
Dragon Ball Super: l'anime dovrebbe accantonare Goku per un po'?
INFORMAZIONI SCHEDA
Grazie agli interessanti risvolti narrativi e alla maggiore cura grafica nei confronti di disegni e animazioni, Dragon Ball Super ha riconquistato il cuore dei suoi fan nel corso di questo 2017: alcuni appassionati, tuttavia, criticano il ruolo eccessivamente centrale dato a Goku in quasi ogni fase del Torneo del Potere.
La "critica" viene da Reddit, sul cui forum dedicato a Dragon Ball Super un utente esprime l'idea che la serie dovrebbe attingere maggiormente dalla saga degli Androidi di Dragon Ball Z: in quell'arco narrativo, infatti, in diverse occasioni il protagonista dell'opera si è tenuto lontano dai riflettori.
Al di là della morte alla fine del Cell Game, che lo ha temporaneamente allontanato dal ruolo di protagonista focalizzando l'attenzione sul giovane Gohan, nella saga degli Androidi Goku è stato più volte messo da parte sin dall'inizio: il ritorno di Freezer fu sventato da Trunks, mentre la malattia al cuore del protagonista ha permesso a Vegeta di emergere e mostrare in pompa magna la sua trasformazione in Super Saiyan. E ancora, i vari scontri di Vegeta e Trunks contro Cell e il duello finale tra Cell e Gohan.
Questa tendenza può essere estesa anche alla saga di Majin Bu, nella cui parte centrale anche altri personaggi (Vegeta, Gotenks e Gohan su tutti) hanno avuto dei momenti di ribalta perché Goku non poteva essere lì a salvare la situazione.
A quanto pare, però, Dragon Ball Super è "ricascato" nel dare a Goku tutto il palcoscenico della serie: secondo alcuni fan, i creatori dell'opera dovrebbero avere il coraggio di spostare di più l'attenzione su altri personaggi, anche per una discreta quantità di episodi. Ormai il Torneo del Potere volge al termine, e per forza di cose Goku dovrà essere protagonista insieme a Vegeta della battaglia finale tra gli Universi 7 e 11.
Cosa vorreste, nella saga successiva?
Altri contenuti per Dragon Ball Super
- Dragon Ball: come apparirebbe la fusione potara di Trunks e Goten?
- Dragon Ball fa volare Toei Animation: i guadagni del 2022 in un nuovo report
- Dragon Ball Super: tutta la storia di Bardak, dalle origini al retcon
- Dragon Ball, Vegeta raggiunge il SSJ3 in un'illustrazione originale di un artista
- TOEI Animation, lo studio dietro a Dagon Ball Super spiega le origini dell'attacco hacker
Dragon Ball Super

- Genere: Azione, combattimento
- Regia: Kimitoshi Chioka, Morio Hatano, Kohei Hatano, Tatsuya Nagamine, Ryōta Nakamura
- Durata: 24' x 131 episodi
- Anno: 2015
- Char Design: Tadayoshi Yamamuro, Akira Toriyama
- Musiche: Norihito Sumitomo
- Regione Dvd: 2 (Europa, Jap)
- Lingua: Italiano 5.1, Giapponese 2.0
- Sottotitoli: Italiano
- Formato Video: 16:9
- Tipo: Manga
- Tipo Fumetto: Manga
- Casa Editrice: Non disponibile
Contenuti più Letti
- My Hero Academia: un cosplay di Midnight in tuta aderente
- 2 commentiJujutsu Kaisen 0 arriva nei cinema: Crunchyroll e Dynit svelano la data, è vicinissima
- Dragon Ball Super 84: una squadra dalla potenza divina
- Dragon Ball Super 84: un paio di errori nel nuovo capitolo, li avete notati?
- Dragon Ball Super 84: il reale fardello del Principe dei Saiyan
- Dragon Ball Super, Super C-13 nell'illustrazione di Toyotaro: torna in Super Hero?
- Dragon Ball GT: un cosplay di Goku Super Saiyan 4 creato da un italiano
- 1 commentiJujutsu Kaisen 0: rivelato il cast di doppiatori che daranno voce agli Stregoni
- Dragon Ball Z, Buu Studio realizza una statua di Majin Buu in scala reale da 3000 euro
- 1 commentiMondadori vuole entrare nel mercato dei fumetti: i contatti con Star Comics