Dragon Ball Super: la serie ha davvero rovinato Gohan?

Dragon Ball Super: la serie ha davvero rovinato Gohan?
di

Da possibile nuovo protagonista Gohan è finito ai margini della narrazione, lontano dai campi di battaglia per dedicarsi alla famiglia. In molti non hanno appezzato questo destino del personaggio, soprattutto tra i fan di Dragon Ball Super, dal momento che il noto eroe non ha sviluppato alcun power-up. Ma la sua caratterizzazione è davvero così negativa?

A dirla tutta, al contrario di Goku, lo sviluppo di Gohan è forse più coerente e completo di tutta la storia delineata da Akira Toriyama. Sin dalla prima apparizione del personaggio, ai tempi della saga dei Saiyan in DBZ, Gohan è cresciuto sotto la tutela della madre che ha instaurato in lui una profonda sete di conoscenza legata soprattutto allo studio.

Alle spalle delle critiche al sensei per via della sua poca partecipazione nella narrazione, il giovane eroe ha sempre ribadito di volersi dedicare allo studio, obiettivo che Dragon Ball Super ha in realtà ben sottolineato. Trunks del Futuro, tornato indietro nel tempo, rimase piacevolmente colpito dal constatare che in quella linea temporale Gohan riuscì a realizzare il suo sogno di dedicarsi agli studi e lasciare il campo di battaglia. Non solo, l'anime va ben oltre questa semplice caratterizzazione dal momento che il saiyan è ben consapevole di essere il terrestre più forte dopo Goku e Vegeta e, con la loro assenza, tocca a lui il compito di proteggere la Terra. In più di un'occasione ricordò a sé stesso la necessità di migliorarsi per i proteggere i propri cari, una volontà completamente diversa rispetto a quella del padre che vuole invece combattere soltanto per mettersi alla prova.

A conti fatti, Gohan è probabilmente il personaggio meglio caratterizzato di Dragon Ball, un essere umano qualsiasi ed un eroe all'occorrenza, quello che tutti un po' vorremmo essere. E voi, invece, cosa ne pensate del figlio di Goku, vi piace com'è diventato? Fatecelo sapere con un commento qua sotto.