
Sword Art Online: il regista parla delle difficoltà dell'adattamento della serie
INFORMAZIONI SCHEDA
In un'intervista riportata su Anime News Network, il regista della serie Sword Art Online: Alicization , Manabu Ono e il character designer Shingo Adachi, hanno discusso dei vari cambiamenti apportati alla trama durante l'adattamento, e dell'evoluzione del design dei personaggi nella serie.
Partendo dalla premessa che la pellicola del 2017, Sword Art Online: Ordinal Scale, che si discosta dall'opera originale, è stata scritta dopo la serie di romanzi che compongono Alicization, vi erano due scelte possibili da fare prima di cominciare la produzione dell'anime: seguire il film ed ignorare parti di trama dei libri, oppure non prendere in considerazione gli eventi del film e concentrarsi sulle light novel.
Infine fu deciso di cambiare la storia in alcuni punti per integrare quanto visto in Ordinal Scale, una scelta alquanto coraggiosa, che il regista Ono ha commentato così: "Al meeting per la produzione, l'autore Reki Kawahara ha detto che partendo da Ordinal Scale ci sarebbe stato un problema con la continuity dei romanzi. Per questo fu deciso di trasformare questa discrepanza in qualcosa di intrigante per i fan."
Successivamente è stato chiesto al regista il motivo dietro l'utilizzo di colori così vivaci rispetto alle serie precedenti, e Ono ha spiegato "La base è stata voler rappresentare l'Underworld in maniera differente dal mondo reale. Così abbiamo cominciato con un artboard e con diversi schemi di colori, decidendo come abbinarli al design dei personaggi."
Dopo aver parlato dei diversi tagli e della violenza in Sword Art Online: Alicization con il regista, nella seconda parte dell'intervista si è passati a parlare dell'evoluzione del design dei personaggi con il character designer Shingo Adachi, che ha lavorato per la serie sin dall'inizio.
"La differenza più evidente è che durante la prima stagione, non pensavo di essere un buon designer" ha detto Adachi ridendo, per poi continuare "Penso che dopo aver lavorato a SAO, e ad altre serie come Wagnaria! e Galilei Donna, abbia migliorato il mio modo di lavorare e la quantità di personaggi che posso creare. E credo di aver migliorato i miei design in Alicization."
Ricordiamo che il manga di SAO Alicization è stato pubblicato online a causa delle difficoltà di produzione e stampa dovute alla pandemia, e che su VVVVID sono disponibili gli episodi doppiati in italiano.
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Sword Art Online: Alicization
- Sword Art Online Alicization: cosa sarebbe successo se Alice non si fosse ribellata?
- Sword Art Online: Alicization è davvero il miglior arco narrativo della serie?
- Sword Art Online: recensione del primo arco narrativo di Alicization
- Sword Art Online: Alicization, la verità dietro il colpo di scena di Eugeo
- Il manga Sword Art Online Project Alicization verrà ora pubblicato online
Sword Art Online: Alicization

- Genere: azione
- Tipo: Manga
- Tipo Fumetto: Manga
- Casa Editrice: Non disponibile
Contenuti più Letti
- I nuovi anime da vedere a giugno su Netflix: arriva L'attacco dei Giganti
- Star Wars: il vero motivo per cui Anakin odiava Obi-Wan
- The Eminence in Shadow: un cosplay di Beta, l'elfa con gli occhiali
- Quando finirà My Hero Academia? Il volume indiziato
- My Hero Academia: Lady Nagant in abito da sera nel nuovo sketch di Horikoshi
- Sailor Moon si unisce a Moon Knight in questo cosplay particolarissimo
- My Hero Academia, ancora pausa per Horikoshi: le scuse dell'autore lanciano l'allarme
- Goku di Dragon Ball appare sugli spalti: la coreografia di questi ultras è super saiyan
- Dragon Ball Super: Black Freezer a piena potenza nella Colored Edition
- ONE PIECE: il vero potere dei Cinque Astri di Saggezza nel nuovo capitolo