
Uno YouTuber è stato arrestato per aver condiviso scene di anime e giochi
Violare i diritti d’autore relativi a serie anime o videogiochi che contengono sequenze animate realizzate da studi conosciuti è una pratica che negli ultimi anni sta causando molti problemi legali ai creatori di contenuti. L’ultimo caso è avvenuto in Giappone, nella cittadina di Minamisanriku, dove è stato arrestato uno youtuber.
L’uomo, creatore di contenuti cinquantaduenne, è stato accusato di aver violato il Copyright Act a causa dell’inserimento di filmati e sequenze tratte da videogiochi, in particolari da visual novel, e da anime protetti dal diritto d’autore. L’associazione della distribuzione di contenuti oltremare, o CODA, ha sottolineato che si tratta del primo caso in Giappone relativo al caricamento di contenuti per quanto riguarda i filmati di gioco.
Stando a quanto dichiarato dagli agenti di polizia, l’uomo avrebbe pubblicato video con interi filmati di Steins;Gate: My Darling Embrace, visual novel sviluppata da Nitroplus, guadagnando dalla monetizzazione concessa dalla piattaforma YouTube. Sono stati trovati anche altri video riguardanti le serie animate di Steins;Gate e di Spy x Family con intere sequenze riproposte. Tuttavia, a far scattare l’accusa è stato un video di Let’s Play, della durata di quasi un’ora e con 800mila visualizzazioni, dedicato alla visual novel, con cui il creator è andato contro le linee guida di Nitroplus e Kadokawa, casa editrice che detiene i diritti di Steins;Gate.
Spesso gli sviluppatori e le case editrici sono chiari riguardo il minutaggio e le sezioni di gioco che possono essere condivisi in video dai content creator, e alcune, come Capcom, permettono la monetizzazione per gameplay o scene prese dai giochi della serie Resident Evil o Monster Hunter ad esempio. Cosa ne pensate di questa situazione? Ditecelo nei commenti.
Per finire, ricordiamo che sempre più creativi si stanno preoccupando dell'introduzione dell'IA nel settore dell'intrattenimento, e vi lasciamo ai 4 motivi per cui i manga stanno superando i fumetti occidentali per quanto riguarda le vendite a livello mondiale.
FONTE: ANN
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Manga
- Quando gli editor cambiano i manga: Destiny Lovers ha troppo netorare a causa dell'editore
- Ecco dieci manga a tinte horror da leggere se siete amanti del genere
- È morta a 36 anni la mangaka Nami Sano, autrice di Sono Sakamoto, perché? e Migi & Dali
- Quanto sono importanti i manga per una casa editrice? Moltissimo: i dati della Dark Horse
- Manga, Manhwa e Manhua: tutte le principali differenze tra i fumetti orientali
Manga

Contenuti più Letti
- 5 commentiONE PIECE, quanto gap di forza c'è adesso tra Zoro e Sanji?
- ONE PIECE 1094, spoiler clamorosi: un'importante trasformazione
- Sailor Moon: un cosplay di Chibimoon versione adulta, la guerriera in rosa
- Disney+, gli anime di ottobre 2023? Pochi, ma buonissimi
- Dragon Ball, Sui Ishida di Tokyo Ghoul disegna Goku: ecco il risultato
- 1 commentiJujutsu Kaisen: qual è il power up che riceverà Itadori? La situazione del protagonista
- Berserk: un Gatsu al femminile in questo cosplay da cavaliere nero
- My Hero Academia 7, arriva la prima locandina: si torna in scena!
- ONE PIECE: la supremazia di Gol D. Roger in una statua da collezione da 1000 euro
- Bleach, come finisce il manga di Tite Kubo? Riassunto del finale in vista dell'anime