
Dragon Ball, una fan art con Broly Super Saiyan 4: la furia del saiyan leggendario
Broly è diventato canonico soltanto di recente. I film della saga di Dragon Ball Z degli anni 90, per quanto apprezzati e famosi, non erano canonici. Le tre apparizioni di Broly in quelle tre versioni che avevano praticamente creato un universo alternativo sono state cancellate da un recente lungometraggio, Dragon Ball Super: Broly.
Dopo tanti anni in cui è stato sopito insieme anche a buona parte del brand, finalmente il super saiyan leggendario è tornato a sfidare Goku e Vegeta. Anche se superato da Dragon Ball Super: Super Hero, Broly è stato un film molto apprezzato, per questo tutti gli appassionati della saga hanno ricominciato a fare più attenzione al personaggio, che è stato menzionato o è apparso nei progetti recenti.
Per consolidare questa popolarità, c'è l'illustratore Kouji che ha proposto ai suoi fan su Twitter un'immagine molto efficace. Nasce Broly Super Saiyan 4 in quest'illustrazione dove è a piena potenza, sempre furioso e iracondo, pronto a distruggere ogni cosa. Broly non è mai apparso in Dragon Ball GT e probabilmente non diventerà mai un Super Saiyan 4, considerato che in Dragon Ball Super questa trasformazione non è presente. Rimane comunque un sogno proibito dei fan il vederlo in azione.
Ecco invece come sarebbe stato il recente Broly nello stile di Dragon Ball Z.
6日目
— こーじ (@kouji200108250) November 16, 2022
超サイヤ人4ブロリー pic.twitter.com/rJ7D6BYosp
Altri contenuti per Dragon Ball Super (Anime)
- Dragon Ball Super: che cos'è l'illuminazione e perché è importante?
- Dragon Ball Super torna a crescere e di tanto: i report finanziari di TOEI
- Dragon Ball Super: Vegeth SSJ Blue VS Gogeta SSJ4 in questa fanart italiana, chi vincerà?
- Dragon Ball Super: il Super Saiyan Blue di Goku in una art con lo stile di Dragon Ball Z
- Dragon Ball Super: il Super Saiyan Blue di Goku e Vegeta freme nella livrea di questa auto
Dragon Ball Super (Anime)

- Genere: Azione, combattimento
- Regia: Kimitoshi Chioka, Morio Hatano, Kohei Hatano, Tatsuya Nagamine, Ryōta Nakamura
- Durata: 24' x 131 episodi
- Anno: 2015
- Char Design: Tadayoshi Yamamuro, Akira Toriyama
- Musiche: Norihito Sumitomo
- Regione Dvd: 2 (Europa, Jap)
- Lingua: Italiano 5.1, Giapponese 2.0
- Sottotitoli: Italiano
- Formato Video: 16:9
- Tipo: Manga
- Tipo Fumetto: Manga
- Casa Editrice: Non disponibile
Contenuti più Letti
- 2 commentiMy Hero Academia, il manga va in pausa per diverse settimane: il problema dell'autore
- ONE PIECE 1073: la rivincita di Roronoa Zoro, è vendetta per quella vecchia ferita
- ONE PIECE: tutti i pirati Rocks conosciuti finora, aggiornati alla saga di Egghead
- My Hero Academia: l'autore conferma la teoria sull'ultimo quirk di Deku nel segno del Gear
- 1 commentiDisney+: gli anime di febbraio 2023, torna Tokyo Revengers
- 1 commentiONE PIECE 1073: quel personaggio assomiglia ad un noto musicista?
- Dragon Ball Super: che cos'è l'illuminazione e perché è importante?
- 4 commentiQuanti pokémon ha catturato Ash Ketchum? Il conteggio delle creature totali
- Black Clover 350 spoiler: prima immagine e un destino mortale
- La Berserk Icons Black Gold Collection arriva con Planet Manga