
Dragon Ball Super: Vegeth Super Saiyan Blue con lo stile di DBZ grazie ad un fan
La nascita del Super Saiyan Blue ha segnato l'ennesima frontiera, dopo il SSJ GOD, che segnava il distacco di Dragon Ball Super rispetto al passato. La nuova trasformazione dei protagonisti, infatti, doveva condurre i nostri eroi verso una forza tale da rivaleggiare contro le divinità introdotte da Toriyama e Toyotaro.
Ciò ha reso inevitabilmente il Super Saiyan un potere obsoleto, ormai non più in grado di rispondere alle sfide a cui Goku e Vegeta sono chiamati. In un caso in particolare, inoltre, i nostri eroi hanno dovuto fare affidamento alla fusione potara per contrastare la minaccia di Zamasu e Black Goku e riportare così in auge la figura di Vegeth.
Ed è proprio Vegeth in Super Saiyan Blue ad essere stato omaggiato nell'ultima illustrazione di Lederle20. L'artista, infatti, ha voluto reinterpretare il noto personaggio di DB Super ma con lo stile di 'Z', ovvero con lo storico tratto artistico dell'anime a cui una grossa fetta della community è ancora molto legato. Potete dare un'occhiata al suo lavoro tra gli allegati in calce alla notizia con tanto di confronto rispetto alla nuova versione dell'anime.
E voi, invece, quale preferite di più, lo stile moderno o quello di Dragon Ball Z? Diteci la vostra opinione a riguardo con un commento qua sotto.
Remake #DBZ #DBS #DragonBallZ #DragonBallSuper #dbzart #dbredraw pic.twitter.com/OBCfVfnsfw
— Lederle20(Commissions Open.) (@Lederle201) January 9, 2023
Altri contenuti per Dragon Ball Super (Anime)
- Dragon Ball Super: che cos'è l'illuminazione e perché è importante?
- Dragon Ball Super torna a crescere e di tanto: i report finanziari di TOEI
- Dragon Ball Super: Vegeth SSJ Blue VS Gogeta SSJ4 in questa fanart italiana, chi vincerà?
- Dragon Ball Super: il Super Saiyan Blue di Goku in una art con lo stile di Dragon Ball Z
- Dragon Ball Super: il Super Saiyan Blue di Goku e Vegeta freme nella livrea di questa auto
Dragon Ball Super (Anime)

- Genere: Azione, combattimento
- Regia: Kimitoshi Chioka, Morio Hatano, Kohei Hatano, Tatsuya Nagamine, Ryōta Nakamura
- Durata: 24' x 131 episodi
- Anno: 2015
- Char Design: Tadayoshi Yamamuro, Akira Toriyama
- Musiche: Norihito Sumitomo
- Regione Dvd: 2 (Europa, Jap)
- Lingua: Italiano 5.1, Giapponese 2.0
- Sottotitoli: Italiano
- Formato Video: 16:9
- Tipo: Manga
- Tipo Fumetto: Manga
- Casa Editrice: Non disponibile
Contenuti più Letti
- 2 commentiMy Hero Academia, il manga va in pausa per diverse settimane: il problema dell'autore
- ONE PIECE: tutti i pirati Rocks conosciuti finora, aggiornati alla saga di Egghead
- ONE PIECE 1073: la rivincita di Roronoa Zoro, è vendetta per quella vecchia ferita
- 1 commentiDisney+: gli anime di febbraio 2023, torna Tokyo Revengers
- Chainsaw Man 119: tra baci e ladri, l'appuntamento tra Denji e Asa
- Dragon Ball Super: che cos'è l'illuminazione e perché è importante?
- 1 commentiONE PIECE 1073: quel personaggio assomiglia ad un noto musicista?
- La Berserk Icons Black Gold Collection arriva con Planet Manga
- Spy x Family: un cosplay di Yor Forger vi invita a bere con lei
- Black Clover 350 spoiler: prima immagine e un destino mortale