
Dragon Ball Super: Toyotaro chiarisce le varie evoluzioni del Super Saiyan God
INFORMAZIONI SCHEDA
Il nuovo capitolo di Dragon Ball Super è arrivato promettendo lo sviluppo che tutti stavano aspettando, ovvero il ritorno di Vegeta al termine del suo addestramento presso il pianeta Yardrat. Ad ogni modo, l'ultima uscita è stata accompagnata da una serie di chiarimenti inerenti al mitico potere del Super Saiyan God.
C'è un po' di confusione in merito alla trasformazione divina appartenente alla razza saiyan, caratterizzata da una serie di evoluzioni che differiscono poco l'una dall'altra. Proprio per questo, Toyotaro, ha voluto porre una pezza alle differenze che contraddistinguono l'iconico power-up, dedicando una serie di chiarimenti all'interno dell'ultimo numero di V-Jump che qui seguono:
- Il SSJ God, originariamente, si ottiene tramite la concentrazione di diversi poteri saiyan in un unico punto. Ad ogni modo, Goku e Vegeta sono riusciti a trasformarsi in quella modalità a proprio piacimento;
- Il SSJ God SSJ è considerata, invece, un'evoluzione "miracolosa", resa possibile grazie all'addestramento con Whis;
- Blue Vegeth: è il diretto risultato di una fusione tra due Super Saiyan Blue. Il suo potere è tale da poter rivaleggiare Beerus;
- La forma "Blue Perfetto" è una diretta evoluzione dell'omonima forma, tuttavia lo straripante potere viene incanalato all'interno del corpo in modo tale da permettere all'utilizzatore di combattere a piena potenza per un maggiore periodo di tempo;
- Il "Blue Kaio-Ken", utilizzato da Goku, permette all'utilizzatore di utilizzare i principi del Kaio-Ken per incrementare temporaneamente il proprio potere;
- La forma chiamata "Blue Evoluto", infine, è stata sbloccata unicamente da Vegeta che è riuscito a superare i propri limiti. Essa è la totale maestria del Super Saiyan Blue;
E voi, invece, cosa ne pensate di questi chiarimenti, hanno fatto ordine o gettato ancora più confusione? Diteci la vostra, come di consueto, con un commento qua sotto.
Lotta boys wanted the SSB bits of the V-Jump Saiyan-form backup feature posted and translated (somewhat understandably, given all the switching on the form's details and terminology), so here it is: pic.twitter.com/Zv428e9e7M
— Ian (@Cipher_db) May 22, 2020
Altri contenuti per Dragon Ball Super (Manga)
- Dragon Ball Super: Ultra Istinto e Ultra Ego a confronto
- Dragon Ball Super 85: il più grande limite dell'Ultra Ego
- Dragon Ball Super: Goku in versione hawaiana nel nuovo disegno di Toyotaro
- Dragon Ball Super 85: l'odioso legame di sangue degli Heeters
- Dragon Ball: Goku SSJ4 e Vegeta SSJ4 ma in Ultra Istinto e Ultra Ego in questa fan art
Dragon Ball Super (Manga)

- Genere: Azione, combattimento
- Tipo: Manga
- Tipo Fumetto: Manga
- Autore: Akira Toriyama
- Disegnatore: Toyotaro
- Casa Editrice: Star Comics
- Serie: No
- Sovracoperta: No
- Anno: 2015
Contenuti più Letti
- 1 commentiONE PIECE, la community sta insultando Nami per una traduzione sbagliata: ecco il perché
- 12 commentiBerserk capitoli 365 e 366: com'è il manga senza Kentaro Miura?
- 2 commentiHunter x Hunter, Togashi e i mal di schiena: la verità nella nuova lettera dell'autore
- 1 commentiBleach e i buchi di trama del manga: Tite Kubo parla di come saranno affrontati nell'anime
- 4 commentiNetflix: il catalogo anime da vedere in streaming a luglio 2022
- 5 commentiDragon Ball: Super Hero, le immagini ufficiali delle trasformazioni di Gohan e Piccolo
- 9 commentiDragon Ball Super: Super Hero, svelato il nome della nuova forma di Gohan
- 2 commentiDa Made in Abyss a Bleach: gli appuntamenti di luglio su Amazon Prime Video
- Dragon Ball: la giovanile mamma di Bulma in questo cosplay di Fabibi
- Dragon Ball Super 2 riadatterà anche l'ultimo film in 2D?