Boruto: Naruto Next Generations, la confessione di Kurama nel capitolo 35

Boruto: Naruto Next Generations, la confessione di Kurama nel capitolo 35
di

Quella dell'opera di Masashi Kishimoto, Naruto, si può considerare una storia di autorealizzazione. Alla fine il protagonista Naruto riesce a guadagnarsi il rispetto dei suoi compagni grazie alla sua forza e positività, dopo aver sconfitto i suoi demoni interiori. Ora l'attenzione è sul figlio, con Boruto: Naruto Next Generations.

Tuttavia, alcuni degli elementi passati sono ancora presenti, come il rapporto tra Naruto e Kurama, la Volpe e Nove Code. Questo è emerso nell'ultimo capitolo 35 del manga, che ci ha mostrato anche il ritorno di Sasuke con una pericolosa missione.

Abbiamo così assistito a Kurama che si mostra a Kawaki per raccontagli del tempo che ha trascorso all'interno del corpo di Naruto, confessandogli di provare rammarico per aver reso la vita del ninja di Konoha così dura. Quando Kurama rivela che starà a guardare Kawaki mentre Naruto sta dormendo, Kawaki presume che Naruto sia diventato Hokage solamente grazie al potere della Volpe.

Il Cercoterio però lo corregge, dicendogli che in realtà ha reso difficile la vita di Naruto, oltre ad aver tolto la vita a moltissimi shinobi, tra cui i genitori dello stesso Naruto. Inoltre, gli ricorda che quest'ultimo è stato costretto a diventare un vascello per lui, restando isolato a causa della paura delle altre persone.

Gli racconta poi come Naruto sia riuscito a fare pace con stesso superando la solitudine, cercando di alleviare la solitudine di Kawaki. Tutti noi conosciamo perfettamente la storia di Naruto, ma non abbiamo mai avuto modo di conoscerla dal punto di vita della Volpe a Nove Code.

Infine, sembra che il manga di Boruto: Naruto Next Generations sembra che stia per farci rivedere un Hokage.