Il mondo dei Pokémon non pone le sue basi unicamente sul settore videoludico e televisivo, anzi, fonda il suo imponente successo su un merchandising estremamente florido, su tutti il famoso gioco di carte collezionabili. Ecco, dunque, quali sono le carte più costose del franchise e quanto valgono sul mercato.
Il mercato delle carte collezionabili ha da sempre affascinato appassionati e collezionisti, complice soprattutto la presenza di pezzi dal valore inestimabile:
- Solo qualche mese fa, infatti, è stata venduta la carta Pokémon Illustrator per 230 mila euro, praticamente il prezzo di un casa molto più che modesta. La stessa, infatti, è la carta più cara e rara dell'intero franchising, realizzata in sole 39 differenti copie. Tra l'altro, non ha alcun effetto specifico se non una descrizione commemorativa, motivo per cui è impossibile giocarla effettivamente. Ad ogni modo, Pokémon Illustrator in condizioni non ottimabili è rintracciabile anche a cifre inferiori, senza tuttavia scendere sotto i 50 mila euro.
- La famosa carta di Raichou PRELEASE, creata e messa in commercio per errore. La maggior parte delle copie sono state recuperate dall'editore e distrutte, tuttavia alcune se ne trovano ancora in commercio intorno ai 10.000 dollari.
- Shining Charizard, del pacchetto espansione Neo Destiny, il primo Shiny rintracciabile in un pacchetto, oggi è possibile trovarlo per non meno di mille dollari.
- Tropical Wind, una carta Treiner con un'illustrazione di Psyduck rilasciata in occasione di un torneo nel 1999-2000. Una di queste è stata venduta due anni fa per oltre 20.000 dollari. Su ebay è possibile acquistarne un'altra per la cifra monstre di mezzo milione di euro
- Pikachu Victory Ring 2005, l'anno scorso è stata venduta per ben 10.000 dollari, così come una variante in edizione limitata di Kangaskhan concessa però esclusivamente ad alcuni giocatori in un torneo del 1998;
- Sempre intorno ai 10.000 dollari spicca anche la Master's Key, già celebre nel mondo delle carte Pokémon, riservata a soli 36 partecipanti di un torneo del 2010;
- Espeon Gold Star, acquistabile solo dai membri del Daisuki Pokémon fan club per 50.000 punti del club, mica pochi. Ad oggi, il prezzo è molto variabile intorno ai 1000 e 3000 dollari;
- Snap Cards, rilasciata nel 1999 con l'omonimo gioco per Nintendo 64 di Pokémon Snap. Una di queste è stata venduta per circa 12 mila euro.
In rete se ne trovano numerose estremamente rare, queste sono solo alcuni dei tesori del celebre gioco di carte. E voi, invece, ne avete mai trovata qualcuna? Fatecelo sapere con un commento qua sotto.