Recensione Anime
Demon Slayer 3x09 Recensione: ora si fa sul serio

Sin dai primi capitoli scritti e disegnati da Gege Akutami, l'autore ha messo in chiaro una cosa: ci sono due stregoni davvero potentissimi in Jujutsu Kaisen, e questi si sono incontrati proprio all'inizio della serie. Da una parte c'è lo stregone odierno, Satoru Gojo del clan Gojo, dall'altra il temibile e mostruoso Ryomen Sukuna di tempi andati.
La prima schermaglia tra i due avvenne nel capitolo 2 di Jujutsu Kaisen, risalente al 2018. Cinque anni dopo, finalmente quella che era una sfida preannunciata diventa realtà. Gojo è stato liberato dalla prigionia in cui l'aveva obbligato la tattica di Kenjaku e ha fatto passare un mese di tempo per prepararsi alla sfida. Sfruttando il potere di Urahime e di Ijichi, affiancati dal supporto di Gakuganji, Gojo si è preparato ad affrontare Sukuna.
Intorno a loro è ruotato il capitolo 223 di Jujutsu Kaisen che dà il via all'attesissima battaglia. Grazie al potenziamento ottenuto dalla preparazione, Gojo dà il benvenuto a Sukuna sul campo di battaglia con una delle sue mosse più famose, il Bagliore Viola, con il quale distrugge parte del quartiere di Shibuya e sembra infliggere danni pesanti alle braccia del suo antagonista.
Un primo attacco che è un chiaro segnale delle intenzioni di Gojo, determinato a tutto per uccidere Sukuna definitivamente, oltre che ad affermare di essere lui stesso il più forte stregone di tutti i tempi. Il capitolo 223 di Jujutsu Kaisen ha quindi offerto una serie di svolte adrenaliniche e l'inizio di uno scontro epico che ha lasciato i lettori senza fiato. L'autore Gege Akutami ha dimostrato ancora una volta la sua abilità nel creare una narrazione avvincente e ricca di suspense.
Altri contenuti per Jujutsu Kaisen
Contenuti più Letti