
Il caso degli orecchini di Tanjiro era un fenomeno scoppiato già nell'ottobre 2019 in occasione della trasmissione di Demon Slayer, evento che suscitò parecchia indignazione da parte della community sudcoreana per via dei riferimenti all'imperialismo giapponese. Tuttavia, con l'approdo dell'anime su Netflix la questione è tornata a galla.
Qualora vi siate persi quella faccenda in passato, vi rimandiamo alla notizia di riferimento con tutti i dettagli sul caso di indignazione per l'icona degli orecchini di Tanjiro. Recentemente la serie televisiva è approdata anche su Netflix, tuttavia con la variante originale e non modificata. Durante la distribuzione dell'anime, ufotable decise di rimuovere quelle immagini che potessero essere fraintendibili con l'imperialismo giapponese per placare gli animi.
Il colosso americano, invece, acquisisce solo i diritti di distribuzione per i vari Paesi con accordi che sembrano proibire alla stessa Netflix di modificare in prima persona gli elementi incriminati. Ciò, ovviamente, ha portato numerosi fan a commentare con vigore e sdegno la politica dell'azienda statunitense e nei vari forum sudcoreani non sono mancate espressioni per boicottare l'anime in Sud Corea o addirittura accuse di sostenimento dei crimini di guerra da parte della compagnia. Non sappiamo come reagirà Netflix alle critiche, se prenderà a cuore le lamentele dei fan e agirà di conseguenza magari rimuovendo direttamente dal portale la serie televisiva o stringendo nuovi accordi per riuscire a inserire in Sud Corea, o addirittura in tutto il mondo, una versione diversa dell'adattamento anime del manga di Koyoharu Gotouge.
Secondo voi, invece, questa questione finirà con un nulla di fatto o, come accadde all'epoca con le emittenti televisive che modificarono le scene incriminate, ci saranno ulteriori novità? Diteci la vostra con un commento qua sotto.
Altri contenuti per Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba
- Demon Slayer: è tempo che la serie dia a un suo Pilastro uno spin-off
- Demon Slayer: perché Zenitsu è accompagnato da un passerotto invece che da un corvo?
- Demon Slayer è il nuovo Fullmetal Alchemist
- Demon Slayer, il nuovo spettacolo teatrale sarà dedicato al Treno Mugen
- Demon Slayer, annunciato un nuovo spettacolo teatrale in Giappone
Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba

- Anno: 2019
- Tipo: Manga
- Tipo Fumetto: Manga
- Casa Editrice: Non disponibile
Contenuti più Letti
- ONE PIECE: un cosplay di Yamato fedele al massimo al personaggio
- Spy x Family: un cosplay di Yor Forger in abiti da assassina
- Berserk, 5 differenze tra Kentaro Miura e Kouji Mori
- Dragon Ball: un cosplay di Chichi creato da Fabibi combatte per voi
- Chainsaw Man, Studio MAPPA ha rivelato alcuni dettagli sulla produzione dell'anime
- 3 commentiSky e Now: le serie anime da recuperare a luglio 2022
- Dragon Ball Super: Super Hero, tutta la furia di Gohan Beast in una splendida fan art
- ONE PIECE: Kaido terrificante in questo disegno in stile giapponese unico
- My Hero Academia 359 data di uscita e spoiler: un impatto esplosivo
- 1 commentiDragon Ball Super: il futuro del franchise tra il ritorno dell'anime e un nuovo film