
Attack On Titan, il creatore di Gundam non avrebbe mai permesso la pubblicazione del manga
INFORMAZIONI SCHEDA
di
Matteo Gatta
Un articolo postato nel dicembre 2013 su Yoshiyuki Tomino, creatore del franchise di Mobile Suit Gundam, è tornato virale sui forum giapponesi perché includeva un commento piuttosto interessante su Attack On Titan, l'opera di Hajime Isayama che all'epoca aveva appena finito di mandare in onda la prima stagione del suo adattamento anime.
L'articolo in questione è stato pubblicato da J-CAST, e riporta: "Il regista Yoshiyuki Tomino, che ha prodotto anime di successo come Mobile Suit Gundam, ha attirato le ire dei fan per la sua profonda denigrazione del manga più popolare del 2013, Attack On Titan. Il direttore Tomino ha dichiarato che l'opera era come un lavoro scritto da 'un uomo violento e testardo per alleviare il proprio risentimento', e che c'erano aspetti più offensivi per l'ordine pubblico e la morale dell'espressione sessuale estrema. Tomino ha espresso il parere che non ne avrebbe mai permesso la pubblicazione e che "non avrebbe mai voluto leggerlo".
Ha continuato: "Ma Tomino non si è fermato qui, aggiungendo: 'Per me personalmente, è un'opera che non vorrei mai leggere o valutare. Il fatto che queste serie anime siano accolte in questo modo significa che siamo in un pessimo periodo'. Tuttavia, Hajime Isayama ha spiegato le sue ragioni per dover disegnare "Attack On Titan" e Tomino ha mostrato un certo apprezzamento per gli sforzi che ha fatto per creare l'opera e i suoi sforzi per diventare uno scrittore piuttosto che un fumettista, dicendo che 'potrebbe perdonarlo'. Poi ha cambiato argomento, dicendo che sono gli editori che non devono essere perdonati, perché accettano qualsiasi idea, non importa quanto cattiva, purché pensino che possa essere venduta al pubblico".
"Tomino ha commentato ulteriormente: 'Gli editori dovrebbero capire i desideri dell'autore e cercare un modo diverso per esprimerli. Penso che pubblicare Attack On Titan in questo modo senza questi controlli sia un problema che va oltre l'espressione sessuale estrema'. Si lamentava di non riuscire a capire la mancanza di sensibilità (dell'editore) nel lasciare che un manga del genere rimanesse invariato, con l'unico scopo di vendere, e che sebbene gli piacerebbe pensare che ci sia qualcosa come la decenza o l'intelligenza nella società che frena la stupidità del pubblico, in realtà l'intelligenza raramente funziona così, e il controllo non funziona su coloro che trattano Attack On Titan come rilevante".
Vi ricordiamo che potete guardare gli episodi di Attack On Titan 4 su Crunchyroll ogni domenica e da questa settimana anche Attack On Titan 2 e 3 sono disponibili su Crunchyroll con sub ita.
Altri contenuti per L'Attacco dei Giganti - Stagione 4
- L'Attacco dei Giganti: un cosplay di Hange Zoe da comandante
- Attack on Titan: Levi ed Erwin come la Pietà di Gesù in questa splendida fanart
- Attack on Titan: Mikasa affronta il Gigante Corazzato nella figure dello studio ONIRI
- L'Attacco dei Giganti: un cosplay di Pieck con l'uniforme militare
- Attack on Titan 4: chi sono i personaggi più controversi?
L'Attacco dei Giganti - Stagione 4

- Tipo: Manga
- Tipo Fumetto: Manga
- Casa Editrice: Non disponibile
Contenuti più Letti
- 2 commentiDragon Ball Super: Super Hero, ecco il nuovo trailer con la furia di Gohan
- ONE PIECE: RED, la nuova spoilerosissima visual del film: possibile approdo su Netflix?
- Dragon Ball Z, tutti i personaggi nella vita vera grazie a questi attori
- Amazon Prime Video: gli anime da recuperare a giugno 2022
- Hunter x Hunter: il ritorno del manga colpisce anche la nota catena KFC
- 1 commentiL'anime di Spy x Family adatta fedelmente il manga di Tatsuya Endo?
- Dragon Ball Super: Super Hero, ecco le reazioni dei fan al nuovo trailer
- Dragon Ball Super: Super Hero, Gohan possiede il "Poteri degli Dei"?
- 6 commentiL'autore di Hunter x Hunter diventa il mangaka più seguito di Twitter in pochi giorni
- Un cosplay di Marin in costume da bagno splendido da My Dress-Up Darling