Boruto, il pianto del protagonista fa ancora discutere: il motivo dietro quelle animazioni

Boruto, il pianto del protagonista fa ancora discutere: il motivo dietro quelle animazioni
di

L'episodio 246 di Boruto poteva essere ricordato come uno dei più belli e significativi dell'intera opera, ma invece resterà impresso nella memoria dei fan per un motivo spiacevole. Le animazioni di Studio Pierrot hanno fatto discutere, ma uno degli animatori ha spiegato quanto realmente accaduto.

Dopo una grandiosa battaglia, per altro ben realizzata dal punto di vista visivo, Funamushi Funato ammazza Kagura. Per la prima volta, nell'episodio 246 Boruto affronta la perdita di un compagno, colui che i fan avevano già indicato come il successore di Chojuro al titolo di Mizukage.

Tuttavia, l'emozionante avvenimento è stato eclissato dalle brutte animazioni messe in scena da Studio Pierrot. Il pianto di Boruto è diventato virale tra la community, che ha messo in ombra la dipartita del ninja della Nebbia per concentrarsi su quanto male siano state realizzate le animazioni facciali dei protagonisti. In linea generale, l'intero episodio presenta diverse lacune e i fan non hanno mancato di sottolineare il fatto che Studio Pierrot abbia nuovamente toppato, taluni anche in modo offensivo.

Tuttavia, dietro quelle animazioni c'è una ragione e a fornire una spiegazione ai fan è uno degli animatori responsabili della puntata. Sul suo Twitter, scusandosi con il pubblico, Vinicius Diaz ha rivelato di soffrire di tendinite e di avere delle cicatrici sugli inserti del bicipite brachiale del braccio sinistro. Ma non solo, l'animatore ha anche le articolazioni del polso infiammate ed ha da poco affrontato il Covid-19.

Nonostante abbia sofferto tutte queste pene fisiche, Vincius Diaz ha comunque portato a termine il suo lavoro settimanale, che per questo è meritevole di rispetto da parte degli spettatori.