
MAPPA, lo studio risponde alle critiche: "Paghe basse? Tutto falso, pronte azioni legali"
INFORMAZIONI SCHEDA
MAPPA ha pubblicato un lungo comunicato stampa in risposta alle dichiarazioni di alcuni animatori freelance, che lo scorso 2 luglio avevano fatto fronte comune per denunciare le pessime condizioni lavorative e le paghe infime proposte dallo studio per lavorare su Yasuke, l'anime originale di Netflix.
Il comunicato stampa etichetta le dichiarazioni degli animatori come "fuorvianti" e "maliziose", e in chiusura sembra promettere azioni legali per seri danni all'immagine. Inoltre, lo studio afferma che le parole degli animatori sarebbero state travisate, e che non sarebbero in riferimento a Yasuke, bensì ad un'altra serie ancora in fase di produzione.
"Di recente abbiamo notato che alcune informazioni interne su un'opera inedita sono state divulgate in modo fuorviante sui social media", si legge nel comunicato allegato in calce. "Di conseguenza, alcuni fatti sono stati estrapolati dal contesto e, a causa di ulteriori malintesi e speculazioni, hanno finito per causare un grande disagio a persone coinvolte nella produzione. [...] L'opera in questione non è ancora stata pubblicata, e non ci è stata commissionata da alcune piattaforma. L'abbiamo realizzata e poi venduta in un secondo momento. In passato, così come in questo caso, non abbiamo mai obbligato nessuno ad accettare lavori a prezzi irragionevolmente bassi, ma abbiamo sempre pagato in proporzione ai costi di produzione, che sono determinati dal profitto dato dalla vendita dei diritti".
In sostanza, i rappresentanti di MAPPA dichiarano di essere sempre stati trasparenti e onesti sul metodo di pagamento, e che tutte le dichiarazioni che ritrarrebbero l'azienda sotto una cattiva luce siano frutto di disinformazione. "Le condizioni di lavoro sono sempre accettate prima dell'inizio della produzione", si legge in un paragrafo successivo, "e soprattutto per quanto riguarda i prodotti non ancora pubblicati, c'è sempre il rischio di accuse di violazioni contrattuali. Lo studio prende molto seriamente le divulgazioni non autorizzate di informazioni riservate, e prenderà i dovuti provvedimenti legali".
MAPPA chiude il comunicato stampa definendosi come "un'azienda che cerca sempre di produrre le migliori opere possibili" e che "continua a lavorare giorno dopo giorno per migliorare ambiente e condizioni di lavoro". Lo studio ha recentemente aperto una magnifica sede per permettere al team di Chainsaw Man di lavorare nelle migliori condizioni possibili, e sembra che voglia farlo anche in futuro.
<弊社未発表作品におけるSNS上の情報漏洩について>
— MAPPA (@MAPPA_Info) July 7, 2021
先日、SNS上にて弊社の未発表作品における内部情報が誤解を招く形で漏洩された事実が発覚しました。…
→全文は以下をご覧ください。https://t.co/bZGeANQWX4
Altri contenuti per YasukeAnime
- Yasuke: l'anime originale Netflix riceverà un adattamento manga a partire da luglio
- Yasuke: recensione dell'anime Netflix sul leggendario Samurai africano
- Yasuke è solo all'inizio, ci sono grandi piani in arrivo per l'anime Netflix
- Yasuke: la storia del ronin come Abraham Lincoln, un cacciatore di vampiri
- Yasuke: primo sguardo all'anime Netflix sul primo Samurai straniero
YasukeAnime

- Tipo: Manga
- Tipo Fumetto: Manga
- Casa Editrice: Non disponibile
Contenuti più Letti
- 4 commentiNetflix: il catalogo anime da vedere in streaming a luglio 2022
- 2 commentiHunter x Hunter, Togashi e i mal di schiena: la verità nella nuova lettera dell'autore
- 5 commentiDragon Ball: Super Hero, le immagini ufficiali delle trasformazioni di Gohan e Piccolo
- 2 commentiDa Made in Abyss a Bleach: gli appuntamenti di luglio su Amazon Prime Video
- 11 commentiDragon Ball Super: Super Hero, svelato il nome della nuova forma di Gohan
- ONE PIECE: arriva un evento speciale dedicato ai 25 anni del manga
- My Hero Academia 358 spoiler e immagini: un cambio di scena esplosivo
- ONE PIECE: RED mostra nuovi pirati! Ecco i character design di personaggi inediti
- 8 commentiSaint Seiya - Battle For Sanctuary debutta in estate su Crunchyroll
- 1 commentiDragon Ball Super: Super Hero, Toriyama spiega il nome del nuovo nemico e il concept