
Il Giappone contro l'IA: crescono le preoccupazioni degli artisti per il loro lavoro
Negli ultimi anni si sente spesso parlare dell’utilizzo di intelligenze artificiali nell'industria dell’intrattenimento, tra cui rientrano anche manga e anime, e molti creativi hanno ammesso apertamente le loro preoccupazioni rispetto ai diritti d'autore, e al loro lavoro a come l'integrazione dell'IA potrebbe cambiarlo in futuro.
A pochi giorni dal movimento dei traduttori freelancer, preoccupati di essere licenziati da diverse aziende che stanno puntando all’utilizzo delle intelligenze artificiali, un sondaggio in Giappone ha fatto emergere altri dati piuttosto sconcertanti. Stando a quanto riportato da TBS News Dig, infatti, il 94% dei circa 25000 creativi che hanno preso parte al sondaggio, e sono residenti in Giappone, si è scagliato contro l’IA perché la sua implementazione senza limiti o restrizioni in grado di tutelare il lavoro originale svolto da loro.
Molti hanno parlato di esperienze negative avute con diverse intelligenze artificiali, le quali hanno preso i loro disegni, le loro tavole, distribuendole online, anche su siti stranieri, senza riportare il nome dell’autore originale o senza alcun segno del copyright. Lo stesso è accaduto anche per dei sintetizzatori vocali sviluppati da alcuni artisti, e riproposti e venduti dall’IA senza che a loro arrivasse alcun guadagno.
Per questo la Arts Workers Japan Associations sta chiedendo ai governi di stilare delle regolamentazioni riguardanti l’obbligo di limitare la libertà di pubblicazione dei lavori generati dall’IA, inserendo su questi il nome dell’autore o dell’autrice originale e, in determinati casi, di fargli o farle arrivare il compenso dovuto per la sua opera.
Aspettiamo le vostre opinioni nei commenti. In conclusione, ricordiamo che anche il maestro Hayao Miyazaki si è scagliato contro l’IA nel settore dell’animazione, e vi lasciamo scoprire qual è la più grande paura di Junji Ito, il maestro del manga horror.
FONTE: ANN
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Manga
- Ecco dieci manga a tinte horror da leggere se siete amanti del genere
- È morta a 36 anni la mangaka Nami Sano, autrice di Sono Sakamoto, perché? e Migi & Dali
- Quanto sono importanti i manga per una casa editrice? Moltissimo: i dati della Dark Horse
- Manga, Manhwa e Manhua: tutte le principali differenze tra i fumetti orientali
- Più tasse per i mangaka e niente anonimato? Una nuova legge giapponese spaventa i creatori
Manga

Contenuti più Letti
- Yu-Gi-Oh: un cosplay di Mai Valentine vi sfida a duello
- Berserk 374: inizia un nuovo arco, l'invasione della nave
- Dragon Ball diventa protagonista di una partita di calcio: il video è virale
- 1 commentiBoruto: Two Blue Vortex, perché la Decacoda è così temuta? La teoria dei viaggi nel tempo
- 1 commentiBerserk: come si chiama il nuovo arco narrativo? Il nome ufficiale
- Boruto Two Blue Vortex: questo personaggio è il più forte del manga?
- Pokemon: i fan scoprono un'agghiacciante descrizione del Pokedex di Gengar!
- Jujutsu Kaisen 2: la morte di questo personaggio dimostra la forza di Gojo
- ONE PIECE 1092: gli Ammiragli della Marina all'attacco
- ONE PIECE 1093: una grande battaglia al laboratorio di Egghead