
L'ispirazione di Isayama per Attack on Titan e altre curiosità sull'opera
INFORMAZIONI SCHEDA
Sebbene la serializzazione del manga sia terminata già da qualche anno Attack on Titan continua a essere tra le opere più discusse. La storia scritta da Hajime Isayama è d'altronde una delle più profonde mai viste nel medium, ma sappiamo a cosa si ispira la serie di Kodanasha?
Il maestro Isayama ha di recente rivelato di essersi ispirato alla storia di germani e romani per la creazione di Attack on Titan. Non è tuttavia l'unico argomento ad aver ispirato il sensei, che di recente ha parlato di come la sua stessa vita sia stata una fonte di idee.
In alcuni estratti dall'intervista di Hajime Isayama per France Inter pubblicati su Twitter dall'utente @AttackOnFans viene evidenziato come l'autore abbia trovato spunti di riflessione dal suo trascorso. Isayama è cresciuto nella cittadina giapponese di Hita, un paese circondato da montagne che lo faceva sentire isolato dal mondo come se appunto vivesse su di un'isola. Proprio questa è l'ispirazione per la creazione del mondo di Attack on Titan. Il protagonista Eren si ispira invece alle parti peggiori del suo carattere.
Quando l'intervistatore ha paragonato la citazione "Homo homini lupus" di Thomas Hobbes ad Attack on Titan, Isayama ha risposto che effettivamente il manga è ispirato ai clienti dell'internet café presso cui lavorava prima di diventare un mangaka. In questo ambiente lavorativo soffriva di ansia per l'aggressività dei clienti.
Isayama ha poi raccontato di essere un ottimista, ma che quando ha cominciato a scrivere Attack on Titan pensava di fallire. A suo dire c'è infatti molta concorrenza in questo settore in Giappone e ciò porta alla creazione di lavori incredibili. Durante l'intervista, in cui ha rivelato di avere in mente uno spin-off di Attack on Titan su Levi, ha poi svelato anche il suo sogno, quello di aprire una sauna.
Isayama said his hometown (Hita, Japan) was surrounded by mountains, so he felt so isolated that it was as if he lived on an island.
— Attack On Fans (@AttackOnFans) January 26, 2023
Which gave rise to his inspiration to make AOT pic.twitter.com/ro23TXR4qp
Isayama said that when he started writing AOT, he was 80% expecting it to finish in the middle. pic.twitter.com/90stzV2sgZ
— Attack On Fans (@AttackOnFans) January 26, 2023
Altri contenuti per L'Attacco dei Giganti (Manga)
- Com'è fatto il mondo de L'Attacco dei Giganti? Un fan crea una mappa molto verosimile
- L'Attacco dei Giganti: come si chiamava Hange Zoe all'inizio? Il nome iniziale
- L'Attacco dei Giganti si rifà il look: stile giapponese classico con queste stampe limited
- L'Attacco dei Giganti, perché l'autore non ha disegnato più? Il suo problema fisico
- L'Attacco dei Giganti: il commento di Hajime Isayama dopo le ultime novità
L'Attacco dei Giganti (Manga)

- Genere: Dark Fantasy, Drammatico
- Tipo: Manga
- Tipo Fumetto: Manga
- Autore: Hajime Isayama
- Casa Editrice: Planet Manga
- Serie: No
- Anno: 2009
Contenuti più Letti
- Un cosplay di Gatsu al femminile da Berserk in armatura nera
- Saint Seiya: che cavaliere d'oro diventa Shiryu? Ecco l'armatura presa da Sirio il Dragone
- 1 commentiONE PIECE 1079 spoiler clamorosi: uno scontro vede la vittoria di un personaggio
- Boruto è "addio": il trailer dell'ultimo episodio, il 293, ecco cosa accadrà nell'anime
- 2 commentiBoruto 79: l'onnipotenza divina in grado di trasformare in realtà ogni desiderio
- I Cavalieri dello Zodiaco: un cosplay di Lady Isabel illuminata dalla luce divina di Atena
- ONE PIECE 1079 data di uscita e teorie: il senso del tradimento
- Demon Slayer x AMNIBUS: ecco i colorati orologi da polso ufficiali della serie
- Pokémon, il trailer del finale di Ash Ketchum e Pikachu: l'addio dei protagonisti
- Boruto, il capitolo 79 stravolge tutto: le identità di Kawaki e Boruto si capovolgono