
Dragon's Dogma: il primo trailer divide l'opinione dei fan del videogioco
INFORMAZIONI SCHEDA
Il nuovo progetto firmato Netflix, la serie anime dedicata al celebre videogioco di Capcom, Dragon's Dogma aveva da subito provocato interesse, sia per la possibile interpretazione del fantastico, e pericoloso, mondo nel quale seguiremo le avventure del protagonista, sia per la qualità produttiva alla quale la piattaforma ci ha abituati.
Nel marzo 2019 Netflix ha annunciato una partnership con diversi studi di animazione coinvolti nel progetto, e da allora i fan del gioco si sono mostrati entusiasti, chiedendosi come avrebbero reso certi momenti fondamentali della trama. Tuttavia la pubblicazione del primo trailer dell'anime di Dragon's Dogma ha riscontrato numerosi commenti negativi.
Come potete vedere nei post che trovate in fondo alla pagina, la maggior parte degli utenti ha sottolineato come le animazioni realizzate in 3DCG risultino un po' rigide rispetto ai background in cui sono stati inseriti i personaggi. Molti si aspettavano una produzione simile a quella vista per Castlevania, per rimanere profondamente delusi dopo la visione del trailer e temere un risultato simile a quanto avvenuto con l'anime di Berserk del 2016.
Alcuni appassionati però sembrano essere favorevoli al 3DCG utilizzato, e non vedono l'ora di scoprire se ci saranno riferimenti e richiami al gioco originale. Ricordiamo che l'anime verrà pubblicato il 17 settembre, e vi lasciamo al poster promozionale della serie Dragon's Dogma.
Pity you couldn't "find the budget" to make it higher quality. 3D can work wonderfully but it needs to be much much higher quality, this feels stiff, choppy.. dare I say cheap?
— GabrielKDG (@GabrielKDG) August 25, 2020
Even so, I really liked the vibe I got from the tone, regardless of the... animation quality.
Not setting expectations, just gonna jump in and have fun. Even if I don't dig it, it's more Dragon's Dogma! pic.twitter.com/FmnoxQCSeg
— Baddamn 💙s 🎮☕🎬 (@dengekicomics) August 25, 2020
I'm excited for a DD anime but this trailer feels less the like Castlevania anime and more the like CGI berserk anime. pic.twitter.com/jnHtifUsC9
— World's sexiest arsonist (@VAmbergold) August 25, 2020
i think this might have worked better as a live action or a 2d animated show...
— Snivy Ian (@snivy218) August 25, 2020
I was excited but then I saw this was purely in 3D and now I'm out unless someone tells me it's still worth watching.
— Christian Ivanaj (@christianivanaj) August 25, 2020
This looks awesome. I actually think the 3D suits this real well. Hopefully we get a sequel out of this.
— Blake Wachtel (@TheNerdyMonster) August 25, 2020
I'm down, I love this game! Gimme some sweet references and callbacks to the original and I'll have fun with this show
— Aaron (@Artblivion) August 25, 2020
Altri contenuti per Dragon's Dogma (anime)
- L'anime di Dragon's Dogma è migliore di quello di Castlevania?
- Dragon's Dogma e non solo: 8 anime per gli appassionati di videogiochi
- Dragon's Dogma, recensione dell'anime Netflix tratto dal videogioco Capcom
- Dragon's Dogma: l'anime è da oggi disponibile su Netflix
- Dragon's Dogma arriva su Netflix il 17 settembre: online sigla e un nuovo, epico trailer
Dragon's Dogma (anime)

- Tipo: Manga
- Tipo Fumetto: Manga
- Casa Editrice: Non disponibile
Contenuti più Letti
- Berserk: un cosplay di Gatsu molto particolare in moto con armatura nera
- 2 commentiPokémon Esplorazioni: la fine del viaggio di Ash e un'opportunità mancata per la serie
- Dragon Ball Super 85 data di uscita e teorie: la sfida degli Ultra saiyan
- Spy x Family: un cosplay di Yor in azione realizzato dalla bravissima Xenon
- Attack on Titan: Levi ed Erwin come la Pietà di Gesù in questa splendida fanart
- Dragon Ball Super 84: il reale fardello del Principe dei Saiyan
- ONE PIECE, Kaido vs Rufy: lo scontro è davvero finito?
- Dragon Ball GT: un cosplay di Goku Super Saiyan 4 creato da un italiano
- Dragon Ball Super 84: il reale significato dell'orgoglio Saiyan
- Attack on Titan: Mikasa affronta il Gigante Corazzato nella figure dello studio ONIRI