Recensione Fumetti
Berserk capitolo 368: nulla sfugge al destino

La stagione primaverile ha visto la chiusura di anime importanti come My Hero Academia stagione 4 ma, inevitabilmente, lascerà anche il posto a nuove storie. Oltre all'atteso reboot di Digimon Adventure in arrivo su Crunchyroll, ha fatto da pochi giorni il suo debutto anche Kakushigoto.
Il manga di Koji Kumeta, Kakushigoto, è in pubblicazione su Monthly Shonen Magazine sin dal 4 dicembre 2015. Il mangaka è già famoso per Sayonara Zetsubo-sensei, il quale aveva anch'esso ricevuto un anime e alcuni episodi speciali, e torna a raccontare storie in formato animato.
Kakushigoto ha esordito sotto forma di anime lo scorso 2 aprile presentandoci una commedia ricca di caratteristiche oscene. E già dal primo episodio si può intuire la vera natura del titolo, basata su un genitore mangaka che disegna manga sporchi e che non può assolutamente far scoprire la verità alla giovane figlia Hime.
Come spiegato da Otakucalendarjp nel tweet in calce, il titolo "Kakushigoto" ha più significati. Oltre a ricalcare il nome del protagonista Kakushi Goto, si possono estrapolare i vari hiragana per formare più titoli:
Il gioco di parole di Koji Kumeta quindi permette una doppia interpretazione e secondo alcuni non manca qualche dettaglio autobiografico, come dimostrato dalla seconda parte del tweet dove il personaggio di Kakushigoto non si fa scrupoli a disegnare nudo come ha fatto il mangaka reale. Voi avete già visto il primo episodio di Kakushigoto?
Kakushigoto EP01 has many parody and also self-parody. The author Koji Kumeta did it and really want to hide it ? It's his autobiographical anime (?) pic.twitter.com/nlIhe9dOD1
— otakujp (@otakucalendarjp) April 4, 2020
Altri contenuti per Kakushigoto
Contenuti più Letti