
Panini Comics: Blast from the past #1

INFORMAZIONI SCHEDA
Presentata la nuova iniziativa della modenese casa editrice Panini! Debutta qui un nuovo appuntamento fisso che ogni mese vi riproporrà un titolo "di catalogo" appartenente alle linee editoriali Marvel Italia, Panini Comics e Planet Manga. Nessuna novità, ma uscite di qualche anno addietro meritevoli di essere riscoperte e riportate all'attenzione dei lettori... Insomma, dei veri e propri blast from the past!
A battezzare la rubrica abbiamo voluto scegliere un'opera in qualche modo legata all'attualità. Per una felice coincidenza, escono proprio in questi giorni due volumi scritti da David Lapham, il celebre creatore di Stray Bullets: DEADPOOL MAX 3 - STAGIONE FINALE, con l'ultima parte delle avventure "adulte" del mercenario chiacchierone, e CROSSED 3 - PSICOPATICO, un nuovo tassello del cruento e orrorifico universo narrativo creato da Garth Ennis. L'occasione ci sembra quindi ghiotta per riproporvi una sua opera di qualche anno fa: SPIDER-MAN: DA UN GRANDE POTERE... Il volume, pubblicato nella collana 100% MARVEL, contiene tutti e cinque i numeri della miniserie Spider-Man: With Great Power... disegnata da Tony Harris (Ex Machina, War Heroes) e pubblicata negli States nel 2008, e indaga un periodo della vita di Peter Parker non molto conosciuto: quello in cui, appena ottenuti i poteri di ragno, cercava di fare fortuna come lottatore di wrestling. Il personaggio principale di questa storia non è quindi l'eroe che oggi conosciamo, ma un adolescente timido, introverso e pieno di insicurezze, e quasi del tutto incapace di gestire le incredibili capacità donategli dal celeberrimo ragno radioattivo. Se la vita del Ragno fosse un romanzo di formazione, DA UN GRANDE POTERE... ne rappresenterebbe i primi capitoli, quelli in cui il protagonista si trova per la prima volta ad affrontare una realtà diversa e problematica, che col tempo lo porterà a crescere e ad assumersi le responsabilità che il suo ruolo impone, ma che al momento lo spaventa e lo esalta allo stesso tempo. Riuscirà il giovane Peter a superare l'egoismo e la fama di gloria per diventare l'eroe che potrebbe essere? La risposta la conosciamo tutti, e tutti sappiamo che il suo non è stato certo un percorso facile; quanto però possa essere stato irto di difficoltà, passi falsi e incidenti di percorso lo scopriremo tra queste pagine. Una riuscita prova d'autore per Lapham, che qui dimostra di trovarsi perfettamente a proprio agio anche con personaggi dalla storia pluridecennale. Un discorso, a ben vedere, che vale anche per la miniserie Daredevil vs. Punisher, che proprio a partire da questo mese pubblichiamo sulle pagine di DEVIL E I CAVALIERI MARVEL. In altre parole: se ancora non conoscete David Lapham ora non avete più scuse; se invece siete già suoi fan, non dite che non pensiamo a voi! Senza contare che nei prossimi mesi pubblicheremo altri suoi volumi decisamente interessanti...
Altri contenuti per Panini Comics
- La Collector's Edition di Neon Genesis Evangelion debutta con Planet Manga
- Planet Manga inaugura una nuova iniziativa: arrivano le card da collezione
- Planet Manga: che cosa è e come funziona il Blind Pack di Togen Anki?
- Planet Manga: le uscite dei prossimi mesi nell'Anteprima 371
- Planet Manga presenta le uscite della settimana del 30 giugno 2022
Panini Comics

Contenuti più Letti
- 1 commentiONE PIECE: un giornale locale ha accidentalmente svelato l'11° Mugiwara?
- 1 commentiDragon Ball Super: Toyotaro anticipa una nuova evoluzione per l'Ultra Istinto di Goku?
- Anteprima per Dragon Ball Super 87: Toyotaro promette sviluppi scioccanti
- Ecco lo studio dove Eiichiro Oda disegna ONE PIECE: dal caos al trenino e la giraffa
- 3 commentiBleach: arriva la conferma, la Guerra Millenaria arriverà su Disney+
- ONE PIECE: tutti i dettagli della ciurma di Shanks! Le novità dal film RED
- 1 commentiONE PIECE: RED, un importante dettaglio fa luce sulle origini di Shanks
- ONE PIECE: un cosplay di Boa Hancock con la sua regale eleganza
- Hunter x Hunter: le condizioni di salute dell'autore non sono affatto migliorate
- Berserk 368: un'oscurità che può inghiottire tutto