
Dragon Ball Super 84: il reale fardello del Principe dei Saiyan
INFORMAZIONI SCHEDA
L'appuntamento mensile di Dragon Ball Super si è completato con l'uscita dell'attesissimo capitolo 84. Proprio come avevano previsto i primi spoiler, la puntata ha riportato i riflettori sul presente. La reazione di Goku al flashback del padre ha preceduto una grande ondata di azione contro Gas.
Sin dall'inizio di Dragon Ball Super, le intenzioni di Toriyama e Toyotaro per lo sviluppo della caratterizzazione di Vegeta sono apparse chiare. La redenzione per i crimini commessi in passato e di quelli della propria specie sembravano aver assunto un ruolo centrale nella sua psicologia, tuttavia l'ultimo capitolo ha fornito un ulteriore dettaglio che sembra chiarire del tutto l'obiettivo del Principe dei Saiyan.
Durante una conversazione con Monaito, subito dopo la fine del flashback incentrato sul passato di Bardack nella sua esperienza sul Pianeta Cereal, Vegeta è tornato a parlare di sé stesso sbilanciandosi sui propri sentimenti. Il peso che il Principe porta tra le sue spalle, infatti, non è rivolto come molti credevano ai peccati commessi dalla sua razza, bensì all'orgoglio della specie. Dopotutto, da ormai diverso tempo l'aura da orgoglioso saiyan ha lasciato spazio ad una figura sempre più umana, chissà dunque che questa conversazione non abbia aperto al protagonista una nuova strada da percorrere per evolvere ulteriormente il suo personaggio.
E voi, invece, cosa ne pensate di questa ipotesi? Fatecelo sapere, come di consueto, con un commento nell'apposito riquadro qua sotto.
A really minor nitpick (until we know how Vegeta’s arc ends):
— Carthu (@carthusdojo) May 19, 2022
I don’t know if setting up Vegeta’s guilt only to have it circle back to Saiyan pride is a very interesting direction for the character. I hope there’s a bit more nuance because (at this point) it reads as circular. pic.twitter.com/nB8Wd938nV
Altri contenuti per Dragon Ball Super (Manga)
- Dragon Ball Super 85, il limite di Vegeta: l'Ultra Ego è incompleto?
- Dragon Ball Super: Ultra Istinto e Ultra Ego a confronto
- Dragon Ball Super 85: il più grande limite dell'Ultra Ego
- Dragon Ball Super: Goku in versione hawaiana nel nuovo disegno di Toyotaro
- Dragon Ball Super 85: l'odioso legame di sangue degli Heeters
Dragon Ball Super (Manga)

- Genere: Azione, combattimento
- Tipo: Manga
- Tipo Fumetto: Manga
- Autore: Akira Toriyama
- Disegnatore: Toyotaro
- Casa Editrice: Star Comics
- Serie: No
- Sovracoperta: No
- Anno: 2015
Contenuti più Letti
- 1 commentiONE PIECE: Nami prende vita in questo cosplay di Miruqi
- My Hero Academia: un cosplay di Midnight col suo fascino sadico
- Neon Genesis Evangelion: un cosplay di Misato Katsuragi mentre si rilassa a casa
- 1 commentiONE PIECE, la forma ibrida di Kaido era molto diversa all'inizio: le bozze di Eiichiro Oda
- 2 commentiDragon Ball Super Hero: Toriyama spiega perché Broly è più potente di quel villain
- 7 commentiBastard!! Parte 1: il nuovo adattamento anime su Netflix funziona?
- 3 commentiAmazon Prime Video: gli anime da seguire in streaming a luglio 2022
- Azur Lane: ritornano i cosplay di St. Louis con la creazione di Chihiro
- Naruto: Gai come non lo avete mai visto in questa figure da 800 euro
- Dragon Ball Super: Super Hero, è più forte Goku o Piccolo trasformato? Risponde Toriyama