
Dragon Ball Super: le differenti filosofie da guerrieri di Goku e Vegeta

Nella lunga sete di dibattito su chi sia realmente più forte tra Goku e Vegeta, alimentato soprattutto dagli avvenimenti di Dragon Ball Super, vi è una considerazione che spesso tende ad essere evitata: le differenti filosofie di entrambi i personaggi. Ma proviamo a chiarirle meglio prendendo in considerazione l'attuale saga con l'arco di Freezer.
Nonostante Vegeta ne sia uscito sconfitto dal combattimento contro Molo, il saiyan ha comunque dimostrato di essere maturato profondamente rispetto al passato, al punto tale da sfruttale un dialogo con lo stregone per chiarire le proprie differenze con il suo acerrimo rivale, Goku.
L'iconico protagonista, infatti, durante la battaglia contro Freezer su Namecc chiarì le proprie intenzioni, ovvero distruggere l'avversario al massimo dei propri poteri per schiacciarne l'orgoglio, al punto tale da generare paura e fare scherno sulla malvagità dell'Imperatore del male. Lo stesso Goku, inoltre, si sentì caparbiamente arrogante, intimando il nemico in un primo momento di tornare semplicemente ad allenarsi (come effettivamente farà) e, successivamente, risparmiandogli la vita in un gesto di spartana avidità. In nessuno dei casi, nemmeno quando il saiyan arriverà vicino alla morte durante il duello, combatterà per uccidere il proprio avversario. E ciò è ancor più interessante in comune con un altro punto, poiché nel seguito della storia l'opinione di Goku cambierà fortemente nella saga di Cell, quando consapevole dell'errore fatto con Freezer intimerà quasi a suon di supplica lo stesso figlio ad eliminare il mostro del Dottor Gelo.
Vegeta, al contrario, è sempre rimasto consapevole della propria identità di villain. Un uomo che, nonostante abbia eliminato decine se non centinaia di esseri umani, ha già accettato il proprio destino smettendo de facto di cambiarlo. Nemmeno contro Molo, dopo aver assorbito larga parte dei suoi poteri, ha messo in discussione la propria identità non facendosi alcuno scrupolo nel prepararsi ad uccidere lo stregone. Due filosofie differenti che, in corso alla storia, hanno finito per allinearsi e somigliarsi sempre di più, seppur senza mai sovrapporsi per intero.
E voi, invece, cosa ne pensate di queste due differenti filosofie? Diteci la vostra con un commento qua sotto.
Goku’s Philosophy Vs Vegeta’s Philosophy.. pic.twitter.com/D6R9XCQAt3
— Jordan Lee (@JordanLDurham) July 23, 2020
Altri contenuti per Dragon Ball Super (Manga)
- Dragon Ball Super 68: Vegeta Super Saiyan Purple, ecco la nuova forma che vorrebbero i fan
- Dragon Ball Super 68: importanti rivelazioni e nuovi allenamenti per Goku e Vegeta
- Dragon Ball Super 68 su Manga Plus: il sopravvissuto Granolah
- Dragon Ball Super: Toyotaro svela le ultime novità su Granolla prima del capitolo 68
- Dragon Ball Super 68: una minaccia per l'universo negli spoiler del nuovo capitolo
Dragon Ball Super (Manga)

- Genere: Azione, combattimento
- Tipo: Manga
- Tipo Fumetto: Manga
- Autore: Akira Toriyama
- Disegnatore: Toyotaro
- Casa Editrice: Star Comics
- Serie: No
- Sovracoperta: No
- Anno: 2015
Contenuti più Letti
- 3 commentiFairy Tail: un cosplay di Lucy Heartfilia mostra tutta la magia del suo corpo
- 5 commentiThe Seven Deadly Sins: un cosplay esuberante di Diane dei sette peccati capitali
- Holly e Benji Captain Tsubasa: quella volta in cui l'autore fu sgridato dalla FIFA
- 13 commentiL'Attacco dei Giganti 4: ora ci siamo, i problemi di MAPPA iniziano a farsi sentire
- 13 commentiDragon Ball Super 68: Vegeta Super Saiyan Purple, ecco la nuova forma che vorrebbero i fan
- Dragon Ball Super 68: importanti rivelazioni e nuovi allenamenti per Goku e Vegeta
- 18 commentiBoruto, il capitolo 54 è su Manga Plus: fratelli legati dal destino
- Dragon Ball Super 68 su Manga Plus: il sopravvissuto Granolah
- 5 commentiONE PIECE: le taglie definitive dei Quattro Imperatori rivelate nell'anime
- 8 commentiRedo of Healer è troppo violento: polemica sui social, anime cancellato in Germania