
Gli Eterni: Panini Comics presenta tre volumi per scoprire gli eroi creati da Jack Kirby
INFORMAZIONI SCHEDA
In concomitanza con l’uscita nelle sale italiane dell’ultimo film del Marvel Cinematic Universe, The Eternals, di cui trovate la nostra recensione senza spoiler, Panini Comics ha annunciato alcune importanti aggiunte al suo immenso catalogo, presentando ai lettori tre volumi interamente dedicati agli Eterni.
Apparsi per la prima volta in The Eternals #1 del 1976, serie nata dalla brillante mente di Jack Kibry, uno degli autori più prolifici non solo della storia della Marvel Comics ma dell’intera industria fumettistica, queste creature, risultato di una manipolazione genetica di esseri umani ad opera dei Celestiali, sono stati protagonisti di numerose storie, e le più rilevanti sono state raccolte in tre volumi da collezione.
Il primo è Noi siamo gli Eterni, new entry nella linea di racconti antologici espressamente indicati a chi volesse avvicinarsi per la prima volta ad un determinato personaggio, o gruppo in questo caso, appartenente alla Casa delle Idee. Già disponibile online e in libreria il volume risponde a molti dei misteri sulle origini degli Eterni attraverso 12 storie raccolte in 320 pagine, disponibile a 25 euro.
Secondo annuncio riguarda Gli Eterni - Sfida all’Apocalisse, una storia tormentata, unica, scritta da Charles e Daniel Knauf, e con i preziosi disegni di Daniel Acuna. Mentre il mondo viene sconvolto dalla Civil War, gli Eterni si ritrovano sulla Terra senza memoria, incoscienti della loro vera natura. Un racconto che permette l’approfondimento dei molti personaggi coinvolti in ben 264 pagine, al prezzo di 30 euro.
Infine, consigliato per coloro che volessero approfondire ulteriormente il vasto universo di storie e avventure degli eroi di Kirby, c’è Eterni: Solo la morte è eterna. Kieron Gillen e Esad Ribic hanno saputo dare vita ad una storia estremamente drammatica, in cui gli Eterni affronteranno numerosi cambiamenti e conosceranno da vicino la morte. Nel volume, di 216 pagine a 38 euro, saranno presenti anche numerosi extra tra approfondimenti e tavole originali.
Per concludere vi lasciamo a tutti gli annunci Marvel al Lucca Comics & Games 2021.
Altri contenuti per Marvel Comics
- Marvel: l'artista Stephen Byrne reinventa l'MCU in stile chibi
- Marvel, l'ex Editor-in-Chief Joe Quesada abbandona la Casa delle Idee
- Una Scarlet Witch perfetta in questo cosplay a tema Marvel Comics
- Free Comic Book Day, le preview degli albi Marvel gratuiti di quest'anno
- Predator sfida i supereroi Marvel in una serie di Variant Cover
Marvel Comics

Contenuti più Letti
- Dragon Ball Z: C18 incanta in questo cosplay creato a Acky Foxy
- ONE PIECE, la doppiatrice di Rufy sa già quando si ritirerà: ecco quando accadrà
- Dragon Ball Super: il potere dell'unione ha superato la forza assoluta
- Togashi ha cambiato una cosa importante nella produzione di Hunter x Hunter: ecco cosa
- Dragon Ball Super 87: le teorie con gli spoiler, è stato QUEL personaggio?
- ONE PIECE e le bizzarrie di Oda: dall'arredamento alla TV, i recenti aneddoti
- My Hero Academia 362, la morte di un sogno: un cuore si ferma
- 3 commentiDragon Ball Super: Super Hero, la forma definitiva di Gohan ma con lo stile tradizionale
- Jojo: un cosplay estivo di Jolyne Kujo e Trish Una in costume
- ONE PIECE episodio 1030: il trailer per il nuovo special di RED con Uta e Rufy