
Fullmetal Alchemist: scopriamo Sloth, l'Homunculus della pigrizia

Sloth è uno degli Homunculus nati dai sette peccati capitali del Padre, il principale villain di Fullmetal Alchemist. Approfondiamo il ruolo che ha avuto nella serie il grosso nemico che rappresenta la pigrizia.
Sloth si presenta come un uomo dal corpo gigantesco e muscoloso. I suoi movimenti sono lenti, così come il suo modo di parlare e non sopporta qualunque incarico gli venga chiesto di svolgere cercando di portarlo a termine nella maniera più veloce. Lo stesso comportamento viene mantenuto anche in presenza di nemici che, a differenza dei suoi compagni, preferisce ignorare continuando dritto per la propria strada.
In combattimento Sloth sfrutta il proprio possente fisico. Egli è in grado di caricare l'avversario senza mantenere alcun controllo sulla direzione in cui si abbatte ed è equipaggiato con pesanti polsini legati a catene che può utilizzare come fruste. Inoltre, come gli altri Homunculus, anche il grosso pigro è in grado di rigenerarsi tramite il potere della Pietra Filosofale. Tutte le sue abilità però, rispecchiando il proprio peccato, vengono sfruttate al minimo delle possibilità.
Nel corso della storia, al possente Homunculus viene affidato un semplice ruolo: scavare un lungo tunnel circolare attorno a tutta Amestris con l'obbiettivo di creare il più grande Cerchio Alchemico. Egli conseguirà questo obiettivo lontano dagli occhi dei nemici e protetto dal Padre e da Pride. Durante lo svolgimento del proprio compito l'essere si imbatterà nella Fortezza di Briggs, di cui abbiamo già discusso l'utilità all'interno di Fullmetal Alchemist, dove affronterà i protagonisti, Edward ed Alphonse Elric, rimanendo congelato. Contro le volontà di Olivier Armstrong, Sloth verrà poi liberato dal generale Raven ed in seguito porterà a termine il proprio compito.
Il potente nemico viene infine affrontato dalla donna e da suo fratello Alex nel giorno della battaglia finale. La potenza dei due militari mette all'angolo l'Homunculus, il quale, costretto a scatenare la sua vera forza, si mostra molto più veloce e distruttivo di quanto non sembrasse ribaltando la situazione. Solo col sopraggiungere di Izumi Curtis e suo marito, gli alchimisti riescono finalmente a mettere fuori combattimento il nemico impalandolo su uno spuntone.
Anche la morte di Sloth rispecchia appieno il peccato a cui è associato, lamentandosi fino all'ultimo momento della difficolta di vivere così come quella di morire.
Cosa ne pensate di questo personaggio? Fatecelo sapere con un commento. Nel caso foste interessati riporto un ulteriore articolo riguardante un Homunculus di Fullmetal Alchemist: Gluttony.
Altri contenuti per Fullmetal Alchemist
- Fullmetal Alchemist: un cosplay di Lust in tutta la sua bellezza e letalità
- Fullmetal Alchemist: quali sono i veri poteri dell'homunculus Gluttony?
- Fullmetal Alchemist: l'importanza della Fortezza di Briggs all'interno della serie
- Fullmetal Alchemist: cosa sono e come funzionano i cerchi alchemici
- Fullmetal Alchemist: Maes Hughes è un personaggio impossibile da odiare secondo i fan
Fullmetal Alchemist

- Tipo: Manga
- Tipo Fumetto: Manga
- Autore: Hiromu Arakawa
- Casa Editrice: Planet Manga
- Edizione: 11.5x17.5, b/n, 208pp
- Anno: 2006
- Prezzo: 3,90
Contenuti più Letti
- 2 commentiLisa Lisa elegante e avvenente in questo cosplay a tema Le Bizzarre Avventure di Jojo
- 1 commentiONE PIECE 1006, spoiler completi e immagini: la ciurma di Kaido nella pagina a colori
- 9 commentiL'Attacco dei Giganti 138 spoiler: il manga si prepara a un finale amaro?
- L'Attacco dei Giganti 4x12: i fan su Twitter reagiscono alla scena di Eren a torso nudo
- 4 commentiChe differenza c'è tra Fullmetal Alchemist e Brotherhood? Gli anime a confronto
- WandaVision: Visione Bianca e Anti-Visione, la storia nei fumetti Marvel
- My Hero Academia 304, spoiler e immagini: la verità su One for All, sviluppi sorprendenti
- L'Attacco dei Giganti, scoperta la fonte dei leak? L'annuncio dell'editor su Twitter
- Dragon Ball Z: 5 errori e buchi di trama che forse non conoscete
- L'Attacco dei Giganti 139: rivelato il numero di pagine dell'ultimo capitolo