Dragon Ball: quanto è antico il Drago Shenron? Un indizio nelle sue parole

Dragon Ball: quanto è antico il Drago Shenron? Un indizio nelle sue parole
di

Con il passare del tempo, per via anche dell'eccessiva crescita dei poteri dei protagonisti, si è andata un po' a perdersi la magia dietro il titolo dell'opera, Dragon Ball. Le sfere del drago e i desideri di Shenron sono in parte diventati un ornamento della storia nonostante le loro origini antichissime.

L'opera iniziava proprio così, con un'avventura alla ricerca delle mitiche 7 sfere per sfatare il mito ed esaudire uno dei misteriosi desideri. Shenron, in particolare è ispirato al folklore cinese, e le sue origini sono radicate alla divinità della pioggia "Shénlòng". La creatura è una sorta di chimera caratterizzata da corna di cervo, la testa di coccodrillo, il naso di cammello e i baffi tipici del pesce gatto. Il corpo è quello di un serpente ma con le scaglie di una carpa. Le piume simili a scaglie di lucertola, mentre gli artigli e le zampe sono simili rispettivamente a quelle di un'aquila e di una tigre. La parte finale del drago, infine, è caratterizzata dalla coda di pesce.

Ad ogni modo, come rivela lo scrittore Derek Padula, che è entrato in possesso di una delle rare riviste Bird Land Press, quando Shenron termina di esaudire il desiderio a lui richiesto si congeda con l'espressione giapponese "sarabada", un modo peculiare di dire "addio" tipico dell'era Tokugawa (o Edo) che utilizzavano spesso i nobili e i samurai. Ebbene, dunque, è presumibile pensare che Shenron esisteva sicuramente già intorno al 1600 ed è strettamente probabile che la creatura sia anche ben più antica. Ad ogni modo, questo dato ci fornisce un terminus ante quem per la datazione del mitico drago.

E voi, invece, cosa ne pensate di questo aneddoto? Fatecelo sapere con un commento qua sotto.