
I nuovi Big 3 contro i vecchi Big 3 di Weekly Shonen Jump: quali sono i manga più venduti?
INFORMAZIONI SCHEDA
La maggior parte dei lettori di manga è cresciuta col mito di Dragon Ball ma anche dei famosi Big 3, un titolo assegnato dai fan occidentali per tre manga che avevano conquistato nello stesso periodo le classifiche di Weekly Shonen Jump, quella delle vendite dei volumi e dei palinsesti televisivi: ONE PIECE, Naruto e Bleach.
I manga di Kishimoto e Kubo sono conclusi da diversi anni mentre ONE PIECE sembra si stia avviando verso la conclusione. Questi tre hanno fatto la fortuna di Weekly Shonen Jump e hanno attirato un sacco di persone in più verso il mondo di manga e anime. Con la generazione che però si è trasformata sono emersi altri titoli parecchio elogiati dal pubblico e, al momento, si potrebbero identificare tre nuovi titoli che stanno facendo bene sulla rivista.
Tolto ONE PIECE, i tre titoli di spicco di Weekly Shonen Jump attualmente sono My Hero Academia, Jujutsu Kaisen e Black Clover. L'utente di Twitter Josuke ha deciso di racimolare un po' di dati per vedere qual è l'andamento dei sei titoli di Weekly Shonen Jump e fare un confronto tra le due generazioni. Nel primo grafico in basso potete vedere i dati dei primi 28 volumi di ONE PIECE, My Hero Academia, Naruto e Bleach, i primi 26 volumi di Black Clover e i primi 15 (incluso il volume 0) di Jujutsu Kaisen.
Come si può notare dagli andamenti, ONE PIECE non ha rivali e anche Naruto è sopra gli altri. C'è poi Bleach che però è stato recentemente superato da Jujutsu Kaisen, il quale sembra aver avuto un'esplosione molto più solida di My Hero Academia con l'anime appena ricevuto. Infine a chiudere il sestetto c'è Black Clover. Di conseguenza se ne trae che la nuova generazione sta vendendo molto meno di quella storica, anche se Jujutsu Kaisen potrebbe avere una proiezione finale superiore a quella di Bleach.
E se aggiungessimo anche Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba all'elenco? Il manga dei record di Gotouge annichilisce qualunque concorrente, come si vede dal secondo grafico. Con la partenza dell'anime ha avuto infatti una crescita ripidissima che non ha eguali nella storia dei manga.
SHONEN JUMP BIG 3 and NEW GENERATION
— 寿 三井 (@Josu_ke) December 16, 2020
A comparison of their evolution in print copies.
The first thing that comes into view, is the domination of One Piece. Second, the awesome growth of Jujutsu Kaisen, good future ahead. pic.twitter.com/bEtE4bYuEi
A quick add of Kimetsu no Yaiba ajhsfglajf pic.twitter.com/QGqZ5EvX2S
— 寿 三井 (@Josu_ke) December 16, 2020
Altri contenuti per Weekly Shonen Jump
- Weekly Shonen Jump: una particolarità sui diritti di Hunter x Hunter che in pochi notano
- Gokurakugai: ecco il nuovo manga d'azione criminale su Jump Square
- Weekly Shonen Jump inizia nuove serie: ecco i manga e autori in arrivo
- Me & Roboco, il manga dalla stessa rivista di ONE PIECE riceverà un anime
- Com'era Shonen Jump quando fu pubblicato l'ultimo capitolo di Hunter x Hunter? La grafica
Weekly Shonen Jump

- Tipo: Manga
- Tipo Fumetto: Manga
- Casa Editrice: Non disponibile
Contenuti più Letti
- 1 commentiOne-Punch Man 166: il capitolo più sanguinario e crudele per Saitama
- 1 commentiDragon Ball: Goku SSJ4 e Vegeta SSJ4 ma in Ultra Istinto e Ultra Ego in questa fan art
- ONE PIECE: analizziamo le tre isole dove potrebbe nascondersi l'ultimo Poneglyph
- 4 commentiBoruto, Naruto è un pessimo padre? La scena che ha fatto infuriare i fan
- 3 commentiDragon Ball: ricostruita nella realtà l'iconica moto di Bulma
- Quando esce Berserk 367? La data di uscita del prossimo capitolo
- Boruto, scoppia la polemica sul Settimo Hokage: è un pessimo padre?
- ONE PIECE: in arrivo tre volumi speciali dedicati ai volti dei personaggi
- 2 commentiAspettando Bastard!!: 5 seinen estremamente violenti da recuperare
- 2 commentiDragon Ball Super: Super Hero, Toriyama disegna Piccolo e il nemico del film