Dopo la conclusione della prima stagione di Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba, lo studio d'animazione Ufotable ha annunciato già il prosieguo dell'opera. È nato così Demon Slayer - Kimetsu no Yaiba: Mugen Ressha-Hen, occidentalizzato come Demon Slayer Movie - Infinity Train. Al posto di una seconda stagione, lo studio ha optato per la produzione di un lungometraggio che andrà ad adattare i contenuti del manga di Demon Slayer volumi 7 e 8.
Tra i personaggi principali, oltre il quartetto formato da Tanjiro e Nezuko Kamado, Inosuke Hashibira e Zenitsu Agatsuma, apparirà anche uno dei cacciatori di demoni più forti. Al centro di tante locandine c'è infatti Kyojuro Rengoku, Pilastro della Fiamma dell'ordine dei cacciatori. Tra i nemici ci sarà invece una delle Lune Calanti, membro del gruppo di demoni guidati da Kibutsuji Muzan.
Al momento è prevista una distribuzione in autunno 2020 per Demon Slayer Movie - Infinity Train. Ad aprile 2020 sono stati pubblicati la prima key visual ufficiale e il primo trailer, preceduti nei mesi precedenti da immagini e video teaser di breve durata.
Demon Slayer: Il Treno Mugen è uscito in home video e ha visto lo sviluppo del personaggio di Rengoku, un combattente carismatico ed eroico, che ha fatto breccia nei cuori di moltissimi fan.
Dynit ha confermato l'arrivo in Italia di un'edizione da collezione del film Demon Slayer: il Treno Mugen, la pellicola realizzata dallo studio Ufotable che ha ricevuto un'accoglienza straordinaria diventando il film più visto della storia del cinema giapponese e uno dei più grandi successi dell'intera industria dell'animazione degli ultimi anni.
Dopo oltre un anno dall'uscita nei cinema giapponesi, Demon Slayer: Infinity Train compie finalmente il suo debutto sul grande schermo in Italia. Tuttavia, la reazioni degli spettatori alla premiere nelle sale nostrane non è stata delle migliori sul fronte dell'animazione giapponese.
Il successo di Demon Slayer è dovuto principalmente all'anime dello studio Ufotable, che forte dell'accoglienza ricevuta dalla prima stagione ha prodotto il film Demon Slayer: Mugen Train, capace di raggiungere cifre impressionanti, definendo di conseguenza l'opera di Koyoharu Gotoge come una delle più rilevanti, almeno dal punto di vista commerciale.
In Giappone, il successo di Demon Slayer: il treno Mugen è stato strepitoso. Il film che fa da seguito alla prima stagione dell'acclamata serie di Ufotable è stato però purtroppo stoppato più volte in Italia a causa dell'insorgere della pandemia da Covid-19.
Lo straordinario successo riscontrato dalla pellicola Demon Slayer: Mugen Train, che trovate su Amazon Prime Video in italiano, continua ad espandersi anche ad altri settori. Una delle tracce della colonna sonora originale ha infatti quasi raggiunto le 2 milioni di visualizzazioni su YouTube, registrando un nuovo record per LiSA.
La distribuzione di Demon Slayer: Infinity Train, sia sul grande e piccolo schermo che nel mercato home video, è stato un successo su tutta la linea con numeri impressionanti come non si vedevano da tempo in Giappone, il tutto tra l'altro in un periodo aggravato da una crisi e da una pandemia globale.
Il parco divertimenti Universal Studio Japan ha pubblicato il primo teaser delle montagne russe di Demon Slayer annunciate lo scorso 12 luglio, svelando alcuni dettagli sulla giostra e confermando l'apertura dal 17 settembre 2021 al 13 febbraio 2022. L'attrazione sarà un rollercoaster in VR ispirato agli eventi di Demon Slayer: Mugen Train.
Demon Slayer: Mugen Train continua a far parlare di sé, stavolta però non si tratta degli stratosferici incassi registrati al botteghino, o di qualche altro record registrato nel panorama giapponese, bensì di un singolare contributo ad un mercato pesantemente colpito dalla diffusione dei servizi in streaming online, quello dei DVD e dei Blu-ray.
Demon Slayer: Mugen Train si è piazzato al settimo posto al box office giapponese nel weekend del 24/25 luglio, dopo circa due mesi fuori dalla Top 10. Ufotable ha annunciato che quella attuale è letteralmente l'ultima corsa del treno dell'infinito, visto che il film terminerà ufficialmente la proiezione giovedì 29 luglio.