3
Recensione Anime
Paranoia Agent: recensione della serie anime di Satoshi Kon
9

Yusuke Murata è uno degli artisti più talentuosi del panorama editoriale nipponico, complice un talento a dir poco straordinario. L'autore, già celebre all'età di 13 anni grazie a Mega Man, ha raggiunto l'apice del suo successo con la serializzazione di One Punch Man, pilastro del mercato fumettistico giapponese.
Ad aver affascinato milioni di lettori in tutto il mondo non è stato solo il talento narrativo di ONE, ma anche e soprattutto quello di Murata, che ha rivitalizzato l'opera attraverso un tratto iconico, oggi molto apprezzato da una community vastissima. Il suo peculiare stile artistico, infatti, oltre ad alcuni primi piani a dir poco epocali, coincide con una sceneggiatura parzialmente simile all'industria dell'animazione.
Come potete notare voi stessi dalle clip allegate in calce alla notizia, mettendo in rapida successione le sequenze di una scena d'azione, esse sembrano trasformarsi nei frame che danno vita a un'animazione. Il sensei, infatti, sembra costruire alcuni momenti d'azione allo stesso modo di come si realizza una Key Animation. Un modo estremamente originale per dar vita ad alcuni dei momenti più epici del manga, approfittando del proprio talento per realizzare una sequenza innovativa.
E voi, invece, cosa ne pensate dello stile di Yusuke Murata, vi piace? Fatecelo sapere, come di consueto, con un commento qua sotto. Ma a proposito della serie, sapevate che anche ONE ha provato ad animare Saitama?
Yusuke Murata is a god level artist unmatched in many ways and no one can tell me otherwise 😤 pic.twitter.com/VtZm4UddgL
— 🍎 Ken Xyro | ᕕ( ᐛ )ᕗ (@KenXyro) May 28, 2020
This man really doing key animations in his manga like it's nothing lol pic.twitter.com/04TV3FxiUx
— 🍎 Ken Xyro | ᕕ( ᐛ )ᕗ (@KenXyro) May 28, 2020
Altri contenuti per One-Punch Man (Manga)
Contenuti più Letti