
Boruto: il destino della Foglia nello scontro finale tra Karma nero e Karma bianco
INFORMAZIONI SCHEDA
Dopo una lunga preparazione, finalmente la battaglia finale ha inizio nel capitolo 63 dell’opera sequel. È Boruto Vs. Code, uno scontro in cui si deciderà il destino di Kawaki e, di conseguenza, quello dell’intero Villaggio della Foglia.
Il più recente appuntamento con l’avventura firmata Kishimoto si apre con una splendida cover page dedicata al protagonista, che forma un Rasengan mentre ha il Karma attivo. Boruto 63 vede il figlio del Settimo Hokage frapporsi tra Code e Kawaki, il quale si stava consegnando di sua spontanea volontà nelle mani del villain per salvare Konoha. Boruto, però, rifiuta questa possibilità; salverà suo fratello e il villaggio.
A quel punto, per saggiare le abilità del sacrificio alla Decacoda, Code si rimette in contatto con Eida, preziosa alleata che lo guida nelle sue mosse. Chiedendosi come abbia fatto Boruto a localizzare Kawaki nonostante egli abbia nascosto il suo chakra, Eida, con in braccio un dormiente Daemon, risponde che è probabilmente merito della sua Otsutsuficazione. Tuttavia, la cyborg si dice gelosa di questo legame tra i ragazzi.
Nel frattempo, come fatto notare sempre da Eida, il Settimo Hokage e i Jonin della Foglia stanno ancora cercando Kawaki nei dintorni di Konoha, ma con la fuga di Boruto è solamente questione di minuti prima che si precipitino sul posto. Nonostante corra questo pericolo, in quanto fanatico degli Otsutsuki, Code è comunque deciso ad affrontare l’erede di Momoshiki.
Kawaki, però, rifiuta in ogni modo l’aiuto di Boruto. Intuendo che Code stia prendendo ordini da qualcuno a lui superiore, chiede di poter interagire con quella figura. Ascoltando le sue parole, il cuore di Eida comincia a battere all’impazzata, facendola arrossire e sudare. Ciò, non fa altro che aumentare per l’insistenza di Boruto, che non intende lasciar andare il suo amico fraterno.
La battaglia, a quel punto, esplode. I due combattenti attivano ognuno il proprio Karma, ma Code pare essere ben più abile nel suo utilizzo. Dopo aver assorbito un Rasengan e bloccato i taijutsu di Boruto, l’erede della volontà di Isshiki comincia a malmenarlo, dimostrando di essere il più forte tra i due. Quando però Code spiega i segreti del Karma, Boruto viene avvolto da un’aura di chakra oscuro e il suo corpo muta, in maniera similare alla trasformazione in Borushiki. Invece che provare timore, però, Code è soddisfatto per quanto appena accaduto.
Cosa accadrà ora? Interverrà l’Hokage? Vi lasciamo agli spoiler di Boruto 64.
Altri contenuti per Boruto: Naruto Next Generations (manga)
- Boruto, il capitolo 79 stravolge tutto: le identità di Kawaki e Boruto si capovolgono
- Boruto 79: l'onnipotenza divina in grado di trasformare in realtà ogni desiderio
- Boruto è meglio di ONE PIECE? I due fandom si dichiarano guerra
- Spoiler e cover a colori per Boruto 79: il potere di riscrivere la storia del mondo ninja
- Boruto: l'opera sta sprecando il potenziale di Sarada Uchiha?
Boruto: Naruto Next Generations (manga)

- Tipo: Manga
- Tipo Fumetto: Manga
- Casa Editrice: Non disponibile
Contenuti più Letti
- Un cosplay di Gatsu al femminile da Berserk in armatura nera
- L'Attacco dei Giganti: una Ymir iper realistica in questo cosplay eccezionale
- Saint Seiya: che cavaliere d'oro diventa Shiryu? Ecco l'armatura presa da Sirio il Dragone
- Boruto è "addio": il trailer dell'ultimo episodio, il 293, ecco cosa accadrà nell'anime
- 2 commentiBoruto 79: l'onnipotenza divina in grado di trasformare in realtà ogni desiderio
- 1 commentiNieR: Automata Ver 1.1a si ferma ancora: la situazione sull'anime
- ONE PIECE 1079 data di uscita e teorie: il senso del tradimento
- Demon Slayer x AMNIBUS: ecco i colorati orologi da polso ufficiali della serie
- Pokémon, il trailer del finale di Ash Ketchum e Pikachu: l'addio dei protagonisti
- 1 commentiTokyo Revengers: ci sarà una Stagione 3? Tutto quello che sappiamo sul futuro dell'anime