
Dragon Ball Super: Goku e l'Ultra Istinto, un buco di trama?
INFORMAZIONI SCHEDA
"Si attiverà quando riuscirai a mantenere il controllo davanti a un forte shock delle tue emozioni. Questo è l'Ultra Istinto". Così Merus spiegava a Goku quale fosse il segreto per imparare a utilizzare a piacimento la tecnica divina. Un controllo totale delle proprie emozioni assurdamente complicato persino per gli dei della distruzione.
Attualmente, Goku è riuscito a utilizzare solo uno stadio incompleto dell'Ultra Istinto, una variante che tende ad assorbire una quantità considerevole di energie al suo possessore. Non è un caso, infatti, che il saiyan abbia avuto particolari difficoltà contro i numerosi assi nella manica di Molo. Eppure, vi è un dettaglio apparentemente cruciale che potrebbe generare una forte incongruenza narrativa.
Analizzando più attentamente le scene della storia, durante lo stadio di "Omen" il protagonista riesce a mantenere un freddo atteggiamento, totalmente coerente con le aspettative di una tecnica che pone in stato di fermo le proprie emozioni. E così è stato durante il duello contro Jiren la prima volta e persino contro Kefla e lo stesso Molo. Le cose cambiano drasticamente con la forma dell'Ultra Istinto Completo, messo in campo in occasione della battaglia finale contro l'asso nella manica dell'11° universo. Goku, infatti, perse totalmente il controllo delle proprie emozioni durante il duello con Jiren quando quest'ultimo per esasperazione tentò di colpire gli spettatori del settimo universo.
La reazione d'ira del saiyan, decisamente più coerente con i segreti del Super Saiyan, cozzano non poco con le dichiarazione predisposte in merito all'Ultra Istinto. Per quale motivo Goku, al contrario degli dei della distruzione, è stato in grado di utilizzare l'impossibile tecnica senza rispondere ai requisiti minimi? Ad ogni modo, l'ultima trasformazione introdotta nel franchise continua a suonare a tratti ambigua e sarà necessaria una chiara spiegazione prima di introdurre nuovi elementi.
E voi, invece, cosa ne pensate di questo particolare controsenso? Diteci la vostra opinione a riguardo con un commento qua sotto.
In this article, there are some notable points.
— SUPER クロニクル (@DBSChronicles) August 4, 2020
1. "Goku can activate Kaioken on top of SSB to increase his power."
Goku did it in anime ONLY & MAYBE in manga. Let's wait for colored chapter.
2. "UI Omen can be activated when you can control your emotions."#DragonBallSuper https://t.co/3fGBXlD3qa pic.twitter.com/r0jzsc30DR
Altri contenuti per Dragon Ball Super
- Dragon Ball Super, un fan immagina un passato alternativo per Goku e Vegeta
- Dragon Ball: come apparirebbe la fusione potara di Trunks e Goten?
- Dragon Ball fa volare Toei Animation: i guadagni del 2022 in un nuovo report
- Dragon Ball Super: tutta la storia di Bardak, dalle origini al retcon
- Dragon Ball, Vegeta raggiunge il SSJ3 in un'illustrazione originale di un artista
Dragon Ball Super

- Genere: Azione, combattimento
- Regia: Kimitoshi Chioka, Morio Hatano, Kohei Hatano, Tatsuya Nagamine, Ryōta Nakamura
- Durata: 24' x 131 episodi
- Anno: 2015
- Char Design: Tadayoshi Yamamuro, Akira Toriyama
- Musiche: Norihito Sumitomo
- Regione Dvd: 2 (Europa, Jap)
- Lingua: Italiano 5.1, Giapponese 2.0
- Sottotitoli: Italiano
- Formato Video: 16:9
- Tipo: Manga
- Tipo Fumetto: Manga
- Casa Editrice: Non disponibile
Contenuti più Letti
- Una Scarlet Witch perfetta in questo cosplay a tema Marvel Comics
- ONE PIECE 1050 spoiler e immagini: una vittoria gloriosa
- 2 commentiDragon Ball Super: Super Hero, ecco il nuovo trailer con la furia di Gohan
- 2 commentiHunter x Hunter, Togashi è già al settimo capitolo? Spunta una nuova foto
- 4 commentiNetflix: gli anime da vedere in streaming a giugno 2022
- ONE PIECE: RED, la nuova spoilerosissima visual del film: possibile approdo su Netflix?
- My Hero Academia 354 spoiler e immagini: il ritorno del male
- Amazon Prime Video: gli anime da recuperare a giugno 2022
- Dragon Ball Z, tutti i personaggi nella vita vera grazie a questi attori
- 6 commentiL'autore di Hunter x Hunter diventa il mangaka più seguito di Twitter in pochi giorni