4
Recensione Anime
Demon Slayer 3x08 Recensione: l'anime è ancora al top?

La popolarità di un'opera, che sia essa un fumetto, un libro o un film, può essere inevitabilmente misurata dagli incassi che porta. Nel mondo dei manga ci sono diverse storie che diventano popolari ogni anno, ma sono ben poche quelle che arrivano a toccare vette altissime. L'Attacco dei Giganti - Shingeki no Kyojin è una di queste.
Il talento di Hajime Isayama, mangaka che pubblica l'opera dal 2009, non fu riconosciuto inizialmente dalla rivista Weekly Shonen Jump e ciò lo costrinse a proporsi su Bessatsu Shonen Magazine di Kodansha. Da lì, passo dopo passo, L'Attacco dei Giganti ha racimolato copie su copie: anche prima dell'anime di WIT Studio, esordito nel 2013, il manga faceva un buon numero di copie vendute.
A oltre dieci anni di distanza e con la fine de L'Attacco dei Giganti ormai in vista, la casa editrice ha divulgato i nuovi dati relativi ai tankobon del manga. Secondo le ultime dichiarazioni, tenendo conto sia delle copie fisiche stampate che di quelle digitali, L'Attacco dei Giganti ha una tiratura di ben 104,7 milioni di copie a livello mondiale.
Questo numero incrementerà certamente nei prossimi mesi, anche se per giugno è previsto il finale dell'opera con il volume 34. Con un ammontare del genere superato, L'Attacco dei Giganti diventa uno dei manga più venduti di tutti i tempi.
"Attack on Titan" by Hajime Isayama has 104,7 million copies (including digital) in circulation worldwide. The final volume 34 will be released on June 9, 2021 in Japan.
— Manga Mogura RE (@MangaMoguraRE) February 16, 2021
English release by @KodanshaUSA
French release by @pikaedition pic.twitter.com/pOr8AAvwIO
Altri contenuti per L'Attacco dei Giganti (Manga)
Contenuti più Letti