
Il regista di Dragon Ball Super: Broly spiega le differenze di produzione tra film e serie
INFORMAZIONI SCHEDA
Alla regia di Dragon Ball Super: Broly c'è stato Tatsuya Nagamine, che ha diretto anche gran parte dell'ultimo arco narrativo della serie anime. Proprio il director, in queste ore, si è concesso in un'intervista in cui ha spiegato le differenze produttive tra le due diverse incarnazioni del franchise.
Quali sono, quindi, le differenze che intercorrono tra la produzione di un film e di una serie TV su Dragon Ball? Le risposte di Tatsuya Nagamine ci vengono fornite dal traduttore Deem e riportate dai colleghi americani di Comicbook.com.
Sostanzialmente apprendiamo che, durante la produzione degli episodi relativi al Torneo del Potere, Nagamine subentrò alla supervisione degli storyboard. Questo lavoro fu a dir poco massacrante, al punto che temeva di essersi fratturato una mano a causa del troppo lavoro. Per questo motivo decise di chiedere l'intervento di un altro director che potesse aiutarlo nel supervisionare il resto del prodotto, così che lui potesse concentrarsi sui disegni preliminari.
Quando gli fu proposto il piano produttivo di Dragon Ball Super: Broly, invece, fu estremamente sollevato. I tempi di produzione gli permettevano di lavorare con calma sul lungometraggio, in modo da garantire una qualità che la serie televisiva non era riuscita ad avere. In tal senso, pare che Toei non abbia fatto granché per aiutarlo nel risollevare il comparto visivo di Super, limitandosi a dire allo staff di "fare del proprio meglio".
Sostanzialmente, per realizzare il 20° film del franchise (qui la nostra recensione di Dragon Ball Super: Broly), Nagamine ha avuto a disposizione un lasso di tempo e un budget maggiori, che si sono rivelati i due fattori chiave per ingaggiare i migliori animatori in forza presso la compagnia.
Cosa ne pensate? A tal proposito, sembra che Toei abbia imparato dai propri errori: a capo di un'ipotetico ritorno di Dragon Ball Super nel 2019 ci sarebbe il capo-animatore di Broly, Naohiro Shintani, e la produzione sarebbe partita già nei mesi scorsi per garantire la qualità che i fan meritano.
Altri contenuti per Dragon Ball Super: Broly
- Dragon Ball Super: la furia di Broly in questa figure da quasi 500 euro di God Like Studio
- Dragon Ball Super Broly: Bardak rappresentato in perfetto stile della serie Z
- Dragon Ball Super: Broly diventa un samurai leggendario in una splendida statuetta da €250
- Dragon Ball Super: Broly è il Super Saiyan Leggendario in una figure da capogiro
- Dragon Ball Super Broly: Una fan art modifica un'importante scena del film
Dragon Ball Super: Broly

- Genere: Azione, Avventura
- Regia: Tetsuya Nagamine
- Durata: 100 min
- Anno: 2018
- Char Design: Naohiro Shintani
- Musiche: Norihito Sumitomo
- Regione Dvd: 2 (Europa, Jap)
- Lingua: Italiano 5.1, Giapponese 2.0
- Sottotitoli: Italiano
- Formato Video: 16:9
- Tipo: Manga
- Tipo Fumetto: Manga
- Casa Editrice: Non disponibile
Contenuti più Letti
- Naruto: Ino vi lascerà senza parole in questo fedel cosplay di atrimory
- Demon Slayer: un affascinante cosplay di Mitsuri Kanroji pronta per la stagione 3
- Boruto: come sarebbe Himawari da adulta? Ecco un disegno che mostra la sua crescita
- Dragon Ball Super: Super Hero, è più forte Goku o Piccolo trasformato? Risponde Toriyama
- 14 commentiTrigun Stampede: primo trailer dell'anime reboot in CGI
- Record of Ragnarok: il trailer ufficiale della seconda stagione dell'anime di Netflix
- Naruto: un cosplay di Sakura Haruno prode in battaglia
- Ritorna Berserk con questo eccellente cosplay di Caska
- 4 commentiDragon Ball Super: Super Hero, un fan ricrea la nuova forma di Gohan in 2D
- 1 commentiONE PIECE: Marco e la sua trasformazione nell'anime, ricordiamo il suo cambio di design