
Dragon Ball Super: che legame c'è tra Whis ed i più recenti power-up di Goku e Vegeta?
INFORMAZIONI SCHEDA
Allo scopo di sconfiggere Jiren e vincere il Torneo del Potere, sia Goku che Vegeta, nel corso dell’ultimo episodio di Dragon Ball Super, si sono visti costretti a superare (ciascuno a modo proprio) i limiti del Super Saiyan Blue.
Mentre Goku, nel corso del torneo, ha risvegliato il proprio Ultra Istinto, ossia un potere rarissimo e ottenuto difficilmente persino dalle Divinità della Distruzione, Vegeta ha ottenuto una trasformazione inedita che purtroppo non dispone ancora di un nome ufficiale. Entrambi i power-up sono comunque il risultato dei duri addestramenti cui l’Angelo Whis ha sottoposto i due Saiyan non molto tempo fa, e che finalmente stanno dando i loro frutti.
Se ricordate, l’Angelo aveva sottolineato quanto Goku, nel mezzo di un combattimento, tendesse ad abbassare la guardia e a lasciarsi cogliere impreparato dal nemico - un “difetto” che l’Ultra Istinto potrebbe aver finalmente corretto. Per quanto riguarda invece Vegeta, Whis aveva affermato che il Saiyan non riuscisse a raggiungere il livello del rivale a causa del suo solito atteggiamento negativo e inquieto, che dunque impediva al suo corpo di esprimere tutto il proprio potenziale. E proprio quando Vegeta ha combattuto per il bene di qualcun altro (in questo caso Cabba), come Goku ha spesso fatto, il Saiyan ha subito ottenuto una trasformazione inedita che gli ha permesso di eguagliare il Kaioken Blue di Kakaroth. Coincidenza? Non proprio.
Apparentemente distaccato, Whis ha dunque dimostrato di aver compreso perfettamente i punti deboli dei due guerrieri e li ha instradati sul giusto sentiero che permettesse loro di colmarli. Ma è possibile che l’Angelo abbia voluto prepararli per poter affrontare una qualche nuova minaccia che, nel corso del prossimo arco narrativo, metterà a repentaglio l’esistenza stessa dei mortali e degli Dei?
Alcune teorie dei fan sostengono infatti che, terminato il Torneo del Potere, assisteremo ad una sorta di guerra che sconvolgerà l’ordine cosmico del Multiverso di Dragon Ball. Voi cosa ne pensate?
Altri contenuti per Dragon Ball Super
- Dragon Ball Super: Goku Ultra Istinto arriva su Legends, ecco il nuovo artwork
- Dragon Ball Super, un fan immagina un passato alternativo per Goku e Vegeta
- Dragon Ball: come apparirebbe la fusione potara di Trunks e Goten?
- Dragon Ball fa volare Toei Animation: i guadagni del 2022 in un nuovo report
- Dragon Ball Super: tutta la storia di Bardak, dalle origini al retcon
Dragon Ball Super

- Genere: Azione, combattimento
- Regia: Kimitoshi Chioka, Morio Hatano, Kohei Hatano, Tatsuya Nagamine, Ryōta Nakamura
- Durata: 24' x 131 episodi
- Anno: 2015
- Char Design: Tadayoshi Yamamuro, Akira Toriyama
- Musiche: Norihito Sumitomo
- Regione Dvd: 2 (Europa, Jap)
- Lingua: Italiano 5.1, Giapponese 2.0
- Sottotitoli: Italiano
- Formato Video: 16:9
- Tipo: Manga
- Tipo Fumetto: Manga
- Casa Editrice: Non disponibile
Contenuti più Letti
- 2 commentiDragon Ball Super: Super Hero, ecco il nuovo trailer con la furia di Gohan
- ONE PIECE: RED, la nuova spoilerosissima visual del film: possibile approdo su Netflix?
- Dragon Ball Z, tutti i personaggi nella vita vera grazie a questi attori
- Amazon Prime Video: gli anime da recuperare a giugno 2022
- Hunter x Hunter: il ritorno del manga colpisce anche la nota catena KFC
- 1 commentiL'anime di Spy x Family adatta fedelmente il manga di Tatsuya Endo?
- 6 commentiL'autore di Hunter x Hunter diventa il mangaka più seguito di Twitter in pochi giorni
- Dragon Ball Super: Super Hero, ecco le reazioni dei fan al nuovo trailer
- Dragon Ball Super: Super Hero, Gohan possiede il "Poteri degli Dei"?
- ONE PIECE: ritorna la Nami di Alabasta in questo cosplay di Livi