Contenuti più Letti
- 2 commentiHunter x Hunter, Togashi e i mal di schiena: la verità nella nuova lettera dell'autore
- 4 commentiNetflix: il catalogo anime da vedere in streaming a luglio 2022
- 5 commentiDragon Ball: Super Hero, le immagini ufficiali delle trasformazioni di Gohan e Piccolo
- 2 commentiDa Made in Abyss a Bleach: gli appuntamenti di luglio su Amazon Prime Video
- 11 commentiDragon Ball Super: Super Hero, svelato il nome della nuova forma di Gohan
- ONE PIECE: RED mostra nuovi pirati! Ecco i character design di personaggi inediti
- My Hero Academia 358 spoiler e immagini: un cambio di scena esplosivo
- 8 commentiSaint Seiya - Battle For Sanctuary debutta in estate su Crunchyroll
- ONE PIECE: arriva un evento speciale dedicato ai 25 anni del manga
- Dragon Ball Super: Super Hero, Toriyama spiega il nome del nuovo nemico e il concept