
Toei Animation, è polemica con un lavoratore appartenente alla comunità LGBT: i dettagli
Toei Animation è tra i primi e più famosi studi di animazione giapponesi che ha dato vita ad anime come Dragon Ball e ONE PIECE. Purtroppo però recentemente la società si è trovata al centro di uno sconveniente avvenimento. Ecco cosa è successo.
Secondo la notizia riportata da Yahoo! News, lo studio d'animazione avrebbe rifiutato di aprire le trattative con un rappresentante di un sindacato con l'accusa di utilizzo di nome falso. Il portavoce, identificandosi come X-gender, ossia né maschio né femmina, si sarebbe presentato alla compagnia con un nome differente da quello di nascita e che più si addice alla propria identità di genere. In seguito alla scoperta di questo fatto Toei Animation avrebbe risposto con una lettera utilizzando il cosiddetto dead name del rappresentante, ossia il suo precedente nome, ed affermando che avrebbe "danneggiato gravemente il rapporto di fiducia tra Toei Animation ed il sindacato".
Il portavoce avrebbe avuto il compito di rappresentare un dipendente che avrebbe affermato di essere stato ingiustamente retrocesso, sostenendo quindi che la questione non abbia nulla a che fare col proprio nome. In un intervista ha poi anche fatto presente che numerose persone utilizzano uno pseudonimo sul posto di lavoro ed ha poi aggiunto: "Per me, anche solo guardare il nome del registro di famiglia e doloroso. Essere oggetto di un atto così discriminatorio da parte dell'azienda mi ha fatto provare delusione, tristezza e dolore".
Sembra che siano avvenuti numerosi tentativi di conversazione con lo studio d'animazione e che durante uno di questi il rappresentante sia stato persino allontanato da una guardia. Purtroppo attualmente non è stato raggiunto alcun accordo riguardante il problema presentato dal dipendente.
Per chi fosse interessato riporto una news relativa ad alcune nuove leggi sul copyright per i cosplay ed una notizia sul ban di alcuni anime da parte della Russia.
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Anime Jap
- Kyoto Animation: due memoriali per ricordare le vittime dell'incendio del 2019
- Arriva un'iniziativa per risolvere le pessime condizioni di lavoro nel settore degli anime
- Le mamme degli anime più amate per il giorno della mamma 2023
- Gli anime più importanti dell'estate 2023: scopriamo quali sono
- Gli anime sono indirizzati solo ai più giovani? Superati i 30 anni diverrebbero noiosi
Anime Jap

Contenuti più Letti
- 1 commentiYu-Gi-Oh!, Konami rimuove il ban da due carte vintage: erano nella banlist da 17 anni!
- I nuovi anime da vedere a giugno su Netflix: arriva L'attacco dei Giganti
- Star Wars: il vero motivo per cui Anakin odiava Obi-Wan
- The Eminence in Shadow: un cosplay di Beta, l'elfa con gli occhiali
- Quando finirà My Hero Academia? Il volume indiziato
- My Hero Academia: Lady Nagant in abito da sera nel nuovo sketch di Horikoshi
- Sailor Moon si unisce a Moon Knight in questo cosplay particolarissimo
- My Hero Academia, ancora pausa per Horikoshi: le scuse dell'autore lanciano l'allarme
- Goku di Dragon Ball appare sugli spalti: la coreografia di questi ultras è super saiyan
- Dragon Ball Super: Black Freezer a piena potenza nella Colored Edition