
Un report sugli anime mostra la crescita dello streaming a discapito dell'home video
INFORMAZIONI SCHEDA
di
Luca Verardi
Sembra che l'industria degli anime non renda più profittevoli le edizioni home video, sempre più trascurate dopo l'avvento di diversi servizi di streaming che rendono facile e veloce la fruizione dei prodotti d'animazione. Un documento dell'AIA (Associations of Japanese Animations) pubblicato lo scorso dicembre lo testimonierebbe.
Il report afferma che il mercato home video del Giappone nel 2017 avesse un valore pari a 75.6 miliardi (intorno a 696 milioni di dollari), un 2,9 percento in meno dell'anno precedente. Sarebbe il quarto anno consecutivo che il Giappone vede una progressiva perdita di questo mercato. Per quanto riguarda lo streaming, nello stesso anno ha raggiunto il valore di 54 miliardi (497 milioni), osservando una crescita del 13 percento rispetto all'anno precedente e coprendo quasi il 70 percento della fetta di mercato dominata dall'home video.
La produzione totale degli anime in TV ha raggiunto, sempre nel 2017, un minutaggio pari a 116,409 minuti, la quinta volta che le trasmissioni hanno superato i 110,000 minuti. Grazie alla riforma giapponese sulle tecniche di lavoro, il report testimonia che l'aumento dei metodi di produzione digitale debbano essere incoraggiati per continuare a totalizzare queste cifre.
Allo stesso tempo, il 2017 ha visto un 4,5 percento in meno dell'anno precedente per quanto riguarda la trasmissione degli anime in televisione. L'industria ha prodotto un totale di 340 anime per la TV, 356 nel 2016 e 341 nel 2015. Il report, inoltre, osserva un aumento dei costi di produzione per i prodotti animati, notando peraltro che solo 9,790 minuti sono stati dedicati alla creazione di anime per bambini e famiglie - comparati ai 14,388 del 2016 e ai 36,337 del 2010.
Dei dati davvero importanti che fanno luce, ancora una volta, sulle difficili condizioni economiche dell'industria. Toei Animation recentemente ha manifestato la volontà di migliorare la situazione. Per quanto riguarda l'home video, ecco la data d'uscita di Dragon Ball Super: Broly.
FONTE: AnimeNewsNetwork
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Anime e Manga
- Funko presenta i nuovi Pop di Goku Super Saiyan God e Katsuki Bakugo
- Manga Tech 2020: Shueisha è in cerca di idee per rivoluzionare l'industria
- Secondo Nomio Gyūnyū, realizzare opere a tema loli è divenuto praticamente impossibile
- Baja no Studio: ecco le date per il secondo corto di Kyoto Animation
- Prossimamente il Giappone adotterà dei robot all'interno dei conbini
Anime e Manga

Contenuti più Letti
- I nuovi anime da vedere a giugno su Netflix: arriva L'attacco dei Giganti
- Star Wars: il vero motivo per cui Anakin odiava Obi-Wan
- The Eminence in Shadow: un cosplay di Beta, l'elfa con gli occhiali
- Quando finirà My Hero Academia? Il volume indiziato
- My Hero Academia: Lady Nagant in abito da sera nel nuovo sketch di Horikoshi
- Sailor Moon si unisce a Moon Knight in questo cosplay particolarissimo
- My Hero Academia, ancora pausa per Horikoshi: le scuse dell'autore lanciano l'allarme
- Goku di Dragon Ball appare sugli spalti: la coreografia di questi ultras è super saiyan
- Dragon Ball Super: Black Freezer a piena potenza nella Colored Edition
- ONE PIECE: il vero potere dei Cinque Astri di Saggezza nel nuovo capitolo