Dragon Ball Super: che cos'è l'illuminazione e perché è importante?

Dragon Ball Super: che cos'è l'illuminazione e perché è importante?
di

Un tema spesso sottovalutato o poco approfondito in Dragon Ball Super, o nell'intera mitologia di Akira Toriyama, è quello dell'illuminazione, un concetto apparentemente complesso ed estremamente legato a Goku e al mondo delle arti marziali tanto care al protagonista.

Il personaggio di Zamasu ha avuto un ruolo piuttosto importante nella storia dal momento che ha trattato indirettamente il tema della moralità umana. Nonostante sia stato sconfitto insieme alle sue ambizioni, proprio il villain citò nell'anime il termine 'illuminazione'. Ma a cosa si riferisce esattamente questo termine?

Per chi non lo sapesse, l'illuminazione è il quinto ed ultimo stadio del Budo, ovvero di quel tipo di karate applicato come arte marziale anziché come sport agonistico. Si tratta di un insegnamento finale che in primo luogo lo stesso Maetro Muten impartì a Goku e Crilin e che consiste nell'evitare di lasciarsi sconfiggere da sé stessi. Si tratta dunque di una cosa ancor più profonda visto che nonno Gohan fu il primo a inserire questa caratteristica nella mente di Goku e che noi rivediamo oggi più chiaramente attraverso la forma dell'Ultra Istinto.

E voi, invece, cosa ne pensate di questa riflessione, conoscevate l'illuminazione e il budo? Fatecelo sapere, ancora una volta, con un commento nell'apposito riquadro riservato qua sotto.