4
Recensione Anime
Demon Slayer 3x08 Recensione: l'anime è ancora al top?

La leggenda di Hachimaru è durata ben poco. Infatti, dopo 43 capitoli, Samurai 8 di Kishimoto ha visto la fine. Per i fan del manga era cosa nota date le accelerazioni nella storia nelle ultime fasi, così come poteva essere prevista a causa delle scarse vendite come certificato dalle classifiche Oricon.
Weekly Shonen Jump si rivela quindi un territorio impervio sia per mangaka esordienti che quelli di lunga data e che hanno portato successi alla stessa rivista in passato. Masashi Kishimoto è solo uno degli autori cancellati dopo un successo. Sicuramente il più prestigioso e su cui Weekly Shonen Jump aveva puntato tanto, date le tante pubblicità dedicate a Samurai 8: La Leggenda di Hachimaru. Kishimoto si aggiunge quindi a questo elenco di autori cancellati per scarso successo con i secondi manga:
Sono davvero tanti quindi gli autori famosi cancellati al secondo ritorno, e ciò succede da tanti anni come si può vedere dall'elenco. Sicuramente un messaggio che può essere interpretato come positivo per gli esordienti perché basta che il manga pubblicato su Weekly Shonen Jump sia interessante e che quindi non dipende dalla caratura del mangaka.
Sono molti meno gli autori che possono vantare un raddoppio (o oltre) su Weekly Shonen Jump, come Yoshihiro Togashi di Hunter x Hunter e Yu degli Spettri, il duo Ohba-Obata di Death Note e Bakuman, Masanori Morita di Rokudenashi Blues e Rookies, Kyosuke Usuta di Sexy Commando Gakuen e Pyuu to fuku! Jaguar, Mitsutoshi Shimabukuro di Toriko e Seikimatsu Leader Den Takeshi, Yusei Matsui con Majin Tantei Nogami Neuro e Assassination Classroom e, per fare un nome risalente agli anni '80, Akira Toriyama con Dr. Slump e Dragon Ball.
Sicuramente ai fan avrebbe fatto più piacere vedere Samurai 8 nel secondo elenco, ma gli autori potrebbero tornare in futuro con un'altra opera.
Altri contenuti per Samurai 8: La leggenda di Hachimaru
Contenuti più Letti