
Dragon Ball Super: chi sono gli dei della distruzione più forti? La classifica
INFORMAZIONI SCHEDA
Akira Toriyama e Toyotaro hanno introdotto in Dragon Ball Super nuovi personaggi e una sfera del potere di gran lunga superiore a quella che ha caratterizzato l'opera fino alla saga di Majin Buu. Tra di essi spiccano sicuramente gli dei della distruzione, esseri in grado di decidere arbitrariamente chi vive e chi muore.
Non è facile stabilire con precisione quali siano gli dei della distruzione più forti a causa del poco screen-time concesso loro da Toei Animation e Toyotaro. Abbiamo avuto un assaggio nel capitolo 28 di Dragon Ball Super quando gli dei sono stati convocati per una riunione di emergenza. Lì, infatti, Beerus ha dimostrato di riuscire a tenera tasta a tutti da solo, seppur i dati forniti da questo numero continuano ad essere incongruenti con l'anime ma soprattutto superficiali.
Ad esempio, stando a quanto intravisto dalla serie televisiva, Whis ha dichiarato che Balmod, dio della distruzione dell'undicesimo universo, è più forte di Beerus seppur il manga sembra puntare al contrario. Sembra dato per certo che Beerus, ad ogni modo, sia più forte sia di Champa, come confermato anche da Vados, che di Quitela nonostante quest'ultimo lo abbia sconfitto a braccio di ferro. Una classifica, che pur resta comunque approssimativa, potrebbe essere la seguente:
- 1) Beerus;
- 2) Belmod per le ragioni elencate sopra;
- 3) Champa. Nonostante sia al di sotto del fratello in termini di potenza, l'addestramento sotto Vados deve aver influito molto sulle sue capacità;
- 4) Quitela non è da sottovalutare. Probabilmente perderebbe contro Beerus nonostante lo abbia battuto in una semplice prova di forza;
- Giin, che non partecipa al combattimento contro Liquiir, Arack ed Iwne, svela di essere superiore a loro in quanto con lui l'esito della battaglia sarebbe stato certo;
- Rummshi, oltre ad un incredibile ruggito, sembra essere estremamente potente e non ha alcuna difficoltà a mettere alle corde Iwne durante il tutti contro tutti.
- Arack, Iwne e Mule smbrano essere allo stesso livello;
- Un gradino in basso Liquiir ed Heles che contro gli dei sembrano aver avuto non poca difficoltà, così come Sidra che è troppo sicuro delle proprie capacità e la sua barriera viene fatta a pezzi con poco;
E voi, invece, cosa ne pensate di questa classifica seppur con tutti i limiti del caso? Fatecelo sapere con un commento qua sotto. Ma a proposito, chi vincerebbe adesso in uno scontro tra Goku e Beerus?
Altri contenuti per Dragon Ball Super (Manga)
- Dragon Ball Super: il terrore di Black Freezer nella prima statua a grandezza naturale
- Dragon Ball Super 91: un appellativo nostalgico che riporta alle origini di Piccolo
- Dragon Ball Super 91: il ruolo di Crilin prima della rinascita del Fiocco Rosso
- Dragon Ball Super 92 data di uscita e previsioni: i Super Hero e il ritorno di Broly?
- Dragon Ball Super 91: la rinascita dell'Armata del Fiocco Rosso
Dragon Ball Super (Manga)

- Genere: Azione, combattimento
- Tipo: Manga
- Tipo Fumetto: Manga
- Autore: Akira Toriyama
- Disegnatore: Toyotaro
- Casa Editrice: Star Comics
- Serie: No
- Sovracoperta: No
- Anno: 2015
Contenuti più Letti
- ONE PIECE: un cosplay di Boa Hancock versione sposa incanta
- 1 commentiCaptain Tsubasa ritorna con una seconda stagione! Il trailer del nuovo Holly e Benji
- Attack on Titan: Isayama torna a disegnare, ecco Eren con un design inedito
- Dragon Ball Super: il terrore di Black Freezer nella prima statua a grandezza naturale
- Boruto 293, immagini e anteprima: il dolore atroce di Naruto mette fine alla prima parte
- Naruto: una statuetta di Deidara dal costo di 1000 euro è un pezzo d'arte esplosivo
- Dragon Ball: i Draghi Malvagi di GT dal più debole al più forte
- ONE PIECE 1079: la vera forza di uno dei quattro imperatori
- 3 commentiPokémon, l'ultimo episodio con Ash Ketchum: inizia un nuovo viaggio
- 4 commentiKaiju No. 8, è già polemica sull'anime: i fan contro i design di Production I.G.