
Isao Takahata, co-fondatore dello Studio Ghibli, è scomparso all'età di 82 anni

Questa è una di quelle notizie che non vorremmo dare. Isao Takahata, storico co-fondatore dello Studio Ghibli, è scomparso durante la notte all'età di 82 anni. Insieme ad Hayao Miyazaki aveva fondato lo studio di animazione giapponese più celebre al mondo, dando vita a produzioni rimaste scolpite per sempre nell'immaginario globale.
Takahata-sensei aveva 82 anni quando si è spento. Il noto regista e produttore giapponese aveva da tempo problemi cardiaci, ma pare che la sua morte (avvenuta alle ore 1:19 del 5 aprile) sia dovuta a un cancro ai polmoni: la notizia e le cause della sua scomparsa, diffuse dai network nipponici Sanspo e NTV News 24, sono state poi confermate da Kiyofumi Nakajima e Toshio Suzuki, rispettivamente presidente e producer dello Studio Ghibli.
Isao Takahata nacque nel 1935 e ha dedicato una vita intera al mondo dell'animazione: prima di fondare lo Studio Ghibli insieme al suo socio Hayao Miyazaki (con il quale aveva già diretto la prima serie televisiva di Lupin III), lavorò con la Toei Animation - che allora si chiamata Toei Douga - a partire dal 1959, subito dopo aver completato gli studi. Dopo aver diretto un episodio dell'anime televisivo di Okami Shonen Ken, solo nel 1968 debuttò alla regia di quella che resta una delle sue pellicole più celebri e apprezzate: Horus - Prince of the Sun, conosciuto in Italia con il titolo di La Grande Avventura del piccolo Principe Valiant.
Dopo aver prodotto tanti altri film di animazione come Panda! Go Panda! del 1972 e Heidi del 1974, fondò lo Studio Ghibli insieme a Miyazaki e firmò da regista diverse altre produzioni di successo: Una tomba per le lucciole (1988), Pom Poko (1994), I miei vicini Yamada (1999) sono alcuni dei suoi film di animazione più celebri, ma Isao Takahata ha lavorato come producer anche ad altre acclamate pellicole dirette dal suo socio, Hayao Miyazaki. Film come Nausicaa della Valle del Vento e Laputa - Castello nel Cielo portano anche la firma del co-fondatore dello Studio Ghibli.
L'attuale presidente della compagnia ha dichiarato che la veglia e i funerali per Takahata saranno riservati esclusivamente ai parenti stretti e che la famiglia del sensei rifiuta educatamente tutte le offerte di messaggi o doni di condoglianze. Tuttavia, lo Studio Ghibli terrà una riunione di addio pubblica per Takahata il prossimo 15 maggio, con i dettagli sull'evento da decidere e annunciare in seguito.
Il producer Toshio Suzuki ha invece osservato che Takahata aveva ancora diversi progetti in programma, e che anche per questo la sua morte è "innegabilmente deplorevole". Infine, Suzuki ha aggiunto che si è consultato con Hayao Miyazaki, e insieme hanno deciso che la Ghibli terrò un grande evento di addio in ricordo del regista.
Tutta la redazione di Everyeye, ovviamente, si stringe attorno al dolore di colleghi e familiari di Isao Takahata, ben consci dell'apporto immenso che il sensei ha dato al mondo dell'animazione.
Altri contenuti per Studio Ghibli
- Studio Ghibli e il segreto del cibo, perché sembra così buono? Il producer svela l'arcano!
- How Do You Live: tante novità sul nuovo film Ghibli, la produzione terminerà in autunno?
- Studio Ghibli saluta Yasuo Otsuka: il maestro di Hayao Miyazaki si è spento a 89 anni
- Studio Ghibli: a che punto è il nuovo film di Miyazaki? Parla il producer
- Studio Ghibli è trend topic su Twitter: il rapper dei BTS indossa dei capi a tema da $2600
Studio Ghibli

Contenuti più Letti
- 1 commentiLe novità di aprile 2021 di Dynit tra ultime uscite e i prossimi arrivi
- 1 commentiRitornano i cosplay di Nico Robin: l'archeologa di ONE PIECE con l'italiana Giada Robin
- My Hero Academia: la famosa Asuka ha omaggiato la serie dopo l'evento WrestleMania
- 1 commentiDragon Ball Super 71 spoiler: il segreto dell'Ultra Istinto e una minaccia che si avvicina
- 1 commentiLe Bizzarre Avventure di Jojo: gli Stand più importanti che vedremo in Stone Ocean
- 2 commentiL'Attacco dei Giganti, ufficiale: il Volume 34 del manga includerà delle pagine aggiuntive
- 2 commentiDragon Ball: ecco come apparirebbe Gohan Ragazzo con i colori dei DB Super
- 1 commentiYu degli Spettri: 5 segreti che forse non conoscete sul protagonista Yusuke Hurameshi
- 4 commentiONE PIECE, analisi su Zoro e Sanji dopo il capitolo 1010: la differenza di forza aumenta
- 1 commentiOne-Punch Man 2: ecco come apparirebbe Garo con un design più simile all'originale