
X-Men, 5 storie clamorose che dovreste assolutamente leggere
INFORMAZIONI SCHEDA
Per anni, gli X-Men hanno rappresentato il gruppo di supereroi più popolare di Marvel Comics. Prima dell'arrivo dei Marvel Studios e dei film con protagonisti gli Avengers, erano gli X-Men a trainare le vendite dei fumetti della Casa delle Idee. Tra le numerose storie meritevoli di una lettura, ne abbiamo individuate cinque da non perdere.
Prima di iniziare, una premessa è d'obbligo: affermare che le storie degli X-Men selezionate siano le migliori in assoluto sarebbe falso. Trattandosi sempre di gusti personali, classifiche oggettive non possono esistere. Quelle che proponiamo, però, sono le storie che riteniamo essere più significative nella storia degli X-Men, sia per quanto raccontato, sia per ciò che rappresentano nel canone mutante di Marvel Comics.
Giant-Size X-Men
Su Giant-Size X-Men #1 debutta per la prima volta il gruppo di X-Men più iconico: quello formato da Wolverine, Tempesta, Colosso, Nightcrawler, Sole Ardente, Thunderbird e Banshee. Questi nuovi X-Men vanno a sostituire il primo storico gruppo, formato da Marvel Girl (Jean Grey), Bestia, Angelo, Ciclope e l'Uomo Ghiaccio. Giant-Size X-Men è fondamentale per gettare le basi della run mutante di Chris Claremont, durata 17 anni, e considerata imprescindibile nella storia degli X-Men.
Saga di Fenice Nera
La Saga di Fenice Nera, o Dark Phoenix Saga, è un arco narrativo raccontato su Uncanny X-Men a partire dal numero #129. Scritta da Claremont e disegnata da John Byrne, si tratta di un tassello fondamentale nella storia degli X-Men. La saga di Fenice Nera vede il debutto della Forza Fenice, che nel corso della storia prenderà possesso del corpo di Jean Grey. Marvel Girl, divenuta la Fenice Nera, deciderà di sacrificarsi per salvare i suoi compagni X-Men. Oltre ad essere ripresa innumerevoli volte nei fumetti, la storia è stata adattata (molto liberamente) ben due volte al cinema: in X-Men 3 e X-Men: Dark Phoenix.
Giorni di un futuro passato
Anch'essa parte della run di Claremont e Byrne, Days of future past è una storyline pubblicata su Uncanny X-Men #141 e #142, nel 1981. Ambientata in un futuro distopico, questa storia vede un'America sotto il comando delle Sentinelle. Tutti i mutanti sono stati chiusi in campi di concentramento e l'olocausto nucleare sembra inevitabile. Gli X-Men riescono a mandare Kitty Pride indietro nel tempo, nel presente, per cercare di evitare l'assassinio di Robert Kelly, omicidio che ha messo in moto la serie di eventi che ha portato alla creazione del futuro distopico. Ovviamente, da questa storia è tratto il film X-Men Days of Future Past, pellicola che però presenta parecchie differenze con il fumetto originale.
Dio ama, l'uomo uccide
Pubblicata nel 1982, God Loves, Man Kills è una graphic novel di Chris Claremont e Brent Anderson in cui il tema base è quello del razzismo. Sin dalla loro creazione, gli X-Men hanno sempre rappresentato, nel mondo Marvel, una minoranza non dissimile da neri o omosessuali. In Dio ama, l'uomo uccide, il razzismo, l'intolleranza e la paura del diverso rappresentano la base di una storia che, nonostante sia stata pubblicata quasi quarant'anni fa, resta sorprendentemente attuale.
House of X/Powers of X
Nonostante Claremont abbia dominato questa selezione di storie, sarebbe ingiusto non citare anche la run di Jonathan Hickman, che con le testate House of X e Powers of X, ha rilanciato le storie degli X-Men a partire dal 2019 dopo un periodo non particolarmente ricco di idee brillanti. Hickman ha imbastito un intreccio solido andando contemporaneamente a fare un lavoro di world building che ha rivoluzionato la mitologia mutante, sempre mantenendo un occhio al passato. Anche se l'annuncio di Destiny of X sembra rappresentare la fine della run mutante di Hickman, il mondo degli X-Men è stato cambiato per sempre.
Fuori dai fumetti, dopo l'acquisizione della Fox da parte di Disney non sembrano esserci più notizie circa potenziali adattamenti degli X-Men al cinema o in TV. In realtà, è recentemente emerso un rumor che anticipa una nuova produzione X Men targata Marvel.
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per X-Men Comic
- X-Men Red, nella preview della nuova serie i mutanti Marvel approdano su Marte
- X-Men, torna l'Hellfire Gala e debutta una nuova formazione del team
- X-Men, James Gunn loda Chris Claremont per aver salvato i mutanti Marvel
- X-Men, Marvel rivela un importante collegamento con gli Eterni
- X-Men Vote, gli autori Marvel rivelano le loro preferenze
X-Men Comic

- Tipo: Comics
- Tipo Fumetto: Comics
- Autore: Brian Wood
- Disegnatore: Olivier Coipel
- Casa Editrice: Marvel Comics
- Collana: X-Men
Contenuti più Letti
- Dragon Ball Magic, trama, uscita e dettagli: tutto quello che c'è da sapere sul web anime
- 1 commentiQuesti 10 film anime hanno rivoluzionato la narrativa tradizionale
- Dragon Ball diventa protagonista di una partita di calcio: il video è virale
- 1 commentiBerserk: come si chiama il nuovo arco narrativo? Il nome ufficiale
- Jujutsu Kaisen: un cosplay della splendida Shoko Ieiri, la dottoressa degli stregoni
- Bleach: Thousand Year Blood War parte 2 si conclude con un super episodio di durata doppia
- One-Punch Man: un cosplay di Fubuki della tempesta
- Jujutsu Kaisen 2: la morte di questo personaggio dimostra la forza di Gojo
- 3 commentiManga Plus sta per cambiare: novità eccitanti in arrivo sul portale di manga legale
- Spy x Family: la seconda stagione si mostra con un trailer! Anya tornerà presto