Studio Ghibli: Nippon TV conferma l'acquisizione, sarà uno studio sussidiar

Studio Ghibli: Nippon TV conferma l'acquisizione, sarà uno studio sussidiar
di

Nel mondo dell’animazione lo Studio Ghibli fondato a Tokyo nel 1985 ricopre un posto speciale, grazie soprattutto ai capolavori immaginati e diretti da Hayao Miyazaki e Isao Takahata. Ancora oggi i film targati Ghibli riescono a raggiungere risultati straordinari, ma lo studio ha comunque deciso di affidarsi ad una grande emittente televisiva.

Infatti, la società per azioni emittente Nippon TV ha presentato i piani di acquisizione di una grande quantità di azioni dello Studio Ghibli. Qualora l’acquisizione andasse a buon fine la Nippon TV possederebbe il 42.3% delle azioni dello studio, e ne sarebbe di conseguenza il maggior azionista. Stando a quanto detto dal co-fondatore e produttore dello studio d’animazione, Toshio Suzuki, l’acquisizione sarebbe in ballo da diverso tempo.

Il motivo è semplice: Miyazaki e Suzuki, i due dei quattro co-fondatori ancora in vita, sono ormai vicini al ritiro e alla pensione, e da anni cercano qualcuno a cui affidare la gestione dello studio. Era stato preso in considerazione Goro Miyazaki, figlio di Hayao e regista dei film I Racconti di Terramare, basato sulla serie di romanzi fantasy di Ursula K. Le Guin, e Earwig e la Strega, ma la proposta è stata respinta proprio dal padre.

La conseguenza è stata affidarsi a Nippon TV, che intende rendere lo Studio Ghibli un’azienda sussidiaria. Attualmente non sono stati diffusi ulteriori dettagli sul futuro dello studio e tantomeno cosa comporterà nello specifico l’acquisizione, ma possiamo supporre che presto verranno presentati altri progetti e contenuti, magari dedicati alla distribuzione televisiva piuttosto che nelle sale. Voi cosa ne pensate di questa acquisizione? Fatecelo sapere nella sezione commenti.

In conclusione, vi lasciamo alla riproduzione del Gattobus, e ad un video delle principesse Disney nello stile dello Studio Ghibli.