
Naruto: come si chiama la spada di Sasuke? Origini, storia e segreti

Soprattutto nella seconda parte dell'epopea di Naruto abbiamo imparato a conoscere le nuove tecniche di Sasuke, alcune delle quali eseguite attraverso la sua splendida e potente spada. Come altre cose appartenenti all'immaginario dell'opera, anche la sua lama ha origini nella mitologia, riscopriamo dunque la sua storia.
Prima di tutto, è doveroso fare una precisazione. L'arma di Sasuke è in realtà un chokuto, ovvero una spada dritta e precursore dell'iconica katana che spesso venivano utilizzate dai ninja nell'antico Giappone.
All'interno della storia, tra gli utilizzatori che usarono questo tipo di spada vi sono Orochimaru e Sasuke, anche se quella dell'Uchiha non è altro che una replica di quella del ninja leggendario. Il nome dell'arma è Kusanagi, una spada leggendaria con la capacità di incanalare il chakra. Nella leggenda a cui la lama appartiene, essa apparteneva al serpente mitologico Yamata no Orochi, figura a cui Orochimaru stesso si ispira, ma secondo alcune fonti, invece, non era altro che Ama no Murakumo, la cosidetta "Spada del Paradiso".
All'interno dell'opera, la spada di Orochimaru apparve dalla bocca di un serpente come parte di una tecnica proibita e, le sue capacità, a differenza della replica affidata dal ninja leggendario a Sasuke, sono molteplici. Innanzitutto, oltre ad essere potenziata attraverso il chakra, la Kusanagi del fondatore del Villaggio del Suono può essere controllata anche a distanza e la lama può allungarsi notevolmente. Quella di Sasuke, invece, può incrementare le sue capacità offensive raccogliendo il chakra del fulmine causando anche vibrazioni ad alta frequenza in grado di tagliare qualsiasi cosa. Più volte, infatti, è stato provato che il chokuto dell'Uchiha difficilmente non taglia il suo obiettivo.
Ad ogni modo, la Kusanagi di Sasuke sfuggirà al suo proprietario per ben due volte: la prima volta con Itachi, durante lo scontro con Kabuto, mentre la seconda volta finirà tra le mani di Madara che la userà per trafiggere lo stesso legittimo proprietario. Nella battaglia contro quest'ultimo la sua spada venne abbandonata e, in Boruto: Naruto Next Generations, sostituita dopo la Quarta Grande Guerra Ninja.
In realtà esiste anche un'altra variante della Kusanagi, la spada Totsuka impugnata dal Susanoo di Itachi contro la tecnica degli Otto Serpenti di Orochimaru. Un aneddoto, inoltre, vuole che quella scena sia sta presa in prestito proprio dalla mitologia poiché fu l'omonimo Dio Susanoo, con quella lama, a uccidere Yamata no Orochi.
E voi, invece, cosa ne pensate della Kusanagi? Fatecelo sapere con un commento qua sotto ma non prima di aver dato un'occhiata al racconto da cui sono ispirati i ninja leggendari di Naruto.
Altri contenuti per Naruto
- Naruto: Itachi Uchiha aveva una fidanzata? I retroscena sulla coppia
- Naruto: ecco come è stato riprodotto l'allenamento di Rock Lee in un video
- Naruto: Sasuke Uchiha, da giovane, protagonista di un fedele cosplay di migo_mii
- Naruto: Kakashi si prende una pausa grazie all'interpretazione di Vini Cosplay
- Naruto: un calciatore diventa ninja nel video di presentazione di una società portoghese
Naruto

- Tipo: Manga
- Tipo Fumetto: Manga
- Casa Editrice: Non disponibile
Contenuti più Letti
- 5 commentiThe Seven Deadly Sins: un cosplay esuberante di Diane dei sette peccati capitali
- 14 commentiDragon Ball Super 68: Vegeta Super Saiyan Purple, ecco la nuova forma che vorrebbero i fan
- Dragon Ball Super 68: importanti rivelazioni e nuovi allenamenti per Goku e Vegeta
- 8 commentiRedo of Healer è troppo violento: polemica sui social, anime cancellato in Germania
- 5 commentiPremi Oscar 2021: Demon Slayer e altri cinque film anime ufficializzano la candidatura
- 2 commentiDragon Ball Z: Trunks del Futuro è minaccioso in questa statua da oltre 5000 euro
- 18 commentiBoruto, il capitolo 54 è su Manga Plus: fratelli legati dal destino
- Dragon Ball Super 68 su Manga Plus: il sopravvissuto Granolah
- My Hero Academia 298 spoiler e immagini: dopo la fine ci sono solo sofferenza e terrore
- 11 commentiNetflix: 5 anime top in arrivo nel 2021, ecco quali tenere d'occhio