6
Recensione Anime
Demon Slayer 3x08 Recensione: l'anime è ancora al top?

Quest'oggi si è diffusa una notizia struggente per tutta la community di appassionati. Il maestro dell'animazione Masami Suda, dopo una lunga malattia, si è spento all'età di 77 anni. A lui si deve la serie animata di Ken il Guerriero, ma anche numerose altre opere rilevanti degli anni Ottanta e Novanta.
Masami Suda sarebbe morto in realtà il primo agosto 2021, ma come solitamente avviene in Giappone per queste tragiche occasioni, la diffusa è stata diffusa solamente quest'oggi per permettere a familiari e amici di vivere il loro dolore in privato.
Nato nella prefettura di Saitama, Suda ha cominciato il suo lavoro nell'industria dell'animazione presso Tatsunoko. Successivamente chiamato da TOEI Animation, si è confermato come uno dei migliori character designer del suo periodo. L'artista giapponese è stato character designer e direttore dell'animazione dell'anime di Ken il Guerriero e Hurricane Polymar. Nel corso della sua carriera ha anche lavorato come supervisore e animatore chiave per le trasposizioni di Slam Dunk e, più di recente, di Yo-Kai Watch.
Questa notizia sconvolgente arriva in seguito a quella di Enzo Facciolo, mitico illustratore di Diabolik, e Kentaro Miura, autore di Berserk. In loro compagnia, Masami Suda darà vita alla migliore delle opere. Come celebrazione della carriera di Suda, sui social hanno espresso il loro dolore anche Yamato Video e Maurizio Merluzzo.
Altri contenuti per Ken il Guerriero (anime)
Contenuti più Letti