Dragon Ball Z: perché Toriyama uccise Vegeta? Un vecchio dispetto ai suoi fan

Dragon Ball Z: perché Toriyama uccise Vegeta? Un vecchio dispetto ai suoi fan
di

Akira Toriyama è famoso in tutto il mondo per essere il papà di Dragon Ball, lo shonen più popolare anche tra i non appassionati e che ha permesso al genere e all'industria giapponese di svilupparsi e crescere. Ma sapete che il leggendario mangaka era dispettoso nei confronti dei suoi fan? Ecco una sua vecchia burla.

Akira Toriyama è una delle personalità più influenti per quanto riguarda il settore, una vera e propria leggenda vivente che ha ispirato gli autori a venire. Il maestro però in un'occasione particolare risalente alla Saga di Freezer si è dimostrato un despota proprio come l'Imperatore del male.

L'utente Twitter @BasedPota18 ha portato a galla una vecchia intervista dell'autore rilasciata in occasione di "Akira Toriyama Super Interview - 5th Round" che vi lascerà a dir poco di stucco. Una delle domande che gli vennero poste chiedeva se in qualche modo l'opinione degli appassionati avesse influito la narrazione e la stesura di Dragon Ball. Ebbene, Toriyama si è rivelato un troll.

Ammettendo di averlo fatto, un divertito Akira Toriyama ha rivelato di aver deliberatamente tradito le aspettative dei fan, i quali lo supplicavano tramite posta di non uccidere Vegeta. Sommerso da queste richieste, Toriyama si fece burla di tutti facendo morire il principe dei Saiyan per mano di Freezer. A ogni modo, Toriyama poco dopo fece rinascere Vegeta sfruttando il desiderio espresso alle Sfere del Drago. La morte di Vegeta è una delle più struggenti di Dragon Ball Z, ma è letteralmente accaduta solamente per poter prendere in giro i lettori. Qui vi lasciamo a un'altra curiosità sulle morti di Vegeta.