
Da Netflix a Disney: Production I.G. e Wit Studio parlano delle collaborazioni oltreoceano
INFORMAZIONI SCHEDA
Negli ultimi anni la crescita dell'intero settore dell'animazione giapponese ha catturato l’interesse di aziende al di fuori dei confini del Giappone, pronte ad investire in fruttuose collaborazioni con alcuni degli studi più conosciuti. L’importanza di queste partnership è stata trattata dai producer di Production I.G. e Wit Studio.
Nel corso del seminario “strategie globali degli studi di animazione giapponese: le nostre strategie positive a livello mondiale” Hiroshi Ito di Production I.G. e Tetsuya Nakatake di Wit Studio hanno ampiamente discusso di come si approcciano, insieme ai colleghi, alle collaborazioni oltreoceano, entrando anche nei dettagli della loro professione.
Prima di tutto hanno parlato di come al giorno d’oggi, per via dei mezzi di comunicazione istantanei e della digitilazzaiione del lavoro, sia semplice assumere e lavorare con animatori che si trovano in diverse parti del mondo. La possibilità di condividere le proprie opere sui social ha poi reso più complicato il lavoro di scouting, ma allo stesso tempo è più semplice trovare persone guidate da una vera passione.
I due producer hanno poi discusso della crescita del settore, e di come questa abbia invogliato molte aziende, come Disney per Star Wars: Visions, a stringere accordi con diversi studi giapponesi. Secondo Ito e Nakatake in futuro anche molti registi di Hollywood si avvicineranno al medium. Se Disney ha garantito una grande libertà creativa durante la produzione di Star Wars: Visione, la collaborazione con Netflix garantisce pagamenti in anticipo, assicurando così le paghe a tutto lo staff e facilitando investimenti futuri.
Infine, volgendo l’attenzione a produzioni nate da collaborazioni del genere come Cyperbunk: Edgerunners, Arcane, e Batman Ninja, i due producer hanno affermato di non credere che ci sia bisogno di un cambiamento, soprattutto dalla parte degli studi giapponesi, per rafforzare queste partnership in futuro. Diteci cosa ne pensate nei commenti.
Altri contenuti per Netflix Anime
- Netflix: i titoli anime da vedere a febbraio 2023, torna Aggretsuko
- Netflix abbandona l'industria anime? Nel 2023 potrebbero arrivare sempre meno serie
- Netflix: gli anime di gennaio 2023, da Monster a Ragnarok
- Hajime no Ippo e Monster arrivano su Netflix: ecco quando
- Netflix: da Jojo a VIolet Evergarden, gli anime da guardare a dicembre 2022
Netflix Anime

- Tipo: Manga
- Tipo Fumetto: Manga
- Casa Editrice: Non disponibile
Contenuti più Letti
- Hunter x Hunter: l'eccezionale forza di Gon adulto contro Pitou in questa statua da 700€
- Boruto: Naruto Next Generations è diventata la storia del nuovo Sasuke?
- ONE PIECE 1080 data di uscita e teorie: pausa e poi l'inizio di un mondo che crolla
- Chainsaw Man: un cosplay di Himeno, l'agente tra i fiori bianchi vi farà commuovere
- 1 commentiDragon Ball Super, il web anime arriva nel 2023? Preziose informazioni da nuovi leak
- Weekly Shonen Jump ha costretto Oda ad allungare ONE PIECE? La risposta del mangaka
- My Hero Academia: il debutto dell'eroina americana anticipa la prima saga della Stagione 7
- My Hero Academia: un cosplay di Momo Yaoyorozu in costume da eroina
- ONE PIECE: gli assistenti vorrebbero che Oda uccidesse un grande pirata
- 2 commentiDemon Slayer, due grandi assenti: Zenitsu e Inosuke ci saranno nella Stagione 3?