1
Recensione Anime
L'Attacco dei Giganti 4x12 Recensione: il rinato impero di Eldia

La serie di My Hero Academia si basa sul concetto di Quirk, questi poteri e abilità innate che caratterizzano il modo di combattere degli Hero e dei Villain, e finora Horikoshi ne ha introdotti molti, utili, inquietanti, simpatici, e nell'ultimo capitolo è stata spiegata in qualche modo l'origine del particolare potere di Hawks.
Nelle ultime pagine pubblicate infatti è stato rivelato che, come succede molto spesso nella società degli Hero, il potere di Keigo Takami deriva dall'unione dei Quirk dei suoi genitori, e per questo l'autore ha voluto mostrare l'inquietante capacità della madre dell'Hero. In un flahsback alquanto drammatico, scopriamo che Hawks è cresciuto in una famiglia che si è macchiata più volte di numerosi furti, questo grazie soprattutto alle abilità di Tomie, che utilizza dei globi oculari per estendere la sua visione in ogni direzione, e avere un'idea precisa di cosa stia accadendo intorno a lei. In fondo alla pagina potete trovare qualche immagine che ritrae il potere in questione.
Questo potenziale controllo sui globi è passato direttamente a Hawks, che riesce a gestire ciascuna delle piume delle ali che ha sulla schiena, derivanti dal Quirk del padre, il quale sembra avere unicamente delle piccole ali sulle braccia.
Ricordiamo che il piano dei Villain sta facendo sprofondare gli Hero, e vi lasciamo alle anticipazioni e previsioni del capitolo 300.
#BNHAspoilers
— ☆オードリーAudrey☆ (@aitaikimochi) January 31, 2021
.
.
.
Super cool of Horikoshi to draw Hawks' mom with these floating eyeballs as her quirk, which I assume allows her to see all around her? I guess this is why Hawks has super senses with his feathers? The attention to detail is just 👌 pic.twitter.com/56i3OJ0IsV
Altri contenuti per My Hero Academia - Manga
Contenuti più Letti