
Pokémon: il significato nascosto dei nomi dei diversi Professori Pokémon
INFORMAZIONI SCHEDA
Il più che ventennale universo narrativo di Pokémon ha introdotto sempre nuove specie di mostriciattoli tascabili, nuove regione e numerosi personaggi che si sono uniti alla straordinaria avventura di Ash Ketchum. Tra questi i professori Pokémon hanno ricoperto un ruolo piuttosto importante, in qualche modo legato ai loro nomi.
Pensando alla prima, storica, serie anime di Pokémon, il giovane Ash non avrebbe mai iniziato il suo viaggio se non fosse stato per il Pikachu donatogli dal Professor Oak di Biancavilla. Questo ricordo sottolinea quanto i professori siano a tutti gli effetti dei mentori fondamentali per introdurre gli allenatori novizi allo studio, alla compagnia e soprattutto a prendersi cura dei Pokémon.
In un mondo costellato di allenatori violenti, organizzazioni criminali e presone che considerano i Pokémon come schiavi o oggetti, le figure dei professori, uomini e donne che hanno dedicato la loro intera vita allo studio e alla scoperta di specie Pokémon, rappresentano un barlume di positività e speranza. Ciò si lega direttamente ai nomi scelti dagli autori proprio per questi personaggi.
In molte culture gli alberi sono simboli di conoscenza, prosperità, vita, basti pensare a Yggdrasil della mitologia norrena e all'Albero della Vita biblico per comprendere quanto siano importanti. Allo stesso modo in Pokémon il professor Samuel Oak, letteralmente quercia, rappresenta alla perfezione i valori di perseveranza e saggezza, essendo stato in gioventù lui stesso un grande allenatore. Suo cugino, Samson Oak, probabilmente è legato alla quercia dorata, appare amichevole e sempre disponibile per aiutare gli altri.
Passando alla mitologia hawaiana l'albero kukui, da cui prende il nome il professore che Ash incontra nell'arcipelago di Alola, viene considerato come simbolo di illuminazione, saggezza, energia e pace, un insieme di aspetti positivi che Kukui tenta di trasmettere ai suoi studenti. Parlando invece della professoressa Magnolia, incontrata nella regione di Galar, essa viene descritta come una grande studiosa del mondo Pokémon, amante della natura e dotata di una grande nobiltà d'animo, tutti valori trasmessi a sua nipote Sonia.
Se finora abbiamo parlato di figure positive, ora analizziamo un caso singolare, proveniente dallo speciale The Mastermind of Mirage Pokémon, vale a dire il professore Yung. Inizialmente Yung appare come un normale studioso, per poi arrivare a definire le creature portatili come deboli, e addirittura ad ucciderne degli esemplari per raggiungere il suo vero obiettivo: la conquista del mondo. Il nome di Yung deriva essenzialmente dallo psicologo Carl Yung, che nel capitolo "Albero della Vita" del suo Libro Rosso riflette sul bene e sul male facendo riferimento all'albero biblico.
Per concludere ricordiamo che sono in arrivo tre nuovi Funko Pop di Pokémon, e vi lasciamo all'incredibile video fanmade di Leggende Pokémon Arceus con lo stile dello Studio Ghibli.
Altri contenuti per Pokémon - prima serie TV
- Pokémon: i mostriciattoli diventano ninja e samurai in un'originale fanart
- Pokémon: il popolare MOBA Pokémon Unite diventerà un manga, ecco tutti i dettagli
- Pokémon: la cantante dell'iconica sigla ha guadagnato appena 760 euro per il brano
- Pokémon: una statua 1:1 di Charmander? L'incredibile progetto di un fan
- Pokémon: 20 anni fa una storia di ritrovamenti e regali inaspettatamente preziosi
Pokémon - prima serie TV

- Tipo: Manga
- Tipo Fumetto: Manga
- Casa Editrice: Non disponibile
Contenuti più Letti
- Una Scarlet Witch perfetta in questo cosplay a tema Marvel Comics
- ONE PIECE 1050 spoiler e immagini: una vittoria gloriosa
- 2 commentiDragon Ball Super: Super Hero, ecco il nuovo trailer con la furia di Gohan
- 2 commentiHunter x Hunter, Togashi è già al settimo capitolo? Spunta una nuova foto
- ONE PIECE: RED, la nuova spoilerosissima visual del film: possibile approdo su Netflix?
- 4 commentiNetflix: gli anime da vedere in streaming a giugno 2022
- My Hero Academia 354 spoiler e immagini: il ritorno del male
- Amazon Prime Video: gli anime da recuperare a giugno 2022
- Dragon Ball Z, tutti i personaggi nella vita vera grazie a questi attori
- 6 commentiL'autore di Hunter x Hunter diventa il mangaka più seguito di Twitter in pochi giorni